Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Cambio al vertice delle Truppe Alpine

Posto in ritardo questa notizia, già  segnalata altrove:

Il generale di Corpo d'Armata Ivan Felice Resce è stato designato nuovo Comandante delle Truppe alpine in sostituzione del generale di Corpo d'Armata Bruno Iob, che assume il comando delle Forze Terrestri di stanza a Verona.
La cerimonia di avvicendamento si svolgerà  alla caserma Vittorio Veneto di Bolzano.

(ANA.it)

Cambio della guardia al vertice delle Truppe Alpine. Alle ore 17.30 di giovedì 28 luglio presso la Caserma “Vittorio Veneto” in Bolzano si è svolta la cerimonia di avvicendamento del Comandante delle Truppe Alpine tra il Generale di Corpo d'Armata Bruno IOB ed il Generale di Corpo d'Armata Ivan Felice RESCE.

Il Generale Iob, che dallo scorso 19 luglio ha assunto il prestigioso incarico di Comandante delle Forze Operative Terrestri in Verona, lascia le Truppe Alpine dopo circa tre anni di comando caratterizzati da molteplici attività  ed impegni sia in Patria che al di fuori del territorio nazionale. Impegni nei quali le Truppe Alpine sono state apprezzate per la professionalità , la versatilità  e la serietà  dei propri uomini.

Al Generale IOB va il ringraziamento di tutti gli alpini e l'augurio più fervido per il nuovo prestigioso incarico.

Il Generale Resce, nato nell' agosto del 1945 è di origine campana, ha frequentato il 23° Corso dell'Accademia Militare di Modena e, nell'ambito della propria carriera, ha svolto incarichi di prestigio sia nell'ambito dello Stato Maggiore dell'Esercito sia nell'ambito delle Truppe Alpine dove, tra l'altro, è stato il Comandante della Brigata Alpina Julia nel periodo 1998 - 2000.

La cerimonia di giovedì ha visto lo schieramento di un reggimento di formazione composto da Reparti di tutte le Unità  dipendenti dal Comando di Bolzano e la presenza di 4 Bandiere di Guerra che hanno dato particolare solennità  alla cerimonia.

(sito Comalp)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

(ANA.it, sui trovate anche alcune foto)

Il generale di Corpo d'Armata Ivan Felice Resce è il nuovo comandante delle Truppe alpine. La cerimonia di avvicendamento con il generale di Corpo d'Armata Bruno Iob è avvenuta alla caserma Vittorio Veneto di Bolzano. (...)


Nello schieramento del reggimento di formazione nel quale era inserita la fanfara della brigata alpina Taurinense erano presenti le bandiere di guerra del 4° reggimento alpini paracadutisti, del 6° reggimento alpini, del 3° reggimento alpini, del 2° reggimento genio guastatori e la Bandiera di istituto della Scuola militare alpina. L'ANA era rappresentata al massimo livello, con il Labaro, che - come le bandiere di guerra - ha ricevuto gli onori dal reggimento schierato, scortato dal presidente nazionale Corrado Perona, il vice presidente vicario Vittorio Brunello, i consiglieri nazionali Cesare Lavizzari, Attilio Martini e Alessandro Rossi, il direttore generale dell'Associazione Luigi Marca, il revisore dei conti Ildo Baiesi. Presenti anche una quindicina di vessilli, numerosissimi gagliardetti, labari e vessilli di altre associazioni d'arma e il gonfalone della città  di Bolzano.

Il generale Iob,che aveva già  assunto a Verona il comando delle forze operative terrestri (è la prima volta che un alpino regge questa carica, che significa la responsabilità  di circa l'85 per cento dell'Esercito) ha avuto parole di gratitudine per la nostra Associazione e per il presidente Perona, si è commosso ricordando la recente morte del sergente alpino paracadutista Davide Casagrande, che ha perso la vita in un incidente in Iraq durante la missione di pace e rivolgendosi agli alpini schierati ma parlando a tutti gli alpini ha detto: “Sono orgoglioso di voi, di ciò che avete fatto, di ciò che fate in Patria e fuori dal territorio nazionale. Sono orgoglioso di come lo fate: con modestia, senza enfasi ma con grande determinazione e spirito di servizio e professionalità : come si addice agli alpini”.

Parole di grande stima Iob ha rivolto al generale Resce, “mio amico e comandante di valore”.

Resce ha ricordato quando 35 anni fa giunse in quella stessa caserma Vittorio Veneto con il grado di tenente. Ha detto di considerare un grande privilegio il comando delle Truppe alpine. “L'Italia ha bisogno degli alpini - ha detto -perché gli alpini sono portatori di tradizioni capaci di esprimere il meglio dell'uomo e del soldato in ogni circostanza”. Parlando con i giornalisti il nuovo comandante ha detto che è sua intenzione collaborare con la nostra Associazione per far sì che l'alpino sia presente nella società  civile, parte integrante della popolazione del luogo in cui risiede.”

E' anche l'intendimento della nostra Associazione e del nostro presidente. Auguriamo dunque buon lavoro al generale Resce e altrettanto al generale Iob che ci è sempre stato - e ci sarà  ancora - vicino. Una comunanza sottolineata anche dalla presenza al cambio della guardia degli alpini di Moggio Udinese, che lo ebbero comandante di compagnia: un affetto e una stima, ricambiati, mai venuti meno in tutti questi anni.

Al termine dellacerimonia il presidente Perona è andato al soggiorno alpino dell'ANA, a Costalovara, dove è stato festeggiato dagli ospiti in una piacevole serata.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”