Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ca.STA 2006

Al contrario di ciò che si pensava, anche quest'anno verranno organizzati i Campionati Sciistici delle Truppe Alpine. La cerimonia inaugurale si terrà  a San Candido (Alta Val Pusteria) nel tardo pomeriggio di domenica 29 gennaio mentre le gare si svolgeranno, oltre a San Candido stessa, anche nei comuni di Sesto e Dobbiaco.

Di seguito alcune notizie tratte dal sito dei Ca.STA 2006:

"I Campionati Sciistici delle Truppe Alpine (Ca.STA) hanno lo scopo di verificare l'addestramento raggiunto dalle Unità  e di rinsaldare, in un clima di sereno confronto, i vincoli di amicizia sportiva tra gli Eserciti di Paesi amici ed alleati nello spirito del Partenariato per la Pace, nonché con gli appartenenti all'Associazione Nazionale Alpini.
Il Trofeo dell'Amicizia si disputa tra le rappresentative estere, la rappresentativa Italiana (Reparto Attività  Sportive sezione sport
invernali del Centro Addestramento Alpino) e le Associazioni ANA , comprende le seguenti gare:

- slalom gigante su due manche;
- fondo 15 Km.;
- team sprint.

Il Trofeo Medaglie d'Oro Alpine si disputa tra le rappresentative di tutti i Reggimenti/Reparti autonomi delle Truppe Alpine.

La gara di combinata individuale (fondo - slalom gigante), valida anche per l'assegnazione dei titoli individuali e di squadra di:
- Campione Italiano di sci nordico;
- Campione Italiano di sci alpino;
- Campione Italiano di combinata militare di sci.

La partecipazione è consentita a tutti i militari in servizio senza nessuna limitazione, si disputata tra le rappresentative dei Comandi, Reggimenti e Battaglioni autonomi delle varie Armi.

Inoltre, alla prova di slalom e di fondo, atleti e sportivi in rappresentanza della:
- Croce Rossa Italiana;
- Ufficiali e Sottufficiali in congedo.

La gara dei plotoni, valida per l'assegnazione del Trofeo M.O. "Silvano BUFFA", che ha lo scopo di valutare il livello di preparazione tecnico - tattica e la capacità  di movimento su sci di unità  a livello di plotone. La gara, della durata di 2 giorni con 1 pernottamento in tende biposto, prevede le seguenti prove: prova di tiro, prova di lancio di precisione della bomba a mano, prova di discesa guidata a cronometro, due prove di fondo a cronometro, prova topografica, marcia di regolarità  in salita lungo un percorso di circa 15 Km. con un dislivello di 700-900 m. in un tempo massimo prefissato e prova a cronometro della lunghezza di 10 Km.

Al fine di sviluppare una sempre maggiore ed incisiva azione promozionale a favore della Forza Armata e delle Truppe Alpine, il calendario delle gare è stato arricchito inserendo:

Il Trofeo Comando Truppe Alpine, inserito nel calendario FIS e Coppa Italia, si disputa tra le Federazioni Internazionali di Sci, i Gruppi Sportivi Militari ed i vari Comitati Regionali e comprende due gare di slalom speciale. Viene assegnato alla rappresentativa che totalizza il migliore punteggio nelle due competizioni."


Qualcuno pensa di andarci? Io sto cercando di organizzarmi con qualche ex commilitone per il 2° giorno della gara dei (ex)plotoni per tifare Ottavo. :D
MAI DAÛR!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Ca.STA 2006

Pierpa ha scritto:Al contrario di ciò che si pensava, anche quest'anno verranno organizzati i Campionati Sciistici delle Truppe Alpine. La cerimonia inaugurale si terrà  a San Candido (Alta Val Pusteria) nel tardo pomeriggio di domenica 29 gennaio mentre le gare si svolgeranno, oltre a San Candido stessa, anche nei comuni di Sesto e Dobbiaco.
:D
éPerche' non si sarebbero dovuti svolgere?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Dicevano che per via dell'impegno con le olimpiadi ci sarebbero state difficoltà  a organizzarli. secondo me la loro sparizione avrebbe reso felice più di qualche penna bianca, almeno così mi è parso di capire da vari discorsi sentiti nel mio anno di naja...
MAI DAÛR!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

confermo quello che dici, ma la versione che ho sentito io era che non li facevano perchè il personale che sà  sciare lo dovevano impegnare a torino.
boh.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”