Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Per cercare e trovare i libri che ci interessano.

Spesso leggo nel forum richieste di infrmazioni per reperire i libri che ci interessano maggiormente. Molti sono esauriti quindi possiamo trovarli solo in librerie antiquarie o specializzate oppure sulle bancarelle e nei mercatini.
Tuttavia è possibile sapere in quali biblioteche pubbliche è possibile trovarli, leggerli e riprodurli (parzialmente): è sufficiente collegarsi al seguente indirizzo del Ministero dei Beni Culturali:

http://opac.sbn.it

inoltre, la Biblioteca Nazionale Centrale, articolata in due sedi (Firenze e Roma) per legge deve avere copia di tutti ma proprio tutti i libri che vengono pubblicati in Italia. Spero di aver fornito un'utile indicazione e buona ricerca!
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
felicara
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 14, 2004 7:10 pm

Re: Per cercare e trovare i libri che ci interessano.

Massimo Btg.Tirà no ha scritto:Tuttavia è possibile sapere in quali biblioteche pubbliche è possibile trovarli, leggerli e riprodurli (parzialmente): è sufficiente collegarsi al seguente indirizzo del Ministero dei Beni Culturali:

http://opac.sbn.it
provate anche:
http://www.internetculturale.it -----> ricerca bibliografica
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Naturalmente. Io ho suggerito l'opac SBN per fare prima ed anche per reperire i periodici; la base dati è la stessa poichè è prodotta e controllata dall'ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico). Consigliabili anche capatine nel sito dell'ICCU ed in quelli delle Sezioni prov.li degli Archivi di Stato.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Grazie a entrambi!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”