Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Nuove foto dalla bassa

ecco un'altro particolare dell'interno sempre della vasca dove in primo piano si notano le lamiere smaltite dalla demolizione di altre opere.
Allegati
DSCF0047.JPG
DSCF0047.JPG (203.12 KiB) Visto 1183 volte
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

POA

Si vedono entrambe le pareti laterali in calcestruzzo.

Considerate le dimensioni non conteneva un carro in vasca. E vista la caratteristica copertura a "tenda canadese" posso ritenere che si trattasse di un POA.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Oppure Quel maledettissimo Carro M15 utilizzato come postazione M a 360° utilizzato lungo la linea Tagliamento. Le vasche che ho visto in giro dedicate all'M15 hanno dimensioni più piccole proporzionali alle dimensioni del carro stesso. Secondo me comunque non è un POA in quanto è troppo recente come tipologia costruttiva d'opera. A mio parere,le opere sul Tagliamento dopo "l'ammodernamento" da carro in vasca M4 a M26 non sono più state aggiornate.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

POA

Se non ci fosse tutta quella ferraglia forse si riuscirebbe a scorgere il basamento su cui era fissata la struttura per innalzare la cupola.
Però nell'altra foto sembra che uno dei due lati inferiori non sia chiuso dal muretto in calcestruzzo.
Oppure è un abbaglio dovuto al caldo. :oops:
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

Confermo che su di un lato della "cassa" non è presente il muro in calcestruzzo, come da foto.

Torna a “Fortificazioni moderne”