Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Le opere sul Torre

Un mio amico Ufficiale che fino a qualche mese fa abitava ad Udine mi ha detto di aver visto delle opere lungo il Torre immediatamente ad est della città .
Presumo che si tratti delle opere a suo tempo assegnate al II battaglione (quadro) del 52° reggimento f.arr. "Alpi".
I "residenti" hanno maggiori informazioni, sono mai andati a dare un'occhiata?


Colgo l'occasione per salutare il nuovo ingresso Q.ta 54 (il nome è già  un programma) che penso avrà  da condividere parecchio con M26! :D
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

!

oh, si ...
Farra, Mochetta, le dolci colline del collio goriziano ... 8)

Benvenuto al nuovo adepto anche da parte mia.

Per quanto riguarda le opere a est di Udine, trattasi di queste?

SAN GOTTARDO - San Gottardo - Udine

Fortificazione posta sull'argine del fiume Torre in corrispondenza dei ponti stradale e ferroviario della SS 54 e della linea Udine-Cividale.
Si sviluppava a cavaliere di queste due assi.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: !

120Fornovo ha scritto:oh, si ...
Farra, Mochetta, le dolci colline del collio goriziano ... 8)

Benvenuto al nuovo adepto anche da parte mia.

Per quanto riguarda le opere a est di Udine, trattasi di queste?

SAN GOTTARDO - San Gottardo - Udine

Fortificazione posta sull'argine del fiume Torre in corrispondenza dei ponti stradale e ferroviario della SS 54 e della linea Udine-Cividale.
Si sviluppava a cavaliere di queste due assi.

da parte mia: solo intravista in mezzo ad altissimi rovi...si può raggiunge la zona per mezzo di una stradina in prossimità  del ponte sulla dx, ed attraversa a raso i binari della linea Udine Cividale ("la Littorina ex Udine-Tolmino") in direzione di una cava. Si trova subito dopo l'ultimo semaforo di Via Cividale a Udine in località  appunto di S.Gottardo.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

un cordiale benvenuto anche da parte mia a Q.ta 54!!! :D

Questo forum pullula veramente di ufficiali...

saluti

Paolo
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

conformo si tratta dell'opera S.Gottardo e non era in posizione (Q)
la max trid.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Benvenuto.

Benvenuto Q.ta 54. :D

Conosco benissimo l'opera: era assegnata alla mia Cp, nel 1991 la 6^.

Avremo di cosa parlarne.

Come promesso, oggi vi posto un pò di foto. (:see:)
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

grazie

Grazie infinite per il benvenuto,
non contavo di riuscire a postare oggi, in quanto domani parto per le vacanze estive (in Corsica, in moto) e succede da sempre che l'ultimo giorno risulti essere un pochino incasinato.

Sarò felicissimo al mio ritorno di approfondire qualsiasi argomento ci possa accomunare.

...x M26 nell'86/87 Q.ta 54 era alla 1^Cp....ne avrei di cose da chiederti.... ma la vacanza si avvicina e sono un po' di fretta (chiedo scusa).

Ciao a tutti
a presto
Franco
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

nella stessa zona c' era anche una postazione del tipo "finto covone" circa 300 a nord di Via Cividale. Allego ritaglio di cartina della zona.

Ciao

Bat64
Allegati
San Gottardo1.jpg
San Gottardo1.jpg (85.56 KiB) Visto 2010 volte
Saluti,
Bat64
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

(:so:) Funzia !

Zona S. Gottardo - Udine
http://maps.google.com/maps?q=udine+ita ... &t=k&hl=en
Altre zone non coperte. Ma, scorrendo la mappa, si notano bene anche varie caserme udinesi: Berghinz, Spaccamela, etc ...
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

120Fornovo ha scritto:(:so:) Funzia !

Zona S. Gottardo - Udine
http://maps.google.com/maps?q=udine+ita ... &t=k&hl=en
Altre zone non coperte. Ma, scorrendo la mappa, si notano bene anche varie caserme udinesi: Berghinz, Spaccamela, etc ...
... erotico ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Bello...si vede casa mia...ed anche tutte le caserme di Udine! :shock:
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Satellite.

Una cosa che non conoscevo di GOOGLE: le mappe satellitari.

Ma che bello.
Chissà  quanto ci spiavano da lassù ai tempi del Muro.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Postazioni sul Torre

Sempre sul Torre a Salt di Povoletto ci sono un paio di postazioni a fianco del ponte lato owest del torrente.
Il fatto è che questo ponte è stato costruito negli anni 80 per sostituire quello vecchio pericolante che si trova circa 300 metri più a sud.
Quindi, le attuali postazioni quando furono costruite? Dopo il nuovo ponte?....Se così fosse dovrebbero essere relativamente recenti.

A voi esperti la parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Quesito per Buriasco: qualche tempo fa hai postato la mappa della zona di Castelmonte con le indicazioni delle postazioni. Mi sapresti dire che armamento aveva quella da te indicata come P2?

Grazie, Ciao a tutti.
Saluti,
Bat64
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

L'opera sul ponte di Salt di Povoletto - Godia sono le "mie prime opere"...postai 3 o 4 anni fa le foto della M 4 feritoie che attulamente si trova al centro della rotonda appena costruita (postai a suo tempo le foto ad AX). Prendendo il nuovo ponte come riferimento: a sx del ponte c'era un M26 in vasca (attualmente hanno costruito il prolungamento della tangenziale e la strada passa a raso della postazione. Si vede molto bene il muro interno), al centro una 4 feritoie mascherata da casotto, a dx ho trovato il PCO ed in postazione arretrata a circa 300m una M mascherata da covone a dx della strada ed a sx in solito carro. Ho qualche foto nel CD che ho divulgato alle riunioni.

Per Bet64. Secondo me tutte le P di castelmonte (attualmente quasi tutte sigillate) erano 90/50SF. Per la P2 e la P3 la stanza di combattimento non permetteva di far rientrare interamente in pezzo e percui ipotizzo che una parte restasse fuori celata da una finta copertura. Attulamente, in corrispondenza dell'apertura sulla finta roccia resta l'involucro della copertura stessa. Non ho le foto qui a disposizione..appena riesco ne posto alcune.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

diffatti la bdf era collocata con alzo negativo entro cassette!
la max trid.

Torna a “Fortificazioni moderne”