ZANETTI

51°BTR

Caro Marco,ho letto la tua risposta al mio primo annuncio. Nell' ormai lontano 1966,(mio periodo militare) credo che la naja fosse molto diversa dal tuo periodo. O.P.,guardie ai rifugi (40 giorni di fila a 2200 mt.), guardie alla ferrovia. Era il periodo degli atti dinamitardi in Alto Adige. Però, una cosa ci accomuna la" penna".Noi del 3° 66 del SONDRIO, a distanza di 39 anni ancora ci ritroviamo.Forse ricordando quella frase che stà  in uno scritto da noi fatto al momento del congedo: "Torneremo alla borghesia, percorrendo altre strade, ognuno la sua, sul percorso della vita, forse ci incontreremo di nuovo e anche se per poco tempo troveremo senz'altro un momento per ricordare........."
Ora mi presento:
C.M. RAVASI MARIO
52° BTR. "LA DURA"
CASERMA" DE CAROLI"
GRUPPO SONDRIO
5° REGG. ART. DA MONTAGNA
VIPITENO.
Scrivendo questa mia presentazione. mi sembra di ritornare ventenne; di quando scattavamo sull?attenti presentandoci ai nostri superiori.
Saluti alpini.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

In effetti erano altri tempi... c'erano altri problemi (soprattutto in Alto Adige)... ma qualcosa anche negli anni 90 si è fatto. D'altronde in una caserma operativa si è sempre pronti... E al 5° lo si doveva essere per forza...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Ospite

Official

ZANETTI ha scritto: Nell' ormai lontano 1966,(mio periodo militare) credo che la naja fosse molto diversa dal tuo periodo.
So where can i find the origional? :wink:B):wink:




casinos forum credit card online casinos

Torna a “Ricerca dei commilitoni”