CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

77° Battaglione "Mattei"

Ero curioso di sapere se è ancora in vita il Btg supporto tattico logistico "Mattei", che operava alle dipendenze della Scuola di Fanteria di stanza a Cesano, e sapere eventualmente come è strutturato.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Giro gli unici dati che ho:
77 M.O.Mattei
erede del 77 Lupi di Toscana
__-__-xx Btg fant scuola di fanteria
05-08-82 Btg fant S Fant
09-11-84 Btg mecc (per brigata di mobilitazione Lazio)
25-08 89 Btg supp tatt log
77 Cesano
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ad intuito non credo proprio esista ancora. Considerando che quando è stato creato il 77° l'esercito,pur se ridotto di 1/3,aveva una forza assimilabile a 24 brigate. A Cesano quindi ci si formavano molti uomini, primi fra tutti gli AUC, e per un certo periodo è stata anche scuola di cavalleria.
A meno che la tipica compagnia del quadro permanente non venga chiamata battaglione....... visto che i btg sono chiamati rgt!
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Facendo un quadro della situazione riferito all'anno 1989 la Scuola doveva essere strutturata in questo modo:

-Comando

-CCS

-I° Btg AUC

-II° Btg AUC

-77° Btg Supporto "Mattei"

Mentre per quanto riguarda i sottuficiali, ossia i neo sergenti provenienti da viterbo,che a Cesano rimanevano per circa un anno per la specializzazione, erano inquadrati in un Btg a parte o inseriti all'interno dei Btg AUC :?:

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”