Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

nel panorama dell'arresto

nel contesto di fermare o meglio rallentare le truppe del patto di varsavia oltre le gloriose fanterie d'arresto nella stesso contesto si può inserire anche la terza brigata missili acquileia :?:
a voi esperti in materia un giudizio :roll:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

assolutamente NO! le unità  alpine e di fanteria d'arresto erano uniche, sia come addestramento, impiego e reclutamento :-P
la max trid.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

cavalli ha scritto: ... le unità  alpine e di fanteria d'arresto erano uniche, sia come addestramento, impiego e reclutamento :-P
per noi AdA e FdA: (:ho:) e :-)(-:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Direi che i compiti della Brigata Missili erano ben diversi da quelli della FdA.
L' impiego di artiglieria pesante e missilistica era previsto per colpire obiettivi nelle retrovie dello schieramento nemico e ridurre la sua capacità  di manovra tattica e logistica (interdizione lontana). Gli eventuali "target" non sarebbero stati quindi reparti attaccanti di prima schiera a ridosso della linea di fronte. La Fanteria di Arresto, inserita in un complesso schieramento di forze, aveva lo scopo di rallentare, logorare e arrestare le prime unità  motorizzate e corazzate impiegate nell' attacco. Diciamo che se la Fanteria di arresto si proponeva di fermare l' attaccante la brigata Missili avrebbe tentato di annientare le unita che gli fornivano alimentazione tattica e logistica.

Salve a tutti (sono rientrato dalle vacanze)
Saluti,
Bat64
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

bravo Bat vedo che hai afferato il concetto, soggiungo che le unità  d'arresto dovevano dar modo all'E.I. di poter completare la mobilitazione.
Ovviamente i reparti (Q) d'arresto devevano essere mobilitati prima dell'inizio delle operazioni.
la max trid.

Torna a “Fortificazioni moderne”