Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Segnalazione: FdA su "Milites" gen/feb 2005

Segnalo che, a firma Luigi Cortelletti e Alessandro Bernasconi, su MILITES n. 9 di Gen./Feb. 2005 è uscito un articoletto sui Reparti di Fanteria d'Arresto ... tratto dal libro "Fortezze ..." con un po' di immagini di stemmi e cartoline.

C'è una mini-storia dei Reparti e qualche lacuna ...
Dice poi che seguirà  analogo articolo per i Reparti Alpini d'Arresto.

:wink: Ma tant'è ... sapete come la penso al riguardo, dopo anni e anni di silenzio ... "che se ne parli, bene o male, basta che se ne parli".

Cordialità  a tutti.

p.s. = scusate l'ignoranza, chi è Luigi Cortelletti ?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

bene qualcosa si sta muovendo. non puoi mettere in rete l'articolo?
ciao Andrea
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Ciao :D Luigi Cortelletti è da anni un appassionato studioso della fortificazione in Italia (e non solo). Ha pubblicato diversi studi e anche dei libri.
L'ho conosciuto (e apprezzato) come segretario del G.S.F.M.

Poi purtroppo questo gruppo -come molte delle cose che si fanno a :-P Milano :-P - è andato disperso ma i suoi membri (anche l'ottimo Muran e lo stesso Bernasconi erano nel G.S.F.M.) continuano nell'opera. :wink:
CIAO A TUTTI
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Ho avuto occasione di vedere solo ora l'articolo in questione.
Purtroppo sono rimasto molto, molto deluso.
Inatnto non è che la "ricopiatura" di quanto pubblicato sul libro "Fortezze e soldati ai confini d'Italia", poi:
- i profili storici dei reparti pur scarni riescono a contenere parecchi errori ed inesattezze
- l'excursus storico sullo sviluppo della fanteria d'arresto è anch'esso molto, molto lacunoso e con numerosi errori
- distintivi e cartoline, mancano a parer mio quelli più significativi e più legati alla tematica d'arresto
- non è citato il fatto, uniformologicamente e storicamente interessante, che due dei tre reggimenti di fanteria d'arresto avevano la caratteristica delle tradizionali cravatte rossa ed azzurra.

Insomma uno studio molto superficiale, probabilmente per la non conoscenza specifica da parte degli autori.
Quello che mi chiedo sempre in quetsi casi è: giusto passare comunque questi articoli all'acqua di rose e palesementi contradditori (con il rischio di dare ufficialità  agli errori) oppure cercare di dire anche poche cose ma in modo corretto e soprattutto esatto storicamente.
Io preferisco la seconda ipotesi.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Sì Jolly concordo, anche se, personalmente, non saprei nemmeno dove reperire info sui RdA.

Quello che invece mi ha un po' amareggiato, seguendo questi forum di militaria, è il vedere tanti esperti (oltre che appassionati) intervenire, ma senza capire se si giungerà  ad una serie di pubblicazioni dove tutto questo (non facile) argomento verrà  trattato con dovizia di dettagli e messo nero su bianco.
Infatti spero che anche Tu abbia in cantiere qualche studio.
ciao.
CIAO A TUTTI
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Sai quanto me che le informazioni sui reparti, siano d'arresto o d'altro, si ottengono con la passione, la ricerca, acquistando libri e riviste, contattando i reparti, le persone, insomma agendo a 360°.
Non è una cosa facile ne' breve, perchè purtroppo dobbiamo pensare anche a portare la pagnotta a casa, ma se c'è passione qualche risultato si ottiene.
Personalmente mi da' fastidio leggere cose non vere perchè non verificate o lasciate superficiali, la curiosità  d'indagine ai limiti della pignoleria deve essere la costante di base.
Vanno verificati o quantomeno incrociati anche i dati cosiddetti ufficiali.
In sostanza si deve fare ricerca storica e non chiacchere da bar o per sentito dire.

Per quanto riguarda gli studi sulle FdA, credo che l'impegno degli appassionati qui sul forum sia quello di arrivare a qualcosa di concreto.
Io purtroppo ho avuto una battuta d'arresto di diversi mesi ma conto di ricominciare sin da ora con contatti e ricerche per arrivare alla stesura definitiva della storia ed evoluzione dei reparti di fanteria d'arresto.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Fornovo 120 dovrebbe mettere in rete un pò di materiale sulla f. arr.
che giudico molto interessante.
Grazie a Jolly ed altri abbiamo un quadro abbastanza completo sull'evoluzione organica di tali reparti. Pertanto Fornovo 120 al lavoro che il popolo attende.
Ciao
la Max Trid.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

cavalli ha scritto:Fornovo 120 dovrebbe mettere in rete un pò di materiale sulla f. arr.
che giudico molto interessante.
Grazie a Jolly ed altri abbiamo un quadro abbastanza completo sull'evoluzione organica di tali reparti. Pertanto Fornovo 120 al lavoro che il popolo attende.
Ciao
la Max Trid.
8) l'attendente sta attendendo ancora .... :lol:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”