Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Segnaletica nelle opere: domande.

Cinque domande che mi angosciano:
Potete spiegarmi il significato di questa segnaletica? (uno dei simboli suggerisce un riferimento al livello di plotone).
La sua nomenclatura ed il suo impiego erano pubblicati in manuali o in circolari?
Ne esistevano anche altri tipi?
Questa segnaletica era già  usata nel Vallo Alpino, oltre alle indicazioni epigrafiche già  note?
Era usata anche nelle opere della Fanteria d'Arresto?

Saranno assai graditi ulteriori esempi.
Grazie e saluti alpini!
Allegati
segnaletica.JPG
segnaletica.JPG (24.06 KiB) Visto 1045 volte
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Allora nei cartelli che si vedono nella foto sono ben visibili:

- Cartello di sx:

- Un simbolo un cerchio pieno: Dovrebbe indicare il pannello elettrico dell'opera (supponiamo)
- Triangolo con il puntino dentro: Indica un osservatorio
- Cerchio con un triangolo: Riservetta di munizioni

- Cartello di dx:

- Cerchio con un triangolo: Riservetta di munizioni
- Bandierina con tre puntini: Comando sbarramento (o opera??? Andrea aiuto)
- S al contrario: Infermeria o posto medicazione
- Rete: Camerata

Esistono anche:

- Un simbolo con una specie di tappo: Dovrebbe essere la riserva d'acqua
- Pannello con numeri: indicano le postazioni
- Pannello con numeri preceduti da P e M : indica le postazioni P e M

Altre al momento non me ne vengono in mente, Andrea potrà  essere piu' preciso

Mi risulta che nel Vallo Originale non si usasse questa segnaletica, ogni tanto nelle opere una volta venuta via la vernice recente dalle pareti, si trovano scritte con la destinazione dei vari ambienti. Dalel visite che ho fatto, risulta anche che a un certo punto la Julia iniziò a usare altra segnaletica piu' semplice dipingendola sul muro e indicando semplicemente osservatori postazioni e poco altro. Si vedono nelle opere di Cavazzo ad esempio, puoi vederne un piccolo esempio qui:
http://lnx.vecio.it/gallery/view_photo. ... d=P1010035

Per curiosità , che opera è quella nella foto?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”