Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Power ha scritto:Che cosa cambia se un soldato viene chiamato "soldato semplice" o "caporale" se alla fine fa le stesse cose? Puoi anche chiamarlo "tenente" ma alla fine il suo compito sarà  sempre quello!! Tant'è vero che ora il grado di caporalmaggiore non vale niente in confronto a un caporale di un decennio fa. E' solo un nome... Comunque (cambiando discorso) ora mi sembra che vi "piangiate addosso", non mi pare che stiano dando la colpa di TUTTO alla leva!! Anzi, mi sembra che lo facciate da soli ormai! E non parlo solo di questo forum... Mi sbaglierò ma a me date proprio questa impressione...
Ma certo che cambia: il Caporal Maggiore era un Caposquadra o un Capopezzo. Adesso la squadra chi la comanda? E ha senso che non esistano Soldati Semplici? E se come dici tu il grado di CM non vale un tubazzo, perchè darlo? Non sarebbe meglio fare come in altri Eserciti, anche geograficamente vicini al nostro, in cui prima di avere i "baffi" deve passare qualche anno e comunque si deve passare un corso, meritarseli insomma? Io, e il discorso non vale solo per l'Esercito, sono sempre stato contrario a questa mania italiana della carriera obbligata a seconda degli anni di servizio. Che poi è solo sulla carta il più delle volte. Se tutti sono CM, essere CM non ha senso. Tranne che in caso di guai, perchè allora, stai certo, vedrai che avere due baffi sulle spalle conta, eccome (in senso negativo: è un aggravante).

Io trovo che sarebbe meglio, molto meglio, separare la paga dal grado. Cioè: uno può anche ottenere degli "scatti" di paga a seconda degli anni di servizio, ma questo non deve essere legato al grado. I gradi li prendono quelli che valgono, indipendentemente dagli anni di servizio. (Ovviamente anche il grado avrebbe un collegamento con la paga).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Power ha scritto:Comunque (cambiando discorso) ora mi sembra che vi "piangiate addosso", non mi pare che stiano dando la colpa di TUTTO alla leva!! Anzi, mi sembra che lo facciate da soli ormai!
Penso che tu non ci abbia ancora capito del tutto... :wink:
Fra noi trovi molti che, sotto sotto, sono alpini vecchio stampo: cappello di sghimbescio, orgogliosi il giusto, bevitori quanto basta, smoccolatori il necessario, contrabbandieri e bracconieri in fieri, fucile alla mano (metaforicamente, intesi!) anche una volta passati in congedo assoluto, magari senza cultura ma che il 16 giugno pensano ancora al 3° Alpini che nella leggenda è sempre sulla via del Monte Nero.
Da noi il piangerci addosso non ha mai trovato vita facile.
Regna invece la latina ironia fustigatrice.
Se a noi dicono certe cose, prima pensiamo che forse qualcuno non ha capito molto della vita, perchè non c'è bisogno di denigrare altri per affermare il proprio (presunto) valore, e poi "in mona chi ci vuole male".
Il titolo era quindi beffardo e sfottente nei confronti di taluni poveri di spirito, altro che autocommiseratorio.

"L'Alpino si rivela miles et civis,
soldato e cittadino al tempo stesso,
come il soldato romano.
È conquistatore e diffonditore di civiltà .
Non getta via il piccone per la spada,
ma maneggia l'uno e l'altra"
(Cesare Battisti)


Con questi antenati, penso che il resto, per dirla come la signora Mazzini, non sia che "parole, parole, parole..."
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Come sempre quando ..picchiamo sugli ideali sono d'accordo in pieno con Luigi...anche sul finale: Parole ..parole parole....
Sul Forum di Ana. abbiamo battagliato un bel po' sull'argomento del tencol....senza che nessuno abbia avuto ...diciamo la faccia ? di entrare nel discorso, come qui , almeno ha fatto Power.
E questo la dice lunga...
Ciao

abbadia Ga Tau
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Luigi sei eccezionale!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Penso che il grado di caporale e caporalmaggiore venisse dato ai VFB (e di conseguenza 1°caporalmaggiore ecc. per i VSP) in modo che non si creasse la situazione in cui un caporale di leva (con sei mesi di naja) comandasse un volontario (con anni di servizio alle spalle).
Sbaglio?
Ciao a tutti

Paolo
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Certo che sbagli, perché se il baffo viene datto per merito e non per anzianita' é giusto che un soldato semplice ubbidisca a un caporale, a prescindere dai mesi di servizio e dal fatto che sia di leva o volontario.
Mi pare lapalissiano!

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:Certo che sbagli, perché se il baffo viene datto per merito e non per anzianita' é giusto che un soldato semplice ubbidisca a un caporale, a prescindere dai mesi di servizio e dal fatto che sia di leva o volontario.
Mi pare lapalissiano!
Ehm... invece penso che Paolo abbia ragione.
Il motivo per cui tutti i VFB erano gallonati secondo me era proprio per non essere comandati dai graduati di leva; non è che Paolo abbia detto che ciò fosse giusto, ma solo perchè ciò avveniva.
Cioè a sbagliare era l'EI. :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Power
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:16 pm

Abbadia ha scritto:Certo che sbagli, perché se il baffo viene datto per merito e non per anzianita' é giusto che un soldato semplice ubbidisca a un caporale, a prescindere dai mesi di servizio e dal fatto che sia di leva o volontario.
Mi pare lapalissiano!

Abbadia Ga Tau
Certo, questo sarebbe logico (oltre che giustissimo!)... ma si sa che la logica e l'esercito italiano si odiano!! :?
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Credo che le FF.AA. e i Corpi Armati dello Stato siano gli unici "posti di lavoro" in Italia con la carriera programmata.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

"Paolo abbia detto che ciò fosse giusto, ma solo perchè ciò avveniva"

Io volevo dire che se cio' avveniva non era giusto ! (:so:)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:"Paolo abbia detto che ciò fosse giusto, ma solo perchè ciò avveniva"

Io volevo dire che se cio' avveniva non era giusto ! (:so:)
OK, tutto chiarito.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Il regolamento dice che, a parità  di grado, chi è in Spe è superiore.
Era sufficente aggiungere al testo "e in ferma prolungata" e si risolveva anche questo difficilissimo problema per i nostri eroici comandanti.
Tanto più che la i najoni ( :x ) sarebbero, fortunatamente, scomparsi a breve, nelle caserme e nella memoria, e che in ogni caso i graduati vfp hanno il baffo bordato di un colore diverso.

Chi sa se qualcuno penserà  di cambiare il tutto. Non credo proprio.

Visto comunque che sono un najone stelluto adesso anche piagnone, confesso pubblicamente che questa storia della "democrazia" di cui parlano dal '45 sta facendo piano piano breccia anche in me.

Quindi, a questo punto, risolviamo democraticamente la questione.
Sentiamo cosa dice "il popolo".
Si va su AFV news e su militaryphots che hanno dei forum che levati, dove scrivono soldati di tutto il mondo e su tutti gli argomenti (tranne che su recuperi, ferie, prebende e contestazioni ai superiori), e chiediamo testualmente: "Cari amici, rimpiango fortemente la coscrizione obbligatoria, e non capisco perché nel nostro esercito non ci siano soldati semplici ma il grado minimo è caporal maggiore. Voi che ne pensate?"

Quello che pensano lo diranno direttamente ai nostri quando li incontreranno in missione all'estero.
Poi ditecelo, però, eh?!
Avatar utente
Power
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:16 pm

Il grado minimo non è caporalmaggiore!!!
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Il regolamento dice che, a parità  di grado, chi è in Spe è superiore
Bricchetto ha ragione, ma non vi dico le scaramucce tra caporali scelti di leva e caporali semplici VFB (in teoria NON parigrado...).
Chi sa se qualcuno penserà  di cambiare il tutto. Non credo proprio.
Infatti adesso bisogna distinguere tra VFP1, VFP3 ecc...
Certo che sbagli, perché se il baffo viene datto per merito e non per anzianita' é giusto che un soldato semplice ubbidisca a un caporale, a prescindere dai mesi di servizio e dal fatto che sia di leva o volontario.
Mi pare lapalissiano!
Su questo concordo pienamente ma i casi, spesso sono (anzi, ormai,sono stati) ben diversi: per un militare di leva bastavano tre mesi di anzianità  per avere il baffo, per alcuni senza aver frequentato alcun corso particolare, mentre qualche volontario non aveva ancora il grado mesi dopo la fine del suo iter addestrativo. Succedeva un po' la stessa cosa tra gli STen di cpl di prima nomina e i marescialli: superiori di grado i primi, mooolto superiori d'esperienza i secondi (per me è sempre bastato il buon senso :wink: ).

Ciao a tutti

Paolo
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Un appunto per Power.
Non mi sembra proprio così vero che i denigratori della leva siano pochi. A me pare siano la maggioranza!
Proprio pochi minuti fa, ronda sul solito forum innominabile :D, ed oplà , le nuove chicche, tipo quello che per non andare tra coloro che di militare non avevano nulla (gli ultimi militari di leva) ha fatto il vfa. Speriamo che sia di quelli che riescono ad inserire il serbatoio nell'arma, almeno in addestramento (fra l'altro è dei "tuoi", quindi forse lo conosci pure).

Per Paolo: i VFB diventavano tutti caporali alla fine del corso, e così arrivavano ai reparti.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”