jolly46 ha scritto:Ragazzi, ho letto con interesse i vostri commenti, specie quelli riferiti alle discussioni su Pagine di Difesa.
Se mi permettete, sbagliate a non intervenire in modo più frequente, pesante, chiaro ed inequivocabile.
Non vorrete mica che prendano spazio gli "impiegati della Difesa pardon .... pace".
Quel forum comunque è letto molto e credo sia importante far capire e conoscere che c'è gente che ha valori molti più alti e sentiti.
Saluti a tutti.
Sono d'accordo, Jolly. Ma è piuttosto frustrante: se rispondi chiaro e diretto, come ha ben fatto Andrea, chiudono la discussione perchè ha "osato" scrivere xchè (che è più stenografia che linguaggio da cellulare).
Se rispondi con il lei con le maiuscole, cioè col Lei, e usando un linguaggio acconcio a quel forum (cosa che non mi infastidisce per nulla: ognuno è padrone in casa sua. Mia nonna diceva: padrun cumanda, caval trota

), evitano di rispondere nel merito e passano oltre, come se tu non esistessi.
Ottimo esempio ne sono i due ottimi post dell'amico Bricchetto, bellamente ignorati, quello di Luigi e, più modestamente, i miei.
Lo ripeto: è Francesca quella che ha capito come gira la solfa. Cioè una giornalista del Manifesto, ergo la persona meno prevedibile, sulla carta, ad esserci "amica".
La Sig.ra Francesca ha fatto delle richieste, nei giorni scorsi, rivolte agli Alpini. Non ha ricevuto risposte perchè probabilmente chi è in servizio non ritiene che fornirle rientri nel suo contratto, e chi è in congedo, come il sottoscritto Taurinense, non ne sa assolutamente un tubo. Le riporto qui, magari qualcuno di voi ne sa qualcosa:
Da venerdì non mi schiodo più da dove sono e fino al 20 settembre si lavora e basta.
Vorrei portare a termine un progetto che ho appena iniziato e avrei bisogno del vostro aiuto. Ecco cosa mi servirebbe:
1) storie e ricordi legati alle caserme Fincato e Cimberle Ferrari di Bassano da publicare (citando ovviamente l'autore e la gentile concessione del gen. Bernardi e del suo sito)
2) Un punto sulla dramatica situazione della Monte Grappa che, a quanto ho capito, stanno riducendo a un posto di guardia (forse meno)
3) Quante più informazioni possibili su quello che mi sembra il disfacimento dell'ANA
4) Materiale, documentazione e quant'altro sugli Alpini a Bassano
i sa che chiedo molto, a so anche che posso contare su di voi. Grazie
Francesca
Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86