Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ultimo concerto Coro Julia

Sabato 8 ci sarà  l'ultimo concerto del coro della Julia. Difatti con il congedo degli ultimi VFA cessa in pratica di esistere il coro in armi della Brigata Julia.

Ricevo dal sito del coro congedati della Julia e pubblico.

"""""""""""""

Il Coro Brigata Alpina Julia Congedati, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini - Sez. di Udine,e Gruppo di Pertegada con il Patrocinio del Comune di Udine e del Comando Brigata Alpina Julia presenta il Concerto:


“UN CORO,1000 CUORI PER LA JULIA”

Il concerto si terrà  SABATO 8 OTTOBRE, alle ore 21.00, in Piazza Libertà  - UDINE In caso di maltempo il concerto sarà  tenuto nella chiesa di S. Maria delle Grazie.

Il concerto ha lo scopo di salutare gli ultimi V.F.A. del Coro in armi, in attesa che venga ricostituito il Coro Brigata Alpina Julia.

Per ulteriori informazioni:

Stefano Merlino
348 7264063
stefano@tal-udine.com

http://www.corobajcongedati.it
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

Jùlià  !!

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ci sarò sicuramente dato che sono stato in camerata per 4 mesi con "gli ultimi" (spero solo per ora) coristi del grande coro della Julia, o come lo chiamano i ragazzi che ne fanno parte, il Coro BAJ. :cry:
MAI DAÛR!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

da ana.it


Anche il coro della brigata alpina Julia, dopo quello della Tridentina, Taurinense e, prima ancora dell'Orobica e della Cadore, è stato sciolto. A o­nore del vero si è sciolto da solo, perché mancano i bassi, i baritoni, i primi e i secondi: sono rimasti solo sette coristi ancora in forza alla brigata. Troppo pochi davvero per continuare a cantare in concerto. L'ultima esibizione è stata al santuario delle Grazie di Udine.

Sciolto, si diceva, “non soppresso” afferma il comando della brigata, giacché si spera nei nuovi arrivi di volontari a ferma breve. Come è avvenuto per la fanfara, che è composta da professionisti e svolge funzioni anche di rappresentanza, lo stesso potrebbe essere per il coro, che con i suoi 26 anni di vita fa ormai parte d'una tradizione che non solo verrebbe a mancare ma che è sempre stato una scuola alla quale hanno attinto tanti cori di sezione e di gruppi ANA.

Del resto si sa cosa sia il canto per gli alpini: vi si identifica la loro storia, la loro stessa identità  di umanità , dovere, memoria. Troppo per non darsi da fare e non dare una mano alla brigata ad avere giovani volontari appassionati di canto…
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Domattina si parte per Udine.
Come l'anno scorso per il 16°, saranno occhi lucidi come la pioggia che non smette di cadere.
Speriamo non diventi una tradizione d'autunno.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Gran bella serata e grandi emozioni. Io e Luigi eravamo presenti!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Imperterriti nella brà¶sa... :D

Commento avvelenato: confermata l'opinione dell'anno scorso per il 16°. Chiude l'ultimo dei cori in armi, il migliore, e c'erano più coristi che spettatori. E questo non a Borgo Rotto di sopra, ma a Udine.
Se pure noi dimentichiamo, non sorprende che gli altri non ne vogliano proprio sapere di certe cose.
Viva la pro-loco di Milano.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ciao Luigi,
perché non lo vai a scrivere nella bacheca della pro-loco ?
Magari cominci a respirare aria.

Mandi

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Da L'alpino di dicembre

Con un grande concerto eseguito in piazza Libertà , a Udine.

Una rimpatriata non può non riservare momenti di emozione e di commozione. Ed è quello che è successo sabato 8 ottobre in piazza Libertà  a Udine, durante il concerto tenuto all'aperto dai coristi della brigata alpina Julia, con il titolo “Un coro, 1.000 cuori per la Julia”. Sono giunti da tutta Italia, oltre un centinaio, per un omaggio al Friuli, patria della gloriosa Julia, e per salutare gli ultimi quattro coristi congedanti dell'undicesimo scaglione del 2004 che con il loro congedo chiudono un capitolo iniziato nel 1979. Da allora, in 25 anni, sono transitati quasi mille coristi nella formazione vocale.

Di fatto, il coro della Julia (o “coro BAJ”, come amichevolmente amano chiamarlo i suoi coristi) aveva smesso le sue esibizioni in pubblico già  nel mese di maggio con l'ultimo concerto alla caserma Goi-Pantanali di Gemona. Ma durante la serata, il vice comandante della Julia, il colonnello Romeo Vicario, ha scandito con fierezza la promessa che il coro verrà  rifondato. È stata una serata che si può definire storica perché l'entusiasmo e l'orgoglio di aver fatto parte del coro si sono visti negli sguardi di tutti i coristi e dei diversi maestri che si sono susseguiti nella direzione dei brani.

In questa occasione particolare erano rappresentati tutti e ventisei gli anni di vita del coro, con almeno un corista congedato presente. Ulteriore soddisfazione è giunta dalla presenza di molte personalità  civili e militari, fra queste il sindaco di Udine Sergio Cecotti, il consigliere nazionale Dante Soravito De Franceschi, il dott. Enzo Cainero da sempre molto vicino agli alpini e il presidente della sezione ANA di Udine Rinaldo Paravan.

Numerosi anche gli ufficiali in servizio e in congedo: fra questi i generali Gianfranco Zaro e Rolando Parisotto. Quest'ultimo, durante tutta la sua carriera, è sempre stato molto vicino al coro collaborando sempre con entusiasmo per garantire continuità  scaglione dopo scaglione, anno dopo anno. Il concerto, presentato da Guido Aviani, si è concluso nel rispetto della tradizione del coro, con il saluto del più vecchio corista presente (4º/79) ai quattro congedanti con il canto “Amici miei”.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

axtolf ha scritto:da ana.it


Anche il coro della brigata alpina Julia, dopo quello della Tridentina, Taurinense e, prima ancora dell'Orobica e della Cadore, è stato sciolto. A o­nore del vero si è sciolto da solo, perché mancano i bassi, i baritoni, i primi e i secondi: sono rimasti solo sette coristi ancora in forza alla brigata. Troppo pochi davvero per continuare a cantare in concerto. L'ultima esibizione è stata al santuario delle Grazie di Udine.

Sciolto, si diceva, “non soppresso” afferma il comando della brigata, giacché si spera nei nuovi arrivi di volontari a ferma breve. Come è avvenuto per la fanfara, che è composta da professionisti e svolge funzioni anche di rappresentanza, lo stesso potrebbe essere per il coro, che con i suoi 26 anni di vita fa ormai parte d'una tradizione che non solo verrebbe a mancare ma che è sempre stato una scuola alla quale hanno attinto tanti cori di sezione e di gruppi ANA.

Del resto si sa cosa sia il canto per gli alpini: vi si identifica la loro storia, la loro stessa identità  di umanità , dovere, memoria. Troppo per non darsi da fare e non dare una mano alla brigata ad avere giovani volontari appassionati di canto…
Sono fermamente convinto che nei vostri cori si identifica la "Storia" e non solo la vostra, ma voi siete di uno spessore differente da molti altri corpi e riuscirete senz'altro a risolvere il problema, qualcuno di voi che conta non li farà  scomparire.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

axtolf ha scritto:Da L'alpino di dicembre

Ma durante la serata, il vice comandante della Julia, il colonnello Romeo Vicario, ha scandito con fierezza la promessa che il coro verrà  rifondato.
Ah, sì? Io non l'ho sentito. Tu, Luigi? :twisted:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto: Ah, sì? Io non l'ho sentito. Tu, Luigi? :twisted:
Boh??? Neppure mi ricordavo che avesse preso la parola...
Però si sa, noi artiglieri siamo un po' duri d'orecchi... :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”