Avatar utente
33 btr
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: mer nov 16, 2005 3:12 pm

ciao gente,
cmq a parte la desolazione nel vedere le caserme della Venosta chiuse , abbandonate o in mano agli albanesi , mi consola il fatto che il negozio di articoli militari di merano sulla via dell'ippodromo e' ancora aperto e funzionante .
se riesco andro' prossimamente a farmi una mangiatina dal mitico Friz a Glorenza chi se lo ricorda??
saluti
Ten . Andrea Superchi
33 btr gruppo Bergamo
5°rgt. a. mon.
153° auc
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

E mi chiedi se mi ricordo di Fritz?
Cavolo... L'ultima volta che ci sono stato (autunno 1999) lui era andato a vivere per un po' in Thailandia. Chissà  se è tornato?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Ai mei tempi, la meta "must" per i ragazzi dell'Edolo era una trattoria a gestione assolutamente famigliare a Verdines. Non nego che una delle motivazioni, oltre alla cucina (ottimi e celebri i loro maccheroni alla boscaiola) erano le due figlie del proprietario: due simpatiche e molto carine ragazze. Di una ricordo il nome, Gerlinde. Dell'altra no... sempre germanico, ma accidenti a me, non lo ricordo.

Ciao

P.S.: se a qualcuno, dalla mia ultima frase, è venuto in mente Il Nome della Rosa, io non posso farci nulla... :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
gianlucapc
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: mer feb 12, 2003 12:35 pm
Località: Piacenza

Si Marco , anche l'ultima marcia di batteria aveva meta la malga di Silandro (con voi che ostiavate perchè non c'era Brero ,ma c'era da palparla comunque). Tirava la colonna lo sten Bonelli,che dopo la ferma passata in maggiorità  ,aveva deciso di farsi una passeggiata. Ho ancora le foto con il brindisi a base di latte alla Malga.

Concordo con te sulla situazione di Fritz. Visto partire per la Thailandia. Aveva comunque dato precise disposizioni all'oste subentrante di non far sparire le agende di stecca che ho immancabilmente trovato piene di bei ricordi. Doveva essere il Gen 2000 , forse.

A quando il prossimo ritrovo?
Ten. Gazzola Gianluca
5° Rgt. a. mon.
51a Btr- c.a. Stinger
Brig. Tridentina
"....sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Alla Malga di Silandro ci sono stato solo una volta... all'inizio della naja... Tu eri ancora spaparanzato sul divano a casa... :lol:
Mi sa che ti confondi con l'altro scaglione...

Le agende di stecca le ho viste anche io...

Sul prossimo ritrovo non lo so... ma credo di tornare su a fine febbraio con due ragazzi che sono in consiglio con me e che erano a Merano...

Ma credo che ci vedremo molto presto... forse vengo a Vigolzone...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
gianlucapc
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: mer feb 12, 2003 12:35 pm
Località: Piacenza

Vigolzone

Inutile dire che sarai più che benvenuto. Sarà  soddisfazione anche del capogruppo Morosoli che era con me nel 2004 alla vostra festa.

Ti porterò le foto della marcia Domenica 5 così ne discuterremo.

A presto
Ten. Gazzola Gianluca
5° Rgt. a. mon.
51a Btr- c.a. Stinger
Brig. Tridentina
"....sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Sarò più preciso settimana prossima...

Allora porterò anche le mie foto...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

c'è qualcuno che si ricorda del mar. De Paola?
la max trid.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Il nome sicuramente... L'aspetto un po' meno... se non ricordo male era "Maggiore Aiutante"...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
gianlucapc
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: mer feb 12, 2003 12:35 pm
Località: Piacenza

De Paola non era il mar. aiutante foggiano della maggiorità  addetto alle paghe???
Confermare chi puo'.
Ten. Gazzola Gianluca
5° Rgt. a. mon.
51a Btr- c.a. Stinger
Brig. Tridentina
"....sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

no era di origine calabrese ed era impiegato nell'ufficio logistico.
la max trid.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Alle paghe mi sembrava ci fosse Saronia... indimenticabili le sue maratone al cinema per consegnarci le paghe del'Operazione Riace...

Credo che De Paola fosse impiegato in qualche ufficio nella Palazzina Maggiorità ... ma non so bene dove...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Alle paghe mi sembrava ci fosse Saronia
Giovanni Salonia, il maresciallo più anziano della 32^ ai miei tempi. Adesso è alla Scuola d'Artiglieria a Bracciano.
De Paola invece non lo ricordo
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Beh, io un bell'elogio ai sottufficiali del 5° a.mon. lo faccio con piacere.
Per la quasi totalità  erano veramente professionisti in gamba, specialmente quelli che erano via tutto il tempo per le attività  in montagna (mi viene in mente il mar. Fatigoni, solo per esempio).
Io da loro ho imparato un sacco di cose, certo se arrivi al reparto e fai il figo perchè hai la stelletta pur senza sapere una fava della vita di caserma (più che del funzionamento del 105/15) troverai veramente lungo per tutto il servizio, viceversa un po' di umiltè male non fa mai.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Gian Luca ha scritto:... (più che del funzionamento del 105/15)...
.
:lol: :lol:

Ma che cosa usavate voi al Quinto?

:lol: :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Ricerca dei commilitoni”