Federico ha scritto:Sull'aspetto fisico non mi pronuncio
Ma: quello scudetto sul braccio che cos'è? (a parte essere cucito male: stia punito - 5 gg Uniforme in disordine )
E le mostrine? Il fregio pare da Alpino, sul Cappello (un Bantam, che ai miei tempi portavano solo Uff e Sottuff) ma le mostrine?
E tutti quei Baschi? A Parma?
Ciao
Se se... tutta invidia... a dire il vero cosa ci facessero tutti quei baschi me lo sono chiesto anch'io!?
Comunque di fregi e mostrine non è che ne capisca tanto... mi sembrava tutto in ordine! Dici che mi sono lasciata prendere un po' troppo dall'entusiasmo??
L'invidia c'è di sicuro: a parte tutto il bellissimo Alpino c'avrà 20 anni meno di me o giù di li...
Le mostrine da Alpino sono a "due dita" e di colore verde (come quelle della GdF, che sono però gialle, tanto per capirci). Queste sembrano rettangolari... Il distintivo sulla spalla è cucito male. Non vedi che razza di pieghe fa fare alla stoffa? E che non è in centro? Ma questa è con tutta evidenza la pignoleria di un najone. Ora a queste cose sembra che non si badi più...
Ciao
Anch'io, naione stellettato (rispetto, eh! ), avevo notato alcune cose.
Mi pare che indossi l'uniforme ordinaria (leggi = "diagonale), che è la divisa "buona" in dotazione a ufficiali e sottufficiali. Identica all'altra, differisce per il tessuto.
Se non fornita ai vfp l'ha pagata di tasca sua. Tanto di... cappello!
Lo scudetto sulla spalla è cucito male e storto. E, udite udite, dovrebbe essere quello della scuola sottufficiali. Probabilmente è in servizio lì.
I "baschi" della foto erano una delegazione dell'85° RAV "Verona", li ho incrociati di persona la domenica mattina, compreso l'alpino.
Lo scudetto, come ha notato Bricchetto, è proprio della Scuola Sottufficiali, da cui dipende l'85° Verona, per cui fin qui tutto a posto. Anche il bantam è regolare, è stato concesso anche ai VSP.
A non quadrare è invece l'abbinamento cappello alpino - mostrine di fanteria. L'alpino in questione, in quanto inquadrato in un RAV (che sono enti pluriarma, anche se hanno tradizioni e nomi di reggimenti fanteria) aveva due possibilità :
- conservare copricapo, fregio e mostrine della specialità di origine, ossia cappello alpino e fiamme verdi;
- adottare per uniformità le insegne tradizionali dell'85° Verona, ossia basco nero con fregio fanteria e mostrine azzurre con righe gialle.
Questo qui ha fatto invece un miscuglio, mostrine da fante ma con cappello alpino (tra l'altro la nappina per i fuori corpo dovrebbe essere azzurra e non rossa). O non conosceva bene il regolamento, oppure esiste qualche tradizione a me sconosciuta all'interno dell'85° Verona, che consente anche ai provenienti da altre armi di indossare le mostrine reggimentali (cosi come possono portare - ufficialmente - la goccia reggimentale).
Comunque complimenti a questo alpino, perchè poteva portare il basco e non l'ha fatto, ed in questi tempi di magra non è poco.
Eh Federico, dopo i 30 volano eh!? sopratutto se hai dei figli, e ti rendi conto giorno per giorno che loro crescono, e tu invecchi ehehe... comunque io sono un '71 (non so che annata sia stata).
Tu quindi sei più o meno coetaneo di Abbadia (che ne ha 40 compiuti)?
Hellis ha scritto:Eh Federico, dopo i 30 volano eh!? sopratutto se hai dei figli, e ti rendi conto giorno per giorno che loro crescono, e tu invecchi ehehe... comunque io sono un '71 (non so che annata sia stata).
Tu quindi sei più o meno coetaneo di Abbadia (che ne ha 40 compiuti)?
Sono del 1965 (potente!). E quindi, ahimè, quest'anno ho "rotto il 3" (a naja era una cosa bella, però ...). Quaranta compiuti. Gli anni volano, e pure veloci ca**arola!
Federico ha scritto:Sono del 1965 (potente!). E quindi, ahimè, quest'anno ho "rotto il 3" (a naja era una cosa bella, però ...). Quaranta compiuti. Gli anni volano, e pure veloci ca**arola!
Ciao
In molti sostengono che il tempo migliora di molto il carattere delle persone... io mi chiedo che caratteraccio dovesse avere a 30 anni quel nebbia di GA di Abbadia... ihihihihi
Federico ha scritto:Sono del 1965 (potente!). E quindi, ahimè, quest'anno ho "rotto il 3" (a naja era una cosa bella, però ...). Quaranta compiuti. Gli anni volano, e pure veloci ca**arola!
Ciao
In molti sostengono che il tempo migliora di molto il carattere delle persone... io mi chiedo che caratteraccio dovesse avere a 30 anni quel nebbia di GA di Abbadia... ihihihihi