Allora nei cartelli che si vedono nella foto sono ben visibili:
- Cartello di sx:
- Un simbolo un cerchio pieno: Dovrebbe indicare il pannello elettrico dell'opera (supponiamo)
- Triangolo con il puntino dentro: Indica un osservatorio
- Cerchio con un triangolo: Riservetta di munizioni
- Cartello di dx:
- Cerchio con un triangolo: Riservetta di munizioni
- Bandierina con tre puntini: Comando sbarramento (o opera??? Andrea aiuto)
- S al contrario: Infermeria o posto medicazione
- Rete: Camerata
Esistono anche:
- Un simbolo con una specie di tappo: Dovrebbe essere la riserva d'acqua
- Pannello con numeri: indicano le postazioni
- Pannello con numeri preceduti da P e M : indica le postazioni P e M
Altre al momento non me ne vengono in mente, Andrea potrà essere piu' preciso
Mi risulta che nel Vallo Originale non si usasse questa segnaletica, ogni tanto nelle opere una volta venuta via la vernice recente dalle pareti, si trovano scritte con la destinazione dei vari ambienti. Dalel visite che ho fatto, risulta anche che a un certo punto la Julia iniziò a usare altra segnaletica piu' semplice dipingendola sul muro e indicando semplicemente osservatori postazioni e poco altro. Si vedono nelle opere di Cavazzo ad esempio, puoi vederne un piccolo esempio qui:
http://lnx.vecio.it/gallery/view_photo. ... d=P1010035
Per curiosità , che opera è quella nella foto?