Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Estate ... QUIZ

A kosa serfire krocetta su volata di kanone?
Io sapere ... e foi?


Immagine

foto tratta da http://www.bunker.at Se non lo avete già  fatto, visitate la sezione Galerie: mi vien da piangere ... (:id:)
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Dimenticavo: la posta in gioco.

Il mio accompagnamento, in occasione della prossima riunione dei "fanarresto": lo porto a vedere che guardo delle postazioni.

Così diceva, più o meno il mio prof. di disegno tecnico all'ITIS a Rovigo, dove ho fatto il biennio: se fate i bravi, vi porto alla Favorita* a vedere che mangio le paste.

8) Chi è già  stato in ferie mi compatirà .
(:s:) Chi deve ancora andare mi capirà  ... le martellate, altro che sulla testa!


* per la cronaca, la Favorita è la miglior pasticceria in quel di Rovigo
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Ciao 120Fornovo e a Tutti,

sono tornato in ufficio ieri e non ti compatisco di certo...bonariamente ti invidio, sempre (spero per te!) che ci andrai in vacanza.
Voglio provare a rispondere al quizzone anche se il rischio di fare una figuraccia non lo escludo (al limite metterò qualche bottiglia).

Dunque....potrebbe servire alla taratura dei sistemi di puntamento o...(non credo) a fare in modo che qualke volatile non ci faccia il nido?

Ciao
Franco

P.s. ho un ottimo ricordo del 120°,dove ho fatto l'addestramento da AUC
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Humhmmmh...

Messa una macchina fotografica nell'otturatore, consentiva di scattare foto esatte di dove puntava il cannone...


Mah, mi sa che ho detto una boiata...


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

....un altro sistema d' arma che ho usato aveva un fattapposta simile che serviva ad alineare la canna con il sistema di puntamento. :?: :?: :?:

podaria esser?

ciao
Saluti,
Bat64
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Porc...ne avevano parlato anche su ferreamole...non ha a che fare con l'azzeramento ottica di puntamento - canna? Bha sono un incompetente su queste cose...cosa volete, io suonavo la tromba... :lol:

Che nervo!!! ma perchè in Italia è così tanto difficile trovare foto decente di torrette M26? Guarda i cugini austriaci che meraviglia... :twisted:
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Bravi bambini: tutti quanti.

10 +

Spiegazione dettagliata di "come si faceva" al prossimo raduno: a proposito, caro Buriasco ... che ci dici di Palmanova ?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Per 120Fornovo : in questi giorni ho parlato proprio di questo con una persona. Non so se aspettare la fine delle ferie in modo tale che i soliti FANDARRESTO o chiunque fosse interessato sia libero da impegni vacanzieri oppure pattuire un periodo con Voi e poi proporlo all'Associazione di ns. interesse. A seguito Vs. decisione io poi procuro il contatto. In questo momento in officina ho un cliente importante: un colonello in pensione che fu comandante della 212 cp e poi dell 272. mi ha dato diversi indirizzi e nomi di ufficiali che comandarono chi compagnie chi il Val Tagliamento o che comunque avevano/"hanno" a che fare con il "d'arresto". Mi ha consigliato di interpellare il museo delle truppe alpine di Trento, provare ad utilizzare il contatto di silvestri per avere a sua volta un buon contatto con il Genio infrastrutture di Udine.
c'è da lavorare insomma.

Aspetto Vs. direttive per la gita a Palmanova... 8)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Q.ta 54 ha scritto:ho un ottimo ricordo del 120°,dove ho fatto l'addestramento da AUC
Ipplis o Purgessimo (detta anche da chi la frequentò Purge o ... (:c:) anticamera dell'inferno)?
Magari sei stato nell'opera di Galleria, nella cp. del mitico ... Mec?

Un cordiale saluto.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Ipplis o Purgessimo (detta anche da chi la frequentò Purge o ... anticamera dell'inferno)?
Magari sei stato nell'opera di Galleria, nella cp. del mitico ... Mec?
Ciao,
ero a Purgessimo. caserma Vescovo 11^ Cp., ho visto l'opera di Galleria ma sorry...il mitico Mec non mi dice niente. Ricordo invece il Sig. Ten. V.... D....., un Sig. Ufficiale da prendere con le pinze! Mi aveva impressionato al 120° l'assoluta formalità , degna della sopracitata citazione.

Per tornare al quiz, scusatemi se potete ma non ce la facevo ad aspettare sul come fare e ho studiato:

Cannone 90/50 M3-M3 A1

Operazione verifica e rettifica linea di mira

Asse ottico dal crocicchio dei dispositivi
-Cannocchiale M71C
-Iposcopio M6 o M4A1 (con reticolo di puntamento identico a M71C)

Si procede come segue:

Verifica:

Svitare l'otturatore e fissare es. con del grasso due fili come da figura postata da 120Fornovo (tampone ottico)

-Puntare con il cannone ad un obbiettivo fisso a circa 1000mt
-Controllare l'allineamento del crocicchio M71C, M4A1 e Browning 7.62 coassiale e se il caso effettuare opportuni aggiustamenti

Rettifica
-Brandeggio a 180° e ripeto la precedente operazione

Conto sulla vostra disponibilità  per commenti e rettifiche

Ciao a Tutti
Franco
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

A proposito di contatti: nessuno è in grado di contattare l'ottimo Filippo Cappellano che su Storia Militare ci ha impressionato e deliziato per la straordinaria conoscenza delle fortificazioni a N-E (+foto,disegni,circolari,etc.)?
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Commento.

Avete notato il cilindro posizionato fra i due funghetti di areazione?

Serviva a coprire il cannone; solo la torretta era protetta dalla copertura in legno/metallo.
Anche le nostre postazioni presentavano a volte simile mascheramento.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Torretta mascherta da stazione di pompaggio per l'acquedotto come quella delle foto riportate sul sito di Dorigo del 52°Alpi.
Praticamente tutto il mondo è paese...

Torna a “Fortificazioni moderne”