Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

Piero Redaelli

in questo mese, sei anni fa andava avanti il vecio piero redaelli. Seregnese e ufficiale medico (capitano) del 6°alpini btg valchiese era una persona molto schiva e riservata. fece la campagna di russia, fu fatto prigioniero in polonia ma nonostante cio non ne parlava molto.a mio padre regalò un libro scritto da lui stesso. da quando e finita la guerra non ne volle piu sapere di ritornare in montagna perche l impatto con la neve era diventata un incubo. Per anni nn ha nemmeno voluto partecipare al raduno dei reduci del lager perche riviveva quel periodo di segregazione con dolore. Partecipava invece ogni anno all adunata di brescia del 25/26 gennaio perche i superstiti di nikolajewka avevano fatto il patto di ricordare le penne mozze assistendo alla messa ed il 26 avrebbero spezzato il pane che a loro era ancora dato mangiare. grazie dottor piero redaelli, spero che la in alto abbia trovato i suoi amici caduti in Russia i quali sicuramente saranno contenti di rivederla. arrivederci.
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Grazie per aver ricordato, tra San Remo e Santoro, un uomo così.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Grazie per aver ricordato questo alpino.

Quando leggo queste "piccole" storie di reduci, mi viene in mente sempre quanto sia vero che a noi spetta il compito di ricordare i nostri caduti e i nostri eroi, altrimenti nessuno se ne curerebbe. Quest'uomo ha visto cose terribili, atti di eroismo incredibili, ha sofferto e ha visto molti morire vestendo il cappello alpino e la nostra divisa. Come lui tanti altri che però spesso passano inosservati, perchè anche noi distratti dal quotidiano e da altre cose, spesso non riconosciamo in quegli occhi una persona particolare che potrebbe raccontare cose incredibili che la nostra generazione non conosce o dimentica.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: Piero Redaelli

andrea ha scritto:in questo mese, sei anni fa andava avanti il vecio piero redaelli. Seregnese e ufficiale medico (capitano) del 6°alpini btg valchiese era una persona molto schiva e riservata. fece la campagna di russia, fu fatto prigioniero in polonia ma nonostante cio non ne parlava molto.a mio padre regalò un libro scritto da lui stesso. da quando e finita la guerra non ne volle piu sapere di ritornare in montagna perche l impatto con la neve era diventata un incubo. Per anni nn ha nemmeno voluto partecipare al raduno dei reduci del lager perche riviveva quel periodo di segregazione con dolore. Partecipava invece ogni anno all adunata di brescia del 25/26 gennaio perche i superstiti di nikolajewka avevano fatto il patto di ricordare le penne mozze assistendo alla messa ed il 26 avrebbero spezzato il pane che a loro era ancora dato mangiare. grazie dottor piero redaelli, spero che la in alto abbia trovato i suoi amici caduti in Russia i quali sicuramente saranno contenti di rivederla. arrivederci.
Che roba. Un pensiero e un saluto va a Piero da parte mia.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”