Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Sorpresa!
Sono ritornato al paese dei miei nonni ed ecco la foto del cappello alpino :o :
Allegati
100_0747.JPG
100_0747.JPG (44.27 KiB) Visto 5717 volte
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Notare come si sono ingialliti i tessuti: in realtà  sono verdi.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bello, beh dai non è messo male, anzi direi che è conservato piuttosto bene per avere gli anni che ha
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Già , è stato conservato davvero bene. In effetti manca solo la nappina e il numero nel fregio.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Posso dire una cosa, premettendo che sono profondamente ignorante in materia ?
Questo Cappello assomiglia come una goccia d'acqua al mio..
Cappello da Sergente ACS anno 1969 , propio come una goccia d'acqua, anche il feltro di quel verde particolare, la fascia e il cordoncino....
Puo' essere che quel tipi fosse in uso da molto piu' tempo...io ne ho fatto solo 15 mesi !!!
Altra cosa, escluderei che la penna sia quella originale, almeno se la mia ipotesi di cui sopra ha un qualche fondamento ; nessun Sergente ACS avrebbe portato una penna come quella...
Tutto quanto solo sulla base della mia esperienza, lieto se serve a qualche cosa.

Ciao

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Abbadia ha scritto:Posso dire una cosa, premettendo che sono profondamente ignorante in materia ?
Questo Cappello assomiglia come una goccia d'acqua al mio..
Cappello da Sergente ACS anno 1969 , propio come una goccia d'acqua, anche il feltro di quel verde particolare, la fascia e il cordoncino....
Puo' essere che quel tipi fosse in uso da molto piu' tempo...io ne ho fatto solo 15 mesi !!!
Altra cosa, escluderei che la penna sia quella originale, almeno se la mia ipotesi di cui sopra ha un qualche fondamento ; nessun Sergente ACS avrebbe portato una penna come quella...
Tutto quanto solo sulla base della mia esperienza, lieto se serve a qualche cosa.

Ciao

Abbadia Ga Tau

Tutto può essere, non ho la certezza matematica della completa originalità  del cappello, mi sono fidato solo delle parole dei miei parenti.
Comunque da quello che ho visto il cappello mi sembra davvero molto vecchio, ha anche qualche sforacchiatura di tarma...

P.S. Se può aiutare posso dire che il cappello all'interno non ha nessun rivestimento, solo un vecchio stemma di tessuto attaccato alla calotta e un bordino di cartone screpolato dal tempo.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Comunque, non so perchè in foto il colore del cappello sia venuto così chiaro, ma in realtà  è di un verde scurissimo.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

vecchio distintivo

Complimenti per il distintivo! Sperando di fare una cosa simpatica ti mando la foto di un esemplare analogo.
Allegati
Gruppo Udine.JPG
Gruppo Udine.JPG (33.46 KiB) Visto 5604 volte
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Foto molto interessante, grazie :D
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Von Kleist ha scritto:Di che anno può essere?
Supponendo che sia appartenuto al mio prozio, artigliere del 4° Reggimento Artiglieria Alpina, Gruppo Pinerolo, 8^ Batteria, poi caduto in Russia, credo che risalga alla fine degli anni '20, perieodo in cui fece il militare.
Ma come mai aveva un distintivo del gruppo Udine? E' ipotizzabile un suo trasferimento dalla Julia alla Cuneense al momento del richiamo? Io purtroppo non ne so ancora niente perchè il foglio matricolare da me richiesto deve ancora arrivarmi, e lo sto aspettando ormai da un bel pò...
Mi stai facendo perdere la "bauscia" con quelle spille.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

onesto46 ha scritto:Mi stai facendo perdere la "bauscia" con quelle spille.
Bauscia?!? Sei forse un tifoso dell'Inter? :lol: (:s:) :wink:
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Per carità , basta solo essere milanesi.

Torna a “Materiale Alpino”