Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

In punta di Vibram

Non mi sembra se ne sia già  parlato (in caso contrario mi cospargo il capo di cenere), quindi lo faccio io: è uscito da un paio di mesi un libro intitolato "In punta di Vibram", che raccoglie testimonianze, avventure, aneddoti e quant'altro, di alcuni Allievi Ufficiali di Complemento in quel di Aosta...Non mi dilungo sui contenuti ma vi dico che il ricavato delle vendite (una copia costa 16,50 euro) andrà  alla "Fondazione Don Gnocchi".
Per chi è interessato, maggiori info su http://www.smalp.it
Ciao
Paolo
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Aggiungo al post di Paolino, il link diretto sul sito smalp è qui:

http://www.smalp.it/ipdv/index.htm

Qualuno lo ha letto? Magari una breve recensione asiuterebbe molti nella decisione di comprarlo.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Comandi! :lol:

Io l'ho letto e devo dire che non è malaccio. Non vi aspettate 100.000 Gavette di Ghiaccio, intendiamoci, ma tutto sommato alcune delle sensazioni e delle esperienze descritte vi faranno ritornare in mimetica e Vibram. Comunque il primo scritto è quello di Rigoni Stern, e scusate se è poco...

In più, chicca delle chicche, in omaggio ti danno un portachiavi a forma di suola Vibram, con tanto di stemma giallo. Un vero must! La Vibram ha partecipato all'operazione, suppongo autorizzando la produzione del portachiavi, dell'uso del nome in copertina e ritengo anche monetariamente, dato che tutto il ricavato del libro va in beneficienza.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

chi non ha fatto la SMALP farà  fatica capire lo spirito dei racconti, in ogni caso, tenuto conto dei fini, il volume merita di farparte della bilbioteca alpina.
La Max Trid.
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Confermo quanto detto da Federico, certo uno che ci ha fatto l'auccì è più coinvolto ma è comunque una lettura molto piacevole.
Federico, a me è arrivato già  da un po' con la prima ondata di ordinazioni ma il portachiavi vibram non c'è......
:cry: :(
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Gian Luca ha scritto:Confermo quanto detto da Federico, certo uno che ci ha fatto l'auccì è più coinvolto ma è comunque una lettura molto piacevole.
Federico, a me è arrivato già  da un po' con la prima ondata di ordinazioni ma il portachiavi vibram non c'è......
:cry: :(
Nella mia libreria di fiducia (uno dei due fratelli proprietari è un Vecio) mi hanno dato il libro, spiegato che tutto il ricavato della vendita era per beneficienza e mi hanno dato pure il portachiavi. Che magari fosse allegato solo ai primissimi venduti? Io il mio l'ho preso molto prima di Natale 04. Peccato che a te non l'abbiano dato.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Materiale Alpino”