Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Riforma o controriforma?

Dal "Corriere della Sera" di ieri: non ci sono più i soldi neppure per le uniformi e le esercitazioni, e si parla (riporto quanto scritto, nulla più) di ridurre le razioni al contingente in Iraq per recuperare qualche soldo.
Vogliono costruire il "nuovo esercito", e non sono neppure stati in grado di fare due conti e di calibrare gli obiettivi sulle risorse...
Tanto poi basta un po' di inglese a commercializzare il tutto.

Almeno la naja mangiava in abbondanza.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Per forza oltre al fatto che noi ci si pagava meno degli immigrati sfruttati, si faceva tutto in casa.
Si faceva da mangiare, se si rompeva qualcosa ci pensava il minuto mantenimento ecc. ecc.
A quanto pare i novelli "generaloni" comandanti di professionisti non sono altrettanto professionisti nel loro lavoro cioè mandare avanti la baracca e convertirla ad un regime diverso
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Provocazione, che poi più di tanto non lo è: risparmiamo, ok, giusto, sacrosanto. Allora cominciamo a falciare i ranghi di sottufficiali e ufficiali (soprattutto uff. superiori). Che ce ne facciamo infatti della miriade di mar. capi e primi marescialli, di ten. colonnelli e colonnelli, per non parlare dei vari generali se non abbiamo più un esercito con 350.000 uomini??? Già  così si risparmierebbe mooooooolto!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Il più grande risparmio deriverebbe dall'abolizione dello straordinario. Ne guadagnerebbe l'efficienza dei reparti e pure il portafoglio.

Se ci penso, facendo quattro conti stile lavandaia, se quando io ho fatto la Naja fossi stato inquadrato con lo stesso tipo di contratto ora in vigore, a parte i soldi (guadagnavo ben 60.000 lire al mese più vitto e alloggio), mi sarei dovuto congedare più o meno cinque o sei mesi prima, in modo tale da recuperare le ore lavorate in più delle otto giornaliere (o sono meno?).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Visto che tornare indietro e' impossibile.......come si fara'?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Lele ha scritto:Visto che tornare indietro e' impossibile...
Perchè?
Lele ha scritto:....come si fara'?
All'itagliana.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: Riforma o controriforma?

Luigi ha scritto:Dal "Corriere della Sera" di ieri: non ci sono più i soldi neppure per le uniformi e le esercitazioni, e si parla (riporto quanto scritto, nulla più) di ridurre le razioni al contingente in Iraq per recuperare qualche soldo.
Vogliono costruire il "nuovo esercito", e non sono neppure stati in grado di fare due conti e di calibrare gli obiettivi sulle risorse...
Tanto poi basta un po' di inglese a commercializzare il tutto.

Almeno la naja mangiava in abbondanza.
Mandi.
Luigi
questa l'ho letta solo ora...ah ah...è vero, si preoccupano solo del mangiare!!!!! (vedi quello che ho scritto nel 3d riservista!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”