Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

dobbiamo vigilare!

mi risulta, da fonte attendibile, che è stato redatto un progetto preliminare per costruzione di una superstrada che potrebbe attraversare ,trasversalmente, la Carnia.In particolare è previsto che i piloni della struttura poggino le proprie fondamenta sulla riva destra del Tagliamento:.......con conseguente deturpazione di un ambito naturale ,spesso quasi incontaminato,e con il NON TRASCURABILE RISCHIO che la costruzione di questa grande opera stradale possa comportare il sacrificio di alcune delle opere del Vallo Alpino, 'ché proprio sulla riva destra del Tagliamento sono situate!
in questo momento c'è solo il progetto preliminare e quello politico , ma se nella valutazione VIA mancherà  l'informazione sulla valenza storico culturale racchiusa dalle opere del Vallo c'é l'attendibile rischio che si ripeta nella ValTagliamento quanto già  avvenne nella ValCanale all'epoca della costruzione dell'autostrada per Tarvisio
la presente per mettere gli appassionati in preallarme e.. successivamente se necessario per attivare una mobilitazione
sergio silvestri
Enrico 70
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ago 31, 2005 9:05 am
Località: Codroipo (Udine)

All'erta!

Ringrazio Sergio per la segnalazione di questo progetto che, a quanto ho capito, é ancora alle prime fasi ma non si sa mai.......dovremo sicuramente vigilare perché proprio nel caso dell'Autostrada "Alpe Adria" A23, lungo la Val Canale sia io che Gianni Muran abbiamo potuto constatare che un'opera "7000" dello sbarramento di Bagni di Lusnizza (un vecchio sbarramento del Vallo non riutilizzato dalla NATO nel dopoguerra e costituito da 4 splendide opere tipo 200 ed una 7000, ancora in buono stato di conservazione) é stata letteralmente divorata dalla nuova autostrada....insomma non si trova più!! Sarà  quindi opportuno seguire la questione.....

Enrico 70
"Per Aspra Via ad Aspra Meta"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

A Bagni di Lusnizza ho cercato ma non ho trovato. Forse perché passando in macchina e forse perché sotto il naso e non viste.
Sono anni che in Val Pusteria protestano perché non vogliono la superstrada così come gli ambientalisti fanno per quella ventilata in Cadore che supererebbe il confine presso presso il Monte Cavallino in un contesto storico-ambientale notevole. Per queste cose non bisogna mai aspettare che i giochi siano fatti ma far "casino" subito.
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: dobbiamo vigilare!

ringrazio Enrico70 e Gio sia per la prontezza della risposta che per aver centrato la natura del problema;
per meglio diffondere la notizia farò ricerche per dare indicazioni più precise del progetto di questa "superstrada che dovrebbe unire il Veneto alla Carnia"
invito a fare lo stesso tutti coloro che ,leggendo il mio segnale di preallarme , abbiano a cuore il problema di questo rischio di ulteriore violenza storico-ambientale
xmaregio


xmaregio ha scritto:mi risulta, da fonte attendibile, che è stato redatto un progetto preliminare per costruzione di una superstrada che potrebbe attraversare ,trasversalmente, la Carnia.In particolare è previsto che i piloni della struttura poggino le proprie fondamenta sulla riva destra del Tagliamento:.......con conseguente deturpazione di un ambito naturale ,spesso quasi incontaminato,e con il NON TRASCURABILE RISCHIO che la costruzione di questa grande opera stradale possa comportare il sacrificio di alcune delle opere del Vallo Alpino, 'ché proprio sulla riva destra del Tagliamento sono situate!
in questo momento c'è solo il progetto preliminare e quello politico , ma se nella valutazione VIA mancherà  l'informazione sulla valenza storico culturale racchiusa dalle opere del Vallo c'é l'attendibile rischio che si ripeta nella ValTagliamento quanto già  avvenne nella ValCanale all'epoca della costruzione dell'autostrada per Tarvisio
la presente per mettere gli appassionati in preallarme e.. successivamente se necessario per attivare una mobilitazione
sergio silvestri
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

La battaglia sarebbe giusta sia dal punto di vista ambientale che storico, premetto che sono comunque sempre molto perplesso sulle battaglie portate avanti dai cosiddetti "ambientalisti" duri e puri.
Qui da me da anni c'è un aspra contesa per l'autostrada Livorno-Civitavecchia e guarda caso il nodo cruciale è una nota località  dove ambientalisti di grido, politici progressiti, frequentatori di salotti bene, star dello spettacolo, hanno le loro ville e sono, per me, più preoccupati di queste che dell'effettiva tutela ambientale e del benessere delle popolazioni locali.
Comunque appena hai ulteriori informazioni faccelo sapere che ne siamo interessati, a noi la Carnia piace così (e spero non costruiscano nuove strade per Sauris! :lol: ).
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

caro jolly46

mi trovi d'accordissimo infatti NON CONDIVIDO i metodi e le pregiudiziali settarie CHE SPESSO ANIMANO LE azioni di certi ambientalisti; MI INTERESSA INVECE CHE quando qualcuno affronterà  la valutazione d'impatto ambientale (VIA) SI cominci a PARLARE ANCHE DI FORTIFICAZIONI e del RISPETTO che merita il valore storico che esse racchiudono
grazie del tuo contributo xmaregio
jolly46 ha scritto:La battaglia sarebbe giusta sia dal punto di vista ambientale che storico, premetto che sono comunque sempre molto perplesso sulle battaglie portate avanti dai cosiddetti "ambientalisti" duri e puri.
Qui da me da anni c'è un aspra contesa per l'autostrada Livorno-Civitavecchia e guarda caso il nodo cruciale è una nota località  dove ambientalisti di grido, politici progressiti, frequentatori di salotti bene, star dello spettacolo, hanno le loro ville e sono, per me, più preoccupati di queste che dell'effettiva tutela ambientale e del benessere delle popolazioni locali.
Comunque appena hai ulteriori informazioni faccelo sapere che ne siamo interessati, a noi la Carnia piace così (e spero non costruiscano nuove strade per Sauris! :lol: ).
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: caro jolly46

AGGIUNGO come mi ero ripromesso la prima traccia di comunicato stampa che consente di risalire con maggior dettaglio all'opera in progetto ed estraggo da un articolo dell' 11 AGO 2005 (Avanti) le parole del “vicepresidente della giunta regionale del Veneto, Luca Zaia (Lega Nord) che, tempo fa, disse: "Io sono contrario al ponte sullo stretto di Messina e sono favorevole alla Venezia-Monaco di Baviera che in questo momento vuoi dire traforo" sotto, il passo della: Mauria collegamento con l'autostrada della Carnia.”
xmaregio

xmaregio ha scritto:mi trovi d'accordissimo infatti NON CONDIVIDO i metodi e le pregiudiziali settarie CHE SPESSO ANIMANO LE azioni di certi ambientalisti; MI INTERESSA INVECE CHE quando qualcuno affronterà  la valutazione d'impatto ambientale (VIA) SI cominci a PARLARE ANCHE DI FORTIFICAZIONI e del RISPETTO che merita il valore storico che esse racchiudono
grazie del tuo contributo xmaregio
jolly46 ha scritto:La battaglia sarebbe giusta sia dal punto di vista ambientale che storico, premetto che sono comunque sempre molto perplesso sulle battaglie portate avanti dai cosiddetti "ambientalisti" duri e puri.
Qui da me da anni c'è un aspra contesa per l'autostrada Livorno-Civitavecchia e guarda caso il nodo cruciale è una nota località  dove ambientalisti di grido, politici progressiti, frequentatori di salotti bene, star dello spettacolo, hanno le loro ville e sono, per me, più preoccupati di queste che dell'effettiva tutela ambientale e del benessere delle popolazioni locali.
Comunque appena hai ulteriori informazioni faccelo sapere che ne siamo interessati, a noi la Carnia piace così (e spero non costruiscano nuove strade per Sauris! :lol: ).
ASSO
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:04 am

Un saluto a tutti gli amici del forum !
ah ciao silver come premesso il forum si rivela interessante
tu hai gia capito chi sono! giusto?
cmq questa autostrada non si deve fare!! in carnia ce poco e se anche quel poco che resta ce lo facciamo distruggere ,bisogna impedire che si ripeta la qestione dello scempio fatto ai fiumi in carnia (vedi tagliamento) e poi ce la questione delle fortificazioni..............
buonagiornata a tutti
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

ASSO ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum !
ah ciao silver come premesso il forum si rivela interessante
tu hai gia capito chi sono! giusto?
cmq questa autostrada non si deve fare!! in carnia ce poco e se anche quel poco che resta ce lo facciamo distruggere ,bisogna impedire che si ripeta la qestione dello scempio fatto ai fiumi in carnia (vedi tagliamento) e poi ce la questione delle fortificazioni..............
buonagiornata a tutti
Benvenuto da parte mia, ma non sapendo chi sei, forse per "tutti" sarebbe necessaria tanto per, una adeguata presentazione nell'apposita sezione...
:-)(-:
Ciao.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Benvenuto da parte mia, ma non sapendo chi sei, forse per "tutti" sarebbe necessaria tanto per, una adeguata presentazione nell'apposita sezione...
Benvenuto anche da parte mia. Anche io ti suggerisco una presentazione anche breve, c'è una sezione apposita.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Enrico 70
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ago 31, 2005 9:05 am
Località: Codroipo (Udine)

Progetti "latenti"

Un saluto a tutti !!
Ho trovato il testo del comunicato stampa emanato dalla Regione FVG (é consultabile sul sito della Regione), a questo indirizzo :
http://www.regione.fvg.it/asp/comunicat ... 013086.htm
circa l'accordo con il Veneto ed i Ministeri competenti sulla realizzazione di un collegamento tra la A27 "d'Alemagna"e la A23, quindi tra la Val del Piave e la Carnia attraverso il traforo della Mauria. E' quindi dall'Aprile scorso che una pesante spada di Damocle pende minacciosa sullo splendido corso del Tagliamento da Forni ad Invillino....perché poi è da lì che dovrebbe passare questa strada a meno che nel frattempo non si facciano importanti passi in avanti con i mezzi a levitazione magnetica o il tele-trasporto....
Continuiamo a vigilare, gente !!
Ciao a Tutti,
Enrico 70scorso
"Per Aspra Via ad Aspra Meta"
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: Progetti "latenti"

non dimentichiamoci di questa spada di Damocle che incombe sulle opere di sbarramento!: la macchina economico-politica procede ed approfitta del carattere mansueto e rassegnato dei valligiani per imporre una strada inutile e dannosa per la Carnia(pensate ai danni che le opere di sbarramento hanno subito nella ValCanale)
Xmaregio
Enrico 70 ha scritto:Un saluto a tutti !!
Ho trovato il testo del comunicato stampa emanato dalla Regione FVG (é consultabile sul sito della Regione), a questo indirizzo :
http://www.regione.fvg.it/asp/comunicat ... 013086.htm
circa l'accordo con il Veneto ed i Ministeri competenti sulla realizzazione di un collegamento tra la A27 "d'Alemagna"e la A23, quindi tra la Val del Piave e la Carnia attraverso il traforo della Mauria. E' quindi dall'Aprile scorso che una pesante spada di Damocle pende minacciosa sullo splendido corso del Tagliamento da Forni ad Invillino....perché poi è da lì che dovrebbe passare questa strada a meno che nel frattempo non si facciano importanti passi in avanti con i mezzi a levitazione magnetica o il tele-trasporto....
Continuiamo a vigilare, gente !!
Ciao a Tutti,
Enrico 70scorso
Enrico 70
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ago 31, 2005 9:05 am
Località: Codroipo (Udine)

ALLARME !!

Volevo segnalare a tutti gli appassionati delle fortificazioni del Vallo, soprattutto quelli che hanno potuto apprezzare e visitare le numerose opere che si trovano sulla riva destra del Tagliamento in Carnia che il grave pericolo che pendeva su di loro si fa sempre più reale : infatti lo studio di fattibilità  sul tracciato della "Autostrada Carnia Cadore" prevede di transitare proprio sopra le fortificazioni di Socchieve ed Invillino, con possibili danni anche a Cavazzo. A questo Link potrete trovare tutte le planimetrie ed altri particolari dello Studio di Fattibilità  :
http://www.peraltrestrade.it/incartamento.htm

Ciao a tutti !

Enrico
"Per Aspra Via ad Aspra Meta"

Torna a “Fortificazioni moderne”