Beppe ha scritto:cmq io ho giocato 20 anni (sprecati) a pallone...le flebo non se le fanno solo in serie A, ve l'assicuro. E il calcio è uno sport dove il doping conta il giusto...se non sai giocare avoglia a prendere bombe.
SEMPRE SCARSO RIMANI
si vede negli sport "di fatica" come ciclismo e atletica...li si che si fa la differenza. un mio amico ha smesso di correre quando gli hanno proposto di doparsi e non parlo di flebo di creatina o vitamine che non servono a niente ma ormoni della crescita e company.
nel calcio il doping paragonato a quello in sport come il ciclismo etc, non esiste!
della filosofia dello sport nello sport c'è rimasto ben poco questa è la realtà . la lealtà è andata a farsi friggere
Ma se le pere s ele facevano in squadre piccole come il Parma vuoi dire che le grosse societa'..........mah, non vado avanti
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Stavi giusto dimenticando quello che mi interessava di più...
Visto che hai solleticato la mia curiosità , ma su cosa sono divise le due fazioni della federazione? Soldi, cariche, che altro? Se si può dire...
F1: sono sei anni che arrancano accusando Schumi di guidare come un tassista solo perchè loro non riescono ad infastidirlo. Alonso deve essere il quarto o quinto erede che viene annunciato al mondo...
Mi sa che ne vedremo delle belle...
Quoto Beppe sul doping: mi sa che nel calcio è niente rispetto ad altri sport.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)
Mah no, non soldi o almeno quelli a mio parere vengono in secondo piano.
Più che altro sulla gestione della FIR.
Diciamo che c'è Dondi e il suo entourage, Bollesan etc etc, che sono parecchi anni che guidano la federazione.. ottimi risultati, e com'è naturale qualche ombra. Cmq gli va riconosciuto il merito di averci portato al Six Nations, e aver riempito gli stadi durante il torneo. Cosa affatto scontata, per la quale eravamo osservati speciali dalla direzione del torneo.
Giovannelli, prima glorioso Capitano, poi uomo immagine e dirigente della Nazionale, era per uno svecchiamento della direzione, un cambio di passo naturale. E li sono iniziati a sorgere contrasti.
A mio parere Giovannelli vorrebbe qualcosa in più sulla sostanza tecnica, ed essendo uomo di rugby, vorrebbe investire di più sui vivai e su tutto il movimento.
Dondi forse è legato al lancio dell'immagine del rugby e della nazionale.
Probabilmente l'obiettivo è lo stesso, solo che il Giova lo vuole raggiungere partendo dal basso e creando solide basi, mentre Dondi forse punta di più ad un messaggio mediatico.
Ben intesi: queste sono mie personali opionioni.
Siamo passati senza meritare un briciolo della finale, fossi un tifoso del PSV sarei incazzato come una iena, ma ho due motivi per essere felice:
1) sono milanista
2) l'abbiamo fatta pagare a quel gradasso di Hiddink per lo sgarbo di 3 anni fa
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Cavoli che delusione
Il PSV strameritava la finale, ha giocato alla grande spinto dal fatto che non aveva niente da perdere.
Per tirare su una costola al Milan dico che sul 2 - 2 loro sono crollati ,basti vedere come Ambrosini ha potuto colpire il pallone di testa con il difensore + vicino a 2 metri.
E adesso prendiamo una bella mazzata dalla juve.
Cle Istruttore 8/98
16° RGT Belluno
79 CP
Miane (TV)
-GLI ALPINI VANNO, COME ANGELI BIANCHI..E AD OGNI PASSO COPRONO UNA FOSSA-