Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

L'Italia in afganistan

ROMA- L' impegno dell' Italia in Afghanistan ''potra' durare a lungo, forse addirittura quel decennio menzionato dal segretario della Nato''. Lo ha detto il ministro della Difesa, Antonio Martino, parlando in occasione dela chiusura della sessione del Centro alti studi della Difesa (Casd).

In Afghanistan, ha spiegato il ministro, '' si tratta di realizzare dal nulla la stessa presenza fisica dell' autorita' statuale: le strutture amministrative, gli ospedali, le scuole, le forze di sicurezza. Il tutto - ha sottolineato - richiede la presenza di garanzia delle truppe straniere, sulla cui necessita' il presidente Karzai ha piu' volte insistito''. Le prossime elezioni di settembre, ha proseguito Martino, ''obbligano tutti i contingenti multinazionali alla massima vigilanza per stroncare sul nascere ogni velleita' di violenza dei terroristi, dei criminali comuni, dei signori dela droga''.

L' Italia, ha detto ancora il ministro, ''gia' in prima linea in Afghanistan, ha fornito un contributo decisivo al' avvio della fase due dell' espansione di Isaf, che riveste particolare importanza per il rafforzamento della sicurezza in vista delle elezioni parlamentari''. Il 31 maggio scorso, ha ricordato, ''e' avvenuto il trasferimento del Prt (Provincial reconstruction team) italiano di Herat sotto comando Nato. Sempre da maggio l' Italia assicura anche il coordinamento regionale dell' intera fase di espansione di Isaf''. Inoltre, ha concluso Martino, ''l' Italia appoggia il rafforzamento del ruolo dell' Alleanza, in vista dell' organizzazione di una conferenza internazionale per stabilire il cammino futuro dell' Afghanistan, dato che il ciclo previsto dagli accordi di Bonn si esaurira' con le elezioni di settembre''.

(ANSA)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

insisto a dire:
- che benefici economici porta alla nazione la partecipazione a siffatte missioni?
- fino a che punto sarà  sostenibile l'impegno finanziario?
- in questo momento di grave crisi economica è remunerativo per le finanze dello stato accollarsi simili spese?
- che non si azzardino ad indrodurre nuove tasse per finanziare codeste missioni!
sono stanco di tirare la cinghia e ingrassare solo chi ben sappiamo!
la max super incazzata trid.
(:ink:)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ma quali benefici e benefici, dicono che è per il prestigio della Nazione.
puà !
una volta tanto sono d'accordo con te :wink:
stiamocene a casa e pensiamo alla nostra economia che se non facciamo la fine dell'argentina è un miracolo
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...a volte capita di buttarsi in un gioco troppo grande. Sopratutto quando si è afflitti dalla sindroma di Napoleone.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

In che senso hellis ? fisica o psicologica? :lol:
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

:)))
ma è la stessa malattia che colpì un tale mussolini? (:ho:)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

appunto+appunto
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Il lato peggiore è che mentre le spese per le missioni vengono stanziate ad hoc con provvedimenti legislativi tutto il resto è a carico del Ministero della Difesa che, vedi recente "pianto" del Gen. Fraticelli, non naviga affatto in buone acque.
Nei reparti, anche quelli più operativi e ve lo posso assicurare per certo, siamo alla miseria nera per le più piccole necessità .

Il moltiplicarsi ed il protrarsi delle missioni comporta un precoce invecchiamento e consumo dei materiali, ad esempio un automezzo per il quale si stimava una vita di dieci anni, se impiegato in condizioni estreme come nella maggior parte dei teatri dove siamo impegnati, vede dimezzata se non più la sua vita.
Quindi necessità  di più frequenti acquisti per i quali non esistono le risorse economiche necessarie.

Moltiplicate il tutto per i vari fattori e vedrete cosa ne viene fuori.
Le alternative sono abbastanza semplici, se vogliamo fare i "grandi" ed andare ovunque basta tirare fuori gli euro od i dollari necessari, altrimenti diciamo chiaramente fino a dove possiamo arrivare (max due missioni?) ed organizziamoci bene per questi soli impegni.

Comunque vada il problema è sempre politico, anche percè i vari Capi di Stato Maggiore sono di nomina politica e quelli che hanno avuto il coraggio di dimettersi in 60 anni di repubblica sono stati solo due.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

problemi di bilancio? basta mandare in Iraq Alpini con le scarpe di cartone.. almeno li non corrono il rischio di assiderarsi.

Perchè io prima dell'afganistan, penso agli sviluppi economici dell'altra avventura in iraq (spesso mi chiedo se in realtà  non ce la stia pagando qualcuno'altro).

Mi chiedo se non sia possibile, visto che il nostro Paese ha da sempre problemi di bilancio, valutare la partecipazione ad una missione in base alle nostre possibilità  finanziarie attuali e future. Credo che in qualunque azienda si faccia un bilancio sommario di quelli che possono essere i possibili risvolti incogniti di una 'impresa'.
O forse qualcuno era così ingenuo da pensare che bastassero un pò di schioppettate e qualche mcDonald?
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

"Credo che in qualunque azienda si faccia un bilancio sommario di quelli che possono essere i possibili risvolti incogniti di una 'impresa'. "

Ma se io "uso" la tua di Azienda e in piu' ne capisco come di musica, e in piu' ho gli "amichetti" da soddisfare, secondo te vado a pèensare a: posssibili risvolti incogniti dell'impresa e magari mi faccio anche un bilancio preventivo per valutarne la fattibilita' ?
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Abbadia Ga tau
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Hellis chi è afflitto da tale sindrome?
resta il fatto che le laute prebende, onorificenze, e quant'altro percepite all'estero i militari non diranno mai di no a siffatte missioni. e poi se non ci fossero che senso avrebbe tenere circa 120.000 uomini alle armi?
qui mi fermo perchè il discorso andrebbe fuori dal seminato, però lascio a voi indovinare ciò che volevo dire!
la max trid. (:w:)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

La sindrome? Napoleone era basso, piccolo e con enormi manie di grandezza, oltre che evidenti capacità ...

Va pure bene che non ha senso tenere 120000 uomini in armi senza far nulla, ma spendere fior di quattrini quando non ce li abbiamo?
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto: Va pure bene che non ha senso tenere 120000 uomini in armi senza far nulla, ma spendere fior di quattrini quando non ce li abbiamo?
Senza far nulla? Magari un poco di addestramento non guasterebbe... :twisted:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

senza 'far nulla' nel senso di non partecipare a molte missioni all'estero. Che poi, vedete, c'è pure una via di mezzo: ovvero partecipare a quelle che ci possiamo permettere.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mi congrutulo con tutti! c'è molto buon senso nei post! non sarebbe male che qualche politico invece di parlare alla. c.......zzo li leggesse e ne facesse tesoro! vox populi!
la max trid. (:r:)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”