Ecco cosa proponeva la ditta NFT norvegese: una torretta da 20 o 25 mm con annesso container corazzato per l' equipaggio. Sistemi simili sono stati in servizio presso le forze armate norvegesi.
Direi che ogni Fantarresto dovrebbe piazzarne almeno uno nel proprio giardino.
Ciao, e buone vacanze a tutti.
Allegati
torretta norvegese1.jpg (33.06 KiB) Visto 2292 volte
BAT 64 ha lanciato l'idea di "adottare" ciascuno una propria torretta blindata per arricchire il proprio cortile o giardino (servirebbe anche a me un bel bunker per rinchiudere quei pestiferi dei miei cani che hanno già divelto 4 recinzioni..!). Però molte volte la realtà supera l'immaginazione più fervida : presso la sponda udinese del Tagliamento, dopo il Ponte della Delizia, procedendo verso Codroipo, sulla sinistra quasi di fronte allo "Spuntino di Campagna", si trova una torretta ancora all'interno della propria struttura in ferro di camuffamento ancora integra....a pochissimi metri da una abitazione. Per anni questi abitanti hanno convissuto - e continuano tuttora - con una potente arma placidamente piantata nel proprio giardino!!!
Un classico esempio di servitù militare particolarmente...invasiva!!
Ciao a tutti,
Enrico 70
Volete una bella blindatura tipo A in miniatura da mettere non in giardino, ma in bella vista in salotto?
Guardate qui: http://www.gruppomodellisticoariete.it/ ... ernest.htm
Se siete bravi abbastanza potreste realizzare questo:
magari non ambientata nella 2^ gm, ma vicino a qualche ponte sul Tagliamento, con soldatini, con altra divisa, con incarico assaltatore della squadra DIV al passo del gattino...
Ho scritto al distributore per avere informazioni. Se mi risponde poi vi faccio sapere e magari comibiniamo un ordine di massa. Queste sono le classiche scatole di montaggio che a un certo punto spariscono e diventano rarissime da trovare...
Stavo giusto pensando di comprarmi un M26 "scrauso", per usare la torretta.
La Dragon/Italeri una volta faceva i sovietici in Afghanistan, scatola caruccia.
Per i nostri bisognerebbe arrangiarsi, ma le mie abilità modellistiche sono penose.
Ah, ho il numero della rivista da cui è tratto l'articolo sul panzernest (è inglese, ma al momento non ricordo come si chiama, forse Military Modelling)....
Qualche anno fa comprai una scatola da montaggio di carro M26 della Dragon con l'intenzione di creare un diorama di una postazione con torretta enucleata.
Ad oggi la scatola è ancora integra, il tempo è sempre tiranno.
Ad ogni modo il diorama postato è bellissimo. Se ci fosse la possibilità di acquistare la confezione mi aggrego volentieri.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Per quanto riguarda le scatole di montaggio, ogni tanto si trova qualche affare su ebay. Se qualcuno ha intenzione di cimentarsi in qualcosa del genere potrebbe essere utile dare una occhiata su ebay...
Vedo che l'argomento vi appassiona perciò spero che vi possano essere utili queste informazioni.
Tra le marche che entro il 1989 hanno prodotto scatole di montaggio riproducenti fortificazioni permanenti della 2^ g.m. si annoverano: Airfix, Verlinden, DCS, Tomker Models.
Airfix:
fortificazioni tedesche del Vallo Atlantico, fortificazioni inglesi antisbarco (entrambi i modelli riproducono postazioni di artiglieria costiera di grosso calibro); scala HO.
Verlinden:
- Tobrouk (rif. MDA35101) su cui è possibile montare una torretta di PzKpfw III o di Somua S35;
- Tobrouk per MG allo scoperto; tipo documentato anche sul fronte italiano (vedi foto allegata);
- Postazione Flak (rif. MDA35102): ha un posto di direzione di tiro Regelbau 636;
- Posto di osservazione.
Scala 1:35.
DCS:
posto di osservazione (rif. SP12). Scala 1:35.
Tomker Models:
tre grandi bunker, dei quali uno con torretta corazzata (rif. T22). Scala 1:35.
C'è poi una marca giapponese, di cui ora non ho il nome sott'occhio, che negli anni '70 produsse una scatola contenente due “pill-boxes” a pianta ottagonale, una torre di osservazione con scala a pioli, denti di drago in cemento (scala HO).
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.