LUCCA, LA SETTIMANA DEGLI "ALPINI"
(Astro9colonne) - Lucca, 11 ott - "Sarà una festa per tutta la città ": con
queste parole il sindaco di Lucca Pietro Fazzi ha presentato l'iniziativa che
vede Lucca il centro di una settimana di eventi ed iniziative legate al raduno sezioni IV raggruppamento dell'associazione nazionale alpini che si terranno a Lucca dal 15 al 23 ottobre.
A presentare l'iniziativa nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Orsetti, oltre al primo cittadino, anche l'assessore Lido Moschini, il presidente della sezione Pisa - Lucca - Livorno dell'associazione nazionale alpini, Fabrizio Balleri, accompagnato dal suo vice Andrea Rossi, dal tesoriere Mario Granucci, dai segretari Florio Binelli, Roberto Andreuccetti e Antonio Ceragioli e dai rappresentanti dei gruppi lucchesi Renzo Bianchi e Giuliano Dami. "Ci auguriamo che la città sappia rispondere positivamente - ha affermato l'assessore Moschini - e che tenga
fede a quello spirito di accoglienza che tanto la rende famosa".
L'unica cosa che chiedono gli alpini è che nel fine settimana che va dal 21 al 23 ottobre, in cui sfileranno per la città , ci sia un tricolore a ad ogni finestra e tutti coloro che sono stati alpini tirino fuori dall'armadio il loro cappello con la penna e lo indossino almeno il giorno della sfilata.
L'evento si divide in due momenti: il primo dal 14 al 16 ottobre vede a Lucca il campionato nazionale di tiro a segno per gli alpini in armi e in congedo iscritti all'associazione nazionale; mentre dal 21 al 23 ottobre si terrà il raduno vero e proprio, a quale sono previste anche 3 mila persone, con venerdì 21 cori e concerti con la fanfare degli alpini, sabato 22 ottobre la messa in S. Martino e il ricevimento presso le autorità cittadine; domenica mattina intorno alle ore 10 l'assembramento sulle mura di Lucca di fronte a piazza S. Maria per poi dare il via alla sfilata degli alpini che dopo aver percorso un mezzo giro di Mura,
per poi scendere dal caffé delle mura e percorrere le strade della città .