Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Opera sul Monte Calvario - Gorizia

Ciao a tutti. Normalmente leggo soltanto questa parte del forum ma una lontana domenica di marzo mi sono ritrovato a fare una passeggiata sul Monte Calvario e, avendo la macchina digitale al seguito, ho scattato alcune foto dell'opera sulla cima. Le foto sono fatte da uno che di fortificazioni della Fanteria d'Arresto capisce ben poco pur avendole viste fin da piccolo (abito a Gorizia...) quindi mi perdonerete :roll: . Oggi che sto per finire la mia naja e ho un po' di tempo le pubblico su Vecio sperando di contribuire alla documentazione esistente su un pezzo importante di storia del nostro Esercito. Buona visione!
Allegati
Presa con orientamento ovest-est, Gorizia è oltre la postazione.
Presa con orientamento ovest-est, Gorizia è oltre la postazione.
IMG_0224.JPG (132.15 KiB) Visto 1893 volte
MAI DAÛR!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Altre due foto con particolari.
Allegati
IMG_0225.JPG
IMG_0225.JPG (129.08 KiB) Visto 1892 volte
MAI DAÛR!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Con orientamento sud-nord. L'assenza di verde ha molto agevolato gli scatti... attorno ci sono vari acacia! :lol:
Allegati
IMG_0226.JPG
IMG_0226.JPG (131.89 KiB) Visto 1891 volte
MAI DAÛR!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ultima foto: Gorizia dal Monte Calvario, il fiume Isonzo, in alto a sinistra uno scorcio del Sabotino e del monte Santo. Inconfondibili al centro prima dei monti le sagome dei palazzoni stile "socialismo reale" di Nova Gorica. Un saluto dalla soglia!
Allegati
IMG_0231.JPG
IMG_0231.JPG (66.89 KiB) Visto 1889 volte
MAI DAÛR!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Grazie Pierpa per le belle foto che hai postato.
E auguri!

CALVARIO - Monte Calvario - Gorizia

Fortificazione presidiata, molto importante, situata sulla sommità  del Monte Calvario.
Costituiva il perno del sistema difensivo centrato su Gorizia, completato con le fortificazioni di Mochetta, Quota 54, Piedimonte, Gradiscutta e Blanchis.


:D La parola a voi, amici del 63° Cagliari.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Belle foto.

Finalmente qualcosa del Calvario.

Ci sono andato un paio di volte, trovandovi il distaccamento e 2 M, ma nulla di più.
La foto mostra il PCO sulla sommità  del monte. Deve esserci una vista panoramica notevole, spaziando dal Sabotino a tutta la soglia di Gorizia.

Era importante probabilmente perchè assieme al PCO - Osservatorio di San Michele del Carso controllava l'intera soglia di Gorizia.

Come correttamente riportato da 120Fornovo faceva sistema con le citate opere, che costituivano la prima linea difensiva a ridosso del fiume Isonzo.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Belle queste foto!

Purtroppo non ci sono mai stato, quando le opere erano operative c'era una certa competizione tra compagnie che le presidiavano, risultava per cui difficile ispezionarle senza essere accusati di "spionaggio" dai colleghi.

Ricordo invece sul Calvario, una Cappella, non ricordo se realizzata o in manutenzione al Cagliari, magari M26 ricorda qualche cosa.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Presidi.

Purtroppo l'opera del Calvario non la conosco più di tanto. Non era assegnata alla mia Compagnia.

I controlli alle opere venivano fatti dal personale della propria Compagnia.
Io che appartenevo alla 6^ conosco bene Quota 54. Poi man mano che scioglievano le CP, il personale e le opere venivano presi in carico dalle CP ancora in vita.
Nella 6^ confluirono la 4^ (opera di San Michele del Carso) e la 7^ (opera di Piedimonte). Mentre nella 1^ (Mocchetta) confluì la 5^ (Calvario). Poi anche la 6^ venne sciolta ed infine pure la 1^, con chiusura del distaccamento di Lucinico, trasferendo tutto il personale a San Lorenzo Isontino, dove non esistevano più CP: era tutto un unico calderone.

Ignoro l'esistenza della Cappella. E' probabile che sia stata costruita alla fine della I Guerra (il nome Calvario la dice lunga) e presumibilmente assegnata in manutenzione al presidio del 63°.
Dopo il primo conflitto in zona carsica furono costruiti moltissimi cimiteri militari con lapidi monumentali e cippi commemorativi, di cui alcuni si trovano ancora in loco.
Mentre altre lapidi e cippi vennero eretti direttamente dai militari durante il conflitto, utilizzando anche materiale bellico.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Questa foto dovrebbe essere relativa all'inaugurazione: 20 dicembre 1985
Allegati
Calvario_Cappella.jpg
Calvario_Cappella.jpg (16.28 KiB) Visto 1791 volte
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

La fortificazione del Calvario è uno dei miei obiettivi invernali...dev'essere molto interessante, almeno da come è stata presentata da Bella Itallia.
Foto molto belle...adesso con la panaromica vista dal Calvario e la mia foto postata del Vipacco visto dal PCO di S.Michele abbiamo la panoramica completa della SOGLIA DI GORIZIA.

Torna a “Fortificazioni moderne”