Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Io credo che la naturalezza sia il fattore primo che incide sul portare qualunque vestito e non solo le divise.
Se uno/a é a suo agio non ha problemi e fa la sua figura.
Poi perché le donne in divisa dovrebbero essere tutte belle ? Gli uomini lo sono ?
Certo che la longuette era qualche cosa di eccezionale, darei la medaglia a chi l'ha studiata.
Per le maternita', non vedocosa debba cambiare...a me non farebbe nessun effetto speciale vedere una ragazza in divisa col pancione, sempre che , come ho detto , sia portato con naturalezza e orgoglio.

Ma lo sapra' mai quell'Alpina che discussione sulla moda ha scatenato ?

In ultimo, io direi che escluso il fuori servizio le ragazze militari, dovrebbero indossare pantaloni e scarpe comode, non per denigrare la loro femminilita' , ma per un motivo di migliore operativita' e di sentirsi a loro agio in ogni occasione, compresa la sfilata del 2 giugno.
Saluti a tutti

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Ragazzi faccio una nota per tutti, correggetemi se sbaglio.
State tutti parlando di "divisa": ...in divisa, ...il fascino della divisa, ecc.

Quando ho fatto il militare però i miei comandanti si incazzavano di brutto se uno diceva "divisa" perchè la divisa militare si chiama "uniforme".
Dicevano che la divisa ce l'hanno tutti: vigili urbani, pompieri, infermieri, gelatai... :lol:
Invece la divisa dei militari è l'UNIFORME. Erano cazziatoni se ti scappava di chiamarla divisa.

Lo so che sono sottigliezze, comunque attendo lumi da chi ne sa più di me.
nesi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 95
Iscritto il: gio mag 26, 2005 3:17 pm

Abbadia ha scritto: In ultimo, io direi che escluso il fuori servizio le ragazze militari, dovrebbero indossare pantaloni e scarpe comode, non per denigrare la loro femminilita' , ma per un motivo di migliore operativita' e di sentirsi a loro agio in ogni occasione, compresa la sfilata del 2 giugno.
Sono d'accordo con te!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

nesi ha scritto:Il congedo in gravidanza inizia ai primi mesi o le future mamme indosseranno divise premaman? E la pensione quando si raggiunge? No perchè se mi immagino le signore sui 50 - 55 anni (tipo la mia mamma) vedo delle chiatte ambulanti belle cicciotte con i sederoni e la panciotta, chissà  come saranno in divisa? Vedremo...
:)))
sono 5 minuti che rido!

vabè..in caserma noi avevamo il sarto!
l'unica cosa che vorrei dire io è...perchè loro possono portare i capelli lunghi (purchè raccolti) e e me quel missile di sten mi faceva una paranoia per i capelli lunghi? :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Beppe, hai presente la differenza tra una ragazza e uno squicci ?

Abby :twisted:
nesi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 95
Iscritto il: gio mag 26, 2005 3:17 pm

io no, cos'è uno squicci???? (:id:)
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

nesi ha scritto:vedo delle chiatte ambulanti belle cicciotte con i sederoni e la panciotta, chissà  come saranno in divisa? Vedremo...
Mah, ne abbiamo viste di belle in giro per le caserme: Colonnelli indistinguibili da cetacei arenati su piazzali alzabandiera, Marescialli elefantiaci e sformati... insomma, con un po' di anzianità  sembra venga meno il dovere della forma (e presentabilità ) fisica.
Tranquilla, le caserme si servono di sarti in grado di trasformare qualsiasi sobria uniforme in un presentabile tendone da circo.
Si farà  qualcosa anche per le donne :wink: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

nesi ha scritto:io no, cos'è uno squicci???? (:id:)
Uno squicci è... un topo, nel linguaggio di caserma (di Belluno, in particolare).
I topi sono gli ultimi arrivati, poi quasi tutti passano a gradi di anzianità  più elevati e degli di menzione.
Qualcuno, invece, resta... Lele :lol: :lol: :lol: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

nesi ha scritto:... No perchè se mi immagino le signore sui 50 - 55 anni (tipo la mia mamma) vedo delle chiatte ambulanti belle cicciotte con i sederoni e la panciotta, chissà  come saranno in divisa? Vedremo...
:lol: :lol: :lol:

Beh, mia cara Nesi, per vedere delle "chiatte ambulanti con i sederoni e le panciotte" lo puoi fare anche adesso.

Basta che ti "apposti" fuori da una Caserma abbastanza popolosa all'ora di uscita. Ne vedrai di sicuro. Classico è il Maresciallone più largo che lungo. Ma i "fuori stazza" sono ben rappresentati in tutti i gradi.

In casi simili e per quanto attiene alle attitudini militari ed al decoro dell'Uniforme, non credo che faccia molta differenza se le "chiatte" sono maschietti o femminucce, putroppo.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Nicola ha scritto:
nesi ha scritto:io no, cos'è uno squicci???? (:id:)
Uno squicci è... un topo, nel linguaggio di caserma (di Belluno, in particolare).
I topi sono gli ultimi arrivati, poi quasi tutti passano a gradi di anzianità  più elevati e degli di menzione.
Qualcuno, invece, resta... Lele :lol: :lol: :lol: .
mi hai tolto le parole di bocca :)))
anche se siamo un pò OT quando ci vuole ci vuole.....
questo è un topo (ad Aosta):
http://www.gruppoalpiniprato.it/persona ... 003/25.jpg
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Bricchetto ha scritto: Con.
Sciagurato di un Alpino, come si fa senza?! gli fai ciao ciao con la mano?
o tempora! o mores!
Bocia, avevi detto che per seguire la moda andavi col cappellino da baseball e poi te lo toglievi... :D
Non sapevo come era finita la faccenda, per quello intendevo saluto in generale.
Ecco, io avevo cercato di evitarti una figuraccia... :P
Mandi.
Luigi
Ultima modifica di Luigi il mar giu 07, 2005 12:35 pm, modificato 1 volta in totale.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:Lele,
quella di destra la vedo procedere orgogliosa di essere Alpina e di essere donna, due cose che apprezzo moltissimo.
Poi non facciamone miss mondo, ma almeno non mortifica la sua femminilita', anche in divisa.
Beh, magari prima della femminilità  viene il regolamento...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Beppe ha scritto:
Nicola ha scritto:
nesi ha scritto:io no, cos'è uno squicci???? (:id:)
Uno squicci è... un topo, nel linguaggio di caserma (di Belluno, in particolare).
I topi sono gli ultimi arrivati, poi quasi tutti passano a gradi di anzianità  più elevati e degli di menzione.
Qualcuno, invece, resta... Lele :lol: :lol: :lol: .
mi hai tolto le parole di bocca :)))
anche se siamo un pò OT quando ci vuole ci vuole.....
questo è un topo (ad Aosta):
http://www.gruppoalpiniprato.it/persona ... 003/25.jpg
Nesi: una correzione al post che riporto qui sopra, che altrimenti non riesci a capire:

sono DUE topi ad Aosta, quelli nella foto, non uno.

:lol: :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

:roll:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Beppe ha scritto::roll:
:lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”