Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Cuffie per cannoni.

Ho potuto osservare due paia di cuffie protettive per la volata e la culatta dei cannoni da 75 e da 90/32, rispettivamente appartenute ai Btg. Val Brenta e Val Chiese; la prima conserva un'etichetta della 262^ Cp. .
Domande:
- era una consuetudine normale etichettare le cuffie ed altri accessori?
- il manico componibile degli scovoli per questi cannoni da quanti elementi avviatabili era composto?
Ultima modifica di Massimo Btg.Tiràno il mar mag 14, 2013 12:02 am, modificato 1 volta in totale.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

- potete mostrarmi delle foto o dei disegni di questi cannoni e dei loro affusti?
Io fino a ora ho foto di pocchissime armi del Vallo, anche se ne gira qualcuna tra gli appassionati. I cannoni soprattutto sono molto rari da trovare in foto. Fino ad ora non ho ancora visto una sola foto del mecar installato in un'opera del Vallo ad esempio (Alpino intendo...). Tantomeno ho visto foto delle altre artiglierie, se non in immagini in cui viene mostrato il pezzo ma non il pezzo in opera. Ho visto e ho foto delle torrette enucleate e ho visto foto di artiglierie delle opere di pianura. Ho visto una sola foto di un 105/25 in opera (e la cuffia era ridotta male...).

In ogni caso qualche foto e qualche disegno in giro c'è, anche se penso che bisognerà  aspettare qualche anno per vedere qualche cosa di piu'.

Per l'uso e le consuetudini di oggetti come quelli che hai descritto attendiamo il parere illuminato di Andrea.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Consuetudune di etichettare gli accessori

nella naja la consuetudine di etichettare anche gli accessori di scarso valore, come le cuffie protettive delle volate, serve ad evitare furti fraticidi da parte di unità  dello stesso reparto: pratica a volte assai diffusa negli eserciti poco ricchi.
Saluti,
Bat64

Torna a “Fortificazioni moderne”