Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

A mio parere, e da papà , penso che non si possa parlare di una via che sia sempre giusta, una via legale, una via legislativa. Secondo me una decisione del genere andrebbe lasciata a chi l'ha amata sicuramente, a chi gli ha dato la vita, ai suoi genitori. Oggi in Italia si parla di un caso in cui il padre vorrebbe non vedere soffrire più la figlia: chi ha ragione, i genitori di Terri o i genitori di Eluana? a mio parere entrambi, perchè visto che non si può chiedere un parere diretto a Dio, sono (quasi sempre) i genitori le persone che sicuramente amano e hanno amato sempre e comunque un figlio, e ne hanno perseguito sempre il bene.
Tutte le altre sono opinioni costruite sulle disgrazie personali di famiglie sfortunate.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Luigi ha scritto:La chiamano "eutanasia".
Luigi
Questo è un grave errore ed una faciloneria sull'argomento.
Il marito è dovuto ricorrere a questo modo per fare eseguire quella che pare accertata da piu' di un tribunale essere la volontà  della moglie appunto perchè non esiste una legge che consente l'eutanasia legale.
Se l'eutanasia fosse stata possibile in Florida i medici avrebbero staccato l'alimentazione forzata e praticato una iniezione che avrebbe portato alla morte in poco tempo, invece l'unico modo legale trovato per porre fine ad una non esistenza(parere personale) è stato quello di far valere la volontà  di non essere assistita meccanicamente (diritto riconosciuto credo in buona parte degli stati uniti e ), creando poi una tale baraonda mediatica/giudiziaria tale che affrettare anche illegalmente ,se possibile ,da parte dei dottori la morte è risultato poi impossibile.
Per la legge della Florida se c'è è il marito a dover decidere non i genitori (credo che anche in Italia sia cosi' ma su questo devo chiedere all'avvocato di famiglia).
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Io credo sia un po' forte " l'hanno fatta morire di fame e di sete...."
Il fatto é che casi del genere ce ne sono e se ne svolgono tutti i giorni o quasi in Italia, come in tutto il mondo...ma hanno scelto lei...per mille motivi che mi fa schifo solo pensare !!!
Se capitasse a me sinceramente vorrei staccassero tutto....meglio il pensiero di un padre sorridente che il simulacro di un corpo che viene "congelato" in vita.
L'eutanasia é un argomento molto delicato che non mi sento preparato a dibattere...spero solo che non mi capiti di doverlo affrontare.
Ma l'atroce dilemma capita piu' spesso di quello che si possa pensare...e non é necessario andare in America...
Il tutto poi é stato preso in mano dai media...e non sono molto convinto che siano cosi'...innocentini e facciano vedere quello che il popolo bue vuole vedere...no...non ne sono proprio convinto.
So solo che se capitasse a me...non lascerei fare le riprese che si sono viste in televisione, a qualunque costo...anche il piu'estremo.
Ciao a tutti...

Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

linzen ha scritto: Questo è un grave errore ed una faciloneria sull'argomento.
Può essere.
Non ho conoscenze giuridiche.
Ripeto: quando si decide la morte di una persona ridotta in tale stato, io la considero eutanasia.
Che poi sia diretta o indiretta, materialmente mi pare cambi poco.
Giusto un poco di ipocrisia in più nel non voler chiamare le cose con il loro nome (tipo i ciechi che diventano "non vedenti", e via a seguire).
D'altra parte, anche tu ammetti che "il marito è dovuto ricorrere a questo modo".
Abbadia ha scritto:Io credo sia un po' forte " l'hanno fatta morire di fame e di sete...."
Forse non sono correttamente informato.
D'altronde non è che abbia seguito molto la vicenda.
Se confermi, come ho letto, che è stato staccata la sonda che l'alimentava e che non poteva alimentarsi da sè, per me vuol dire "morire di fame e di sete".

Comunque, quanto abbiamo visto per la signora Schiavo ce lo ripropongono in queste ore all'ennesima potenza per il Papa.
Possibile che non si possa lasciare morire un uomo nella dignità  del silenzio?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

No se serve ad aumentare l'odiens e a vendere piu' detersivo.

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”