Da qualche adunata ci toviamo.Prendiamo le tende e ci accampiamo nelle varie località .
Ormai siamo già una bella dozzina.
Ma questa di aosta è una novità .
Un nostro amici alpino, abitante ad aosta doveva picchettare una zona per il nostro accampamento.Come sempre.
Ma leggete il messaggio che mi ha inviato oggi.
SIGHHHHHHHHHH

AOSTA 26/02/2003
Cari ragazzi, vi scrivo per tenervi aggiornati sulla situazione “RADUNO 2003” .
Negli scorsi giorni ho notato che qualcuno ha cominciato a picchettare aree verdi cittadine, alchè pensano a noi tutti volevo picchettare anch'io la mia. Nel frattempo notavo che le aree in questione venivano “liberate” togliendo i nastri e i cartelli dei guppi. Questa mattina mi sono recato presso la segreteria organizzativa del raduno per ottenere chiarimenti ed eventualmente prenotare una piazzzola. Qui mi è stato fatto presente che per le dimensioni troppo piccole di Aosta si è deciso di decentrare gli accampamenti che dovranno essere TASSATIVAMENTE fuori dalla città , ovvero nei paesini poco distanti a qualche KM che comunque saranno serviti di navetta. Inoltre mi hanno dato il modulo per la richiesta della piazzola che sarà fornita di elettricità , chiedendomi il numero ed i mezzi dei partecipanti. La dimensione dell'area verrà calcolata in funzione di questi fattori e si dovrà anticipare una cifra pari a 6 EURO per ogni partecipante per coprire le spese
di elettricità , pulizia
e servizi vari. Voi cosa dite ??? Non so come si svilupperà la sitazione prossimamente, è chiaro che se si vuole prenotare è meglio farlo subito perché più si tarda e più ci si allontana. Non so se poi gli ultimi furbi arrivati riusciranno ad accamparsi in centro, gli organizzatori mi hanno detto che chi lo farà si beccherà una denuncia per occupazione abusiva del suolo pubblico.