Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Fortificazioni alpine passo di monte croce carnico

Salve a tutti, oggi sono andato a fare un'escursione sul confine, passo di monte croce carnico, ed ho notato un'opera posizionata ai pèiedi di un costone, si tratta di un edificio con due file di finestre, penso posizioni di artiglieria. Prossimamente mando le foto. Voi per caso eravate già  al corrente di questa opera? Perchè inizialmente l'avevo scambiata per un residuato del '15-'18, ma avvicinatomi, ho notato che l'opera era recintata e che all'inizio della strada c'era un cartello, oramai sbiadito, dove si riconosceva la scritta "alt, farsi riconoscere" o simili. Sono rimasto impressionato dallo stato dell'opera, veramente ben tenuta.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

a P.sso M. C. Carnico di opere c'è ne sono due, una veramente grande con una splendida porta garitta in parete! poi c'è la casermetta!
merita una visita.
la max trid.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

lo sbarramento era presidiato dalla 212^ cp. del val tagliamento!
la max trid.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Ci sono passato ieri...se trovi il punto panoramico giusto e c'hai un po d'occhio... vedi tante cosine carine...
Quello che intende Alfa1 penso che sia la casermetta di presidio. Molto carina. Aveva ragione uno degli ex comandati della 212 cp che ho avuto l'onore di conoscere poco tempo fa: "andare allo sbarramento di Monte Croce, soprattutto d'estate, era come andare in Vacanza!"

Potrebbe essere uno dei futuri obiettivi dei Fandarresto? Organizzando per tempo con le giuste conoscenze si potrebbe organizzare una gita. Oltre alle opere c'è un museo sulla grande guerra a Timau e, volendo scarpinare un po', ci sono tutte le trincee sul Pal Piccolo ecc.
Insomma, da quelle parti c'è tanto da vedere.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Mi associo all'idea che la valle del But (ed eventualmente quella d'Incaroio) divengano il target della 4a FEF.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

230 A ha scritto:Mi associo all'idea che la valle del But (ed eventualmente quella d'Incaroio) divengano il target della 4a FEF.
FEF (???) Io "conosco", eventualmente, Afef ...
Ottimo! :wink: Preparate l'itinerario e le vettovaglie.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

4th Fantarresto Expeditionary Force.

(si ringrazia il corpo dei Marines degli Stati uniti d'America per la gentile fornitura dello spunto)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

a che ora sei passato di là  buriasco? ciò scarpinato l'à  sopra il giorno di ferragosto :wink:
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Ero li il giorno di ferragosto, in auto, alle ore 16:00...ho fatto giusto il giro per vedere lo sbarramento...

Torna a “Fortificazioni moderne”