Mi associo a voi nel confermare la piacevolissima giornata trascorsa assieme.
In fatto di logostica (cibo e vivande al seguito) siamo ottimamente organizzati.
Personalmente mi è piacuto il primo PCO che abbiamo visitato, quello prima del ponte sul Tagliamento che porta al Clapat.
Pinzano nel suo insieme è molto molto interessante anche perchè l'opera è inserita in un contesto paessagistico rilevante.
Su Trasaghis: interessante come fortificazione nel suo complesso; un pò deluso sono rimasto degli interni dell'opera in caverna. Sembrava che fossero iniziati dei lavori di risistemazione e/o ammodernamento non portati però a termine.
Curiosa poi la fortificazione in barbetta del Clapat.
Mitiche le numerose torrette di Sherman che abbiamo visto. Dopo il Ponte di Pinzano, in centro al paese, una copertura riportava la scritta M8. Ma quante M disponeva l'opera? Addirittura 8?
Queste M in cupola di Sherman non disponevano di bunker sotterraneo? Mancavano quindi di gruppo elettrogeno? Ed il brandeggio avveniva manualmente? E l'areazione?

OK per ora basta quesiti.