Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Dalle mie parti, ai piedi del Grappa, si suole stampare i manifesti come si deve.
Per quanto riguarda la Giornata dell'Unità  Nazionale: ricordo che la Vittoria portò a noi italiani Trento e Trieste, dunque il completamento dell'unità  nazionale.
Ricordarci di ciò significa anche ricordarci di coloro che hanno sacrificato la loro vita perchè noi potessimo vivere gustando quello che abbiamo...peccato che oggi questi valori non siano dai più capiti.
Leonardo...la cerimonia a Bassano non è proprio male: certo non è come ai vecchi tempi, ma le FFAA in città  possiamo dire che non ci sono più.
Salire sul Grappa, poi, in novembre non è il max.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Anche a Gorizia son comparsi i manifesti di cui parla Gio. Forse oggi vedremo quelli di comune e provincia.

...Nessuno che viene a Redipuglia??? Come già  scritto da qualcuno, non ricordo chi e chiedo perdono :oops: , il fatto che il 4 novembre non sia più festa nazionale non favorisce certo la partecipazione :cry:
MAI DAÛR!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

A Gavardo si festeggia Domenica 6 Novembre... con la speranza che la popolazione di questa "ridente" cittadina partecipi numerosa... (:w:)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto:Ragazzi, posto qua una mail mandata di getto al sito del Corriere della Sera. Mi ha fatto veramente girare i cosidetti [...]
Ho pensato di separare la memoria dalla nostra bassa quotidianità , per cui rispondo in questo 3d "di servizio".

Premesso che ormai il "Corriere" sembra la versione povera di Novella 2000 (almeno questa è su carta migliore...), caro Pierpaolo cosa pretendi dopo aver letto il ridicolo scambio di opinioni rappresentato dalla lettera di un lettore e dalla risposta di Sergio Romano sullo stesso quotidiano? Il primo pontifica dall'alto della sua ignoranza, il secondo segue a ruota...
Ogni giorno che passa mi paiono sempre più veritiere le parole che E. Bergot scrisse tempo fa:

"Nel nostro tempo, in cui ogni mito viene dissacrato, ogni retaggio viene rinnegato, in verità  altri miti più vili ed altri retaggi insulsi vengono proposti al consumo delle masse..."

In questo tempo, se uno è ecologista o no-global o obiettore di coscienza ha ragione a prescindere. Nessuna possibilità  di critica è concessa.
Facci sapere se ti pubblicano la lettera, comunque.

Per Federico: avevo una decina d'anni quando uno zio mi regalò alcuni dei suoi libri di scuola. Vi era anche un'antologia delle medie, che aveva una sezione storica con brani tratti da memorie di guerra: Lussu, Remarque, Monelli. E, meraviglia, anche alcuni passi di Locchi.
Altri tempi.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

4 novembre

l'amministrazione comunale del mio paese ha voluto donare un tricolore a tutte le associazioni (noi del gr. p.c. l'abbiamo issato sul pennone della ns sedeil 4 nov.) e a tutte le famiglie. L'iniziativa a mio parere lodevole è stata criticata dalle opposizioni (sx) e bollata come sperpero di denaro pubblico. Per notizia tutta l'operazione è costata 10.000 euri!!!!!!!.
Soggiugno che quest'estate la locale stazione CC, tramite il suo C.te ha voluto donarci un tricolore, che lo impieghiamo quando ,in addestramento ,
impiantiamo una base logistica! oggi nel quadro, delle scarne manifestazioni, limitate alla posa di un mazzo di fiori ai vari monumenti ai caduti, a parte il sindaco e una scarsa rappresentanza dell'ANA locale non c'era nessuno!!!!!
con infinita tristezza!
la max trid. :(

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”