Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Domani ci sarò.
Altri?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Come hai visto la cosa Luigi?

Domenica saro' a Vercelli a fare il ...giovincello...ci sara' qualcuno di vecio?

Ciao Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:Come hai visto la cosa Luigi?
Presenti: circa un centinaio; di vecio.it (oltre al sottoscritto): GianlucaPC, Robby73 e Stinger51.
L'incontro è iniziato con un breve discorso del presidente Perona.
A seguire sono iniziati gli interventi, abbastanza numerosi ma fondamentalmente riconducibili a pochi argomenti. Prima di tutto l'effettivo contributo dei giovani all'associazione: da una parte sono state evidenziate le difficoltà  talvolta incontrate, dall'altra come capiti però che manchi anche in alcuni casi un po' di volontà . La conclusione che se ne può trarre (coincidente con la mia modesta esperienza) è che le resistenze alla partecipazione delle nuove leve alla vita associativa, pur esistenti, possono esser vinte con un poco di tenacia. Sottolineato anche come si tenda a partecipare alle attività  più marcatamente alpine rispetto a quelle da “pro loco”.
Secondo corposo argomento affrontato, collegato a quello sopra, il recupero degli alpini non iscritti. Sono stati portati alcuni esempi di vita vissuta, per altro sottolineando come forse abbia poco senso “forzare” all'iscrizione gente che magari poi non si fa vedere neppure all'Adunata Nazionale. Giusto il proselitismo, ma non esageriamo solo per far numero. A margine, un ottimo intervento di un alpino di Mantova, che ha sottolineato come sia doveroso cercare di iscrivere gli “imboscati”, ma come il nostro futuro siano gli alpini in armi, e come perciò sia necessario, da un lato, farsi conoscere presso i reparti ed incentivare l'attività  delle sezioni meridionali, attualmente favorite dalla provenienza dei volontari, dall'altro propagandare l'arruolamento anche nelle regioni settentrionali (ha portato il suo interessante esempio di ragazzi del suo paese invitati all'Adunata e favorevolmente colpiti dall'atmosfera). Il presidente Perona, rispondendo a tale osservazione, ha notato che in effetti alcune sezioni meridionali stiano aumentando il numero degli iscritti (caso esemplare della sezione Sicilia).
Quindi, importanza della rete per la comunicazione “interalpina”: portale e forum di ana.it, mailing list, newsletter and so on. Breve presentazione di quanto già  fatto da parte di Tresoldi (qui taglio perché non sono stati sollevati problemi particolari).
Infine, brevi colloqui per la segnalazione di qualcuno fra i partecipanti che volesse fa parte di una specie di comitato giovani, avente come obbiettivo, se ben ho capito, di formulare idee e segnalare eventuali problemi alla sede nazionale.

Il mio commento: un incontro interessante, con qualche nota di speranza in questi tempi bui. Ma ancora molto non tanto da fare (ovvio), ma pure da focalizzare, come l'aspetto del reclutamento, a mio avviso fondamentale per il futuro delle TTAA e quindi dell'ANA.
In attesa di domande, ed aggiunte/correzioni da parte degli altri partecipanti.
Mandi.
Luigi

P.S.: durante il buffet, interessante chiacchierata con Perona che ha spiegato definitivamente la nota questione dell'arruolamento. In pratica, con l'inizio dei concorsi VFP1, sono anche iniziate ad arrivare in sede nazionale le segnalazioni dei volontari che, pur avendo fatto domanda per l'assegnazione alle TT.AA., sono stati inviati ad altri reparti. L'ANA ha interessato il gen. Iob che, accertata la situazione, non ha potuto che confermare i fatti con le note parole apparse su “L'Alpino”, nel contempo agendo perché i reparti di reclutamento rispettassero le disposizioni di legge (opera che continua nel suo attuale incarico).
Quindi sono confermati sia le domande per le TT.AA., sia l'elusione della legge.
A te fare le conseguenti deduzioni in merito alle parole dei colonnelli.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Luigi ha scritto:
P.S.: durante il buffet, interessante chiacchierata con Perona che ha spiegato definitivamente la nota questione dell'arruolamento. In pratica, con l'inizio dei concorsi VFP1, sono anche iniziate ad arrivare in sede nazionale le segnalazioni dei volontari che, pur avendo fatto domanda per l'assegnazione alle TT.AA., sono stati inviati ad altri reparti. L'ANA ha interessato il gen. Iob che, accertata la situazione, non ha potuto che confermare i fatti con le note parole apparse su “L'Alpino”, nel contempo agendo perché i reparti di reclutamento rispettassero le disposizioni di legge (opera che continua nel suo attuale incarico).
Quindi sono confermati sia le domande per le TT.AA., sia l'elusione della legge.
Tutte cose arcinote.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto: Tutte cose arcinote.
Beh, forse a noi dilettanti. :D
Pare invece, da quanto ha scritto Abbadia, che qualche colonnello dell'EI non lo sappia :twisted:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ciao Luigi e Pierpa,
non solo le ignora , ma le nega!
pero' bisogna anche dire che nessuno ha una documentazione "carta canta" da opporre allo loro negazione.
Alla fine poi ho il timore che nessuno voglia andare contro-corrente !
Il solito sistema di mugugnare ma non attaccare...
Personalmente pernso che poi il giusto sia in mezzo, nel senso che non sono proprio sicuro chew tutti quelli che " si dice" volevano arruolarsi nelle TTAA abbiano ben specificato nella domanda questo loro desiderio.
bah..nuotare controcorrente é dura...
Ciao

Abbadia
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Ha già  ottimamente detto tutto Luigi.
Aggiungo solo poche cose:
1) staremo a vedere se il discorso relativo al maggiore coinvolgimento dei giovani avrà  un seguito;
2) Perona è un grande, cordiale, simpatico, in gamba;
3) le ragazze che lavorano all'ANA e che erano presenti all'incontro (con tanto di tailleur blu griffato ANA) sono piuttosto carine... 8)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Robby73 ha scritto:Ha già  ottimamente detto tutto Luigi.
Aggiungo solo poche cose:
1) staremo a vedere se il discorso relativo al maggiore coinvolgimento dei giovani avrà  un seguito;
2) Perona è un grande, cordiale, simpatico, in gamba;
3) le ragazze che lavorano all'ANA e che erano presenti all'incontro (con tanto di tailleur blu griffato ANA) sono piuttosto carine... Cool

Su questo argomento esprimo le mie perplessità .
Se si vuol lasciare effettivamente spazio ai giovani è dalla base che bisogna iniziare... dai gruppi... dalle sezioni...
Forse io vivo una realtà  serena... poichè nella mia sezione i giovani hanno lo spazio che vogliono e non abbiamo bisogno di una para-associazione... Questo lo esporrò domani sera all'incontro con le sezioni bresciane...
Io poi non ho ancora capito cosa intendono fare...
Stessa cosa nel gruppo dove sono iscritto... domenica scorsa abbiamo avuto le elezioni per il rinnovo del consiglio e su 13 consiglieri da eleggere sono stati eletti 5 sotto i 40 anni... e un 6° ha mancato l'elezione per pochi voti...

Per quanto riguarda le ragazze... sei sempre il solito... però hai ragione...
:wink:
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Ah ecco, finito di litigare sull'Iraq e raccontare barze vi fate vedere finalmente... :P
Sulla partecipazione dei giovani: è giusto mettere in luce le difficoltà , ma non si può pensare di avere "la pappa pronta", come mi sembra volesse qualcuno degli intervenuti a Milano.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Scusa... in che senso pappa pronta?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

51Stinger ha scritto:Scusa... in che senso pappa pronta?
Nel senso che un paio dei ragazzi che hanno preso la parola mi sono parsi, come dire, un po' "lamentosi", confondendo la naturale inerzia di qualsiasi organizzazione nel cambiare con l'aggrapparsi rapace alle cadreghe da parte dei veci. :P
La mia esperienza è limitaterrima, però ho sempre visto che appena un giovane si affaccia alla porta zac! ecco un incarico bello pronto.
Magari pure se è un po' ritroso :shock:
Mandi.
Luigi 8)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Luigi ha scritto:
51Stinger ha scritto:Scusa... in che senso pappa pronta?
Nel senso che un paio dei ragazzi che hanno preso la parola mi sono parsi, come dire, un po' "lamentosi", confondendo la naturale inerzia di qualsiasi organizzazione nel cambiare con l'aggrapparsi rapace alle cadreghe da parte dei veci. :P
La mia esperienza è limitaterrima, però ho sempre visto che appena un giovane si affaccia alla porta zac! ecco un incarico bello pronto.
Magari pure se è un po' ritroso :shock:
Mandi.
Luigi 8)
Confermo quanto detto da Luigi perchè è quello che è accaduto a me: appena mi sono fatto vedere dalle parti della Sezione, mi hanno preso di peso e messo su una poltrona da consigliere sezionale, nominato responsabile delle problematiche fiscali, alfiere della sezione, riconfermato dopo il primo mandato e via di questo passo.
Ora però, se devo essere sincero, (mode Forrest Gump on) sono un po' stanchino (mode Forrest Gum off) :cry: :(
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Perché sei un po' stanco Gianluca ? :twisted:

Ciao

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

:evil:

E' che ho spesso l'impressione di inutilità  dei consigli, una lotta contro i mulini a vento, spesso impegnati a dirimere penosi contrasti fra gruppi che in realtà  sono contrasti fra capigruppo, oppure fra capogruppo ed esponenti dei singoli gruppi. Per me si dimenticano troppo spesso le nostre radici, la memoria, si pone un'attenzione che ritengo eccessiva alla Protezione Civile (e fortuna che c'è un apposito organo preposto :evil: ), si parla troppo spesso di mangiate e meno di manifestazioni.
Da qualche mese, come tu saprai, c'è anche il problema del rinnovo dei regolamenti sezionali, in cui il canovaccio proposto a livello nazionale era ed è, mi si passi il termine, pieno di aberrazioni giuridiche che volevano approvarsi in tre secondi tutte insieme giustificandolo con "Visto che la nostra commissione legale nazionale è stracarica di lavoro è giuisto che tutti i regolamenti siano uguali". Eh no, Signori consiglieri e Signro Presidente, qua se il regolamento fa pena si litigherà  ancora di più. E allora via a impegnarsi ore e ore e ore per proporre una bozza alternativa senza cappelle (un classico naja: tu critichi, tu aggiusti) così alla fine, p**** p******, l'ho avuta vinta ma c'è chi ti guarda ammirato perchè hai puntato i piedi e chi ti guarda e pensa "questo bòcia è li solo da quattro anni e rompe già  i maroni".
E mi fermo qui :x
Per non parlare dei sabati gettati alle ortiche e delle litigate con la morosa...

Tu Franco, come fai a resistere non ne ho proprio idea.
Io sono stanco e benedico la norma che impone di fare zaino a terra dopo due mandati consecutivi.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

Sai che avevo il sospetto di quello che mi hai detto Gianluca ?
Come faccio a resistere ?
Scacciando la voglia di mandare della gente a c...re ogni volta... perché penso che si debba lottare per le cose in cui si crede, fino a che sono minimante credibili e fino a che cose veramente piu' importanti ti portino a mollare per sfinimento e per scelta di priorita'.
E il casino grosso é proprio, come hai detto, a livello di Gruppo e Sezione...proprio con le piccinerie che vengono fuori...col pensare sempre al passato e poco alla memoria.
I giovani...speriamo bene, sul forum dell'ana si stanno muovendo...spero riescano a portare avanti il discorso e che non sia solo quello di decifere i " Referenti"..........
E' dura Artigliere, ma se si molla , un minimo di responsabilita' la si ha...quindi...andare aventi con spirito critico e costruttivo, ma a muso duro...morosa permettendo !!! ahahahah

Ciao

Abbadia

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”