Avatar utente
claudio
Vice Massa Forum
Vice Massa Forum
Messaggi: 162
Iscritto il: mer dic 04, 2002 10:11 am
Località: San Maurizio Canavese (TO)
Contatta: Sito web

Quesito su Uniforme SCB

"Sopra le due tasche pettorali la fascetta portanome a sinistra e a destra quella di Forza Armata." (questo è quanto prescrive il regolamento)

Qualche giorno fa è andato in onda un servizio sulle ns forze in Iraq.
Parte dei militari portava correttamente sulla SCB la scritta ESERCITO altri avevano la scritta NIZZA CAVALLERIA in sostituzione.

Deroga al regolamento?
Alpino Perino Claudio
Cdo Brigata Alpina Taurinense
SM - Ufficio Servizi
3° 72
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

In missione è frequente, presumo per motivi di sicurezza, più spesso con il nome della brigata.
Mandi.
Luigi

P.S.: perciò, in pratica, la "Taurinense" è in Iraq 8)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Io ho visto molti militari portare il nome a destra e la forza armata a sinistra... e in Italia, non in missione. Oltre tutto devo anche dire che la fanfara Tau ai ca.sta 2005 portava al posto del nome del militare una scritta "Taurinense"...

In pratica ognuno fa quel che vuole.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Solite personalizzazioni.
35 anni fa era una prerogativa solo dei paracadutisti: cognome da una parte e gruppo sanguigno dall'altra.
Avatar utente
Power
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:16 pm

Per me è una cosa inutile... forse un tentativo di copiare gli americani... Che bisogno c'era della scritta "esercito"? Qualcuno ha paura che si confondano con l'aeronautica? O la mimetica era troppo "vuota"? O c'erano soldi da buttare via?
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Sono d'accordo con Power: ci sono già  tanti distintivi sulla scbt, l'indicazione della forza armata è inutile.
Noi avevamo, oltre a cognome e scritta "esercito":

- manica dx: distintivo "MLF", scudetto di compagnia;
- manica sx: scudetto "Italia", distintivo battaglione;

Che sommando allo scretch con il grado fanno 7 pezzi da tirare via ogni volta che mettevo a lavare la scbt... :roll:
MAI DAÛR!
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

La fascetta con scritta "Esercito" venne istituita proprio nell'anno in cui ero di leva (2004), il maresciallo mi mandò all'ufficio materiali a Padova per ritirare quelle di nostra spettanza (e con l'occasione anche dei velcro neutri e dei nuovi gradi per lui). Naturalmente a Padova non ne sapevano niente e così me ne tornai a mani vuote.
Da quel che ho potuto vedere le fascette "Esercito" iniziarono ad essere distribuite con il 9°/2004 ma solo ai VFA, la leva continuava solo col nome. I quadri già  allora facevano quel che volevano, chi solo scritta Esercito, chi solo nome, chi tutti e due... alla faccia dell'uniformità .
Concordo con chi ha scritto che è una scratch superflua e aggiungo anche che non mi piacciono per niente le fascette inclinate della nuova scbt.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”