Abbadia ha scritto:Quante risposte da dare.
Wintergreen : avrebbe risposto allo stesso modo ( forse ) e il mio omologo scozzese ci sarebbe rimasto male come ci sono rimasto io.
Federico: neppure da noi "si poteva" ma non c'era nessuno col toro con le palle e nessuno é mai stato punito per averle tagliate.
Evidentemente i nostri capi, tenevano alle tradizioni contrariamente ai tuoi.
No, non ho spiegato niente al ragazzo, d'altronde non ce l'avevo con lui, forse anche a lui giravano di essere a un raduno di vecchi caproni col cappello alpino, lontano da casa.
Won Kleist: non erano piccole tradizioni che si tramandavano da scaglione a scaglione era " la religione".
Piccole cose, piccoli atteggiamenti che ti facevano sentire parte di qualche cosa che non aveva tempo.
Perché si taglia(vano) le balle a toro ?
L'ho detto era " la religione" la tradizione , se volete un piccolo rito spiegato col fatto che cosi' si rendeva il toro "inoffensivo".
Ma non era importante lo scopo del gesto, quanto il gesto stesso.
Ma la cosa importante é proprio quella detta da Federico : non volevano!
Allora mi spiegate perché " non volevano" visto che il "senza balle" del toro si vedeva appena anche avvicinandoti a un palmo ?
Perché non volevano questa piccola cosa cosi' importante e che non stravolgeva ne' la discilina ne' la correttezza dell'uniforme ?
Perché non si voleva piu' che il Corpo degli Alpini fosse " particolare" , che avesse tradizione e memoria.
Doveva diventare una cosa indistinguibile dalla massa, senza storia passata e senza storia futura.
Avete letto del tizio di PdD : basta coi Reduci, basta coi Caduti, con le cerimonie, in fin dei conti...il tempo dei ricordi é finito.
Ecco quello é il prodotto che deriva dalla materia prima adoperata oggi.
Ciao , vado a cercare il mio amico della Julia, ha sempre un'ombra pronta e come dicevano alla Smalp , a quelli che la vogliono e l'hanno voluta cosi' : si fotta !
Abbadia Ga Tau
Devo essere sincero: qualcuno senza le Balle c'era anche da me (parlo dello stemma della Taurinense, qui

) e hai ragione: mica si vede che mancano. La mia è stata più che altro una scherzosa provocazione nei tuoi confronti, tanto per vedere come reagivi... ti ho fatto una "mossa" in pratica
Siccome io sono Lombardo, le Balle le ho tenute perchè mi facevano pensare a quelle del Toro della Galleria, a Milano, che a pestarle porta bene (e se non lo fai, quando ci passi vicino, è tutto un universo di sfighe che stai sfidando

). Come si possono pestare le Balle di un Toro evirato? Pure la Penna, io me la sono tenuta nera, nonostante la tradizione da quelle parti volesse i Montagnini con la Penna Marrone. Ma siccome mi sentivo Penna Nera (e sinceramente se volevano la Penna marrone, che me la dessero coi loro soldi, come io avevo pagato quella nera) quella ho tenuto.
Ciao [/i]
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86