Saluti a tutti da Changwon
Si, i Russi spesso usavano le torrette enucleate (anche nel secondo dopoguerra). E le foto sono proprio delle torrette enucleate russe (non tedesche), tratte dai carri T-26, BT e KV-1.
Si e' gia' parlato qui sul Forum del Vecio: http://lnx.vecio.it/forum/viewtopic.php?t=1032
Saluti
Vladimir
Trattasi di una torretta cal 120 prodotta negli anni 70 dalla Ditta Bofors, impiegata per la difesa costiera in Svezia e Norvegia.
Questo sistema d' arma era stato, a suo tempo, costruito con notevoli contenuti tecnologici.
Ecco alcuni:
- La canna, raffreddata ad acqua, poteva sopportare una cadenza di 25 colpi al minuto;
- La torretta poteva essere calata all' interno della struttura di cemento armato.;
- La cupola aveva anche una protezione contro raggi neutroni in caso di esplosione nucleare;
- Il sistema di puntamento era doppio: a mezzo di radar ed a camera TV;
- Il caricamento era automatico;
- L' equipaggio consisteva di 11 componenti.
- Il complesso comprendeva tre torrette con associato centro di tiro e bunker sotterraneo per l' alloggiamento del personale provvisto di scorte di viveri ed acqua per una lunga autonomia (mesi).
(La foto e le informazioni sono state tratte da un vecchio numero di una rivista di difesa).
Ciao, Bat64
Allegati
torretta Norvegese.jpg (191.98 KiB) Visto 1751 volte
Ho recuperato su un sito Russo i disegni delle torrette tedesche 2° G.M.
Da notare che in alto, vicino al titolo in cirillico della pagina, viene riportato il riferimento "TM 9-1992": se non erro quello è un documento americano; forse l' origine dei disegni.