via Gavinana. Vedo di informarmi e vi faccio sapere.
A San Lorenzo Isontino vi era "solamente" la sede di BTG, non c'erano opere.
Anche se l'opera di Mossa è posizionata ai margini dell'abitato di San Lorenzo Isontino e forse rientrare nel suo territorio comunale.
Potrebbe trattarsi della casermetta la cui foto ho postato qualche tempo fa.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Ho effetuato ieri un'ispezione accurata alla zona.
Non ho visto nulla di riconducibile ad un'ex postazione militare. A meno che non si trovi nel mezzo di qualche campo agricolo, magari coperta alla visuale da qualche filare di vite.
A San Lorenzo isontino operava il 63° Cagliari, ma al di là della sede di BTG vi era solamente la casermetta e l'opera denominata "Mossa".
Chiederò all'ex vice comandante del 63°, tuttora residente a San Lorenzo Isontino, se in zona vi fosse altro.
Se ho ulteriori novità ve lo faccio sapere.
Allegati
San Lorenzo Isontino.jpg (34.2 KiB) Visto 1494 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Se ne parlava proprio sabato alla riunione dei Fanatici d'Arresto, mentre si pasteggiava al Passo Tanamea.
Ieri, in rientro in automobile da Alpe Adria Militalia a Gorizia, nell'effettuare una curva a destra noto di sfuggita a bordo strada un cartello rettangolare posizionato al contrario rispetto al mio senso di marcia e quindi non leggibile.
Lo supero, rallento, guardo dallo specchietto retrovisore e vedo ciò che non avevo più visto dal 1991, al tempo del servizio militare: un bel cartello militare metallico con sfondo nero è la scritta che più o meno recita: E' VIETATO EFFETTUARE FOTOGRAFIE, FILMATI, RILIEVI A VISTA CON BINOCOLI O CANNOCCHIALI, ecc.
Scritto oltre che in italiano, anche in inglese, tedesco, francese e penso sloveno. Con annessa riproduzione del confine.
Ma tu guarda il caso, ne parlavo sabato con 230A che sarebbe bello trovarne uno.
Lo stato di conservazione è eccellente, se consideriamo che è esposto alle interperie da almeno 20 anni. E' fissato con delle viti ad un palo metallico posto su un basamento in cemento stile panettone.
CRC e chiave da dieci.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»