Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Se un tipo vi dice -IL MILITARE=ANNO PERSO- che gli dite?

A parte il fatto che mi viene un nervoso che non vi dico..molte volte lascio fare (sbagliando) e voi vi sono mai capitate discussioni simili?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

risposta

Quando mi capita che qualcuno dice così (e qualche volta mi è capitato) mi innervosisco anch'io e gli rispondo di solito che provo pena per lui che si è imboscato come un frocetto al posto che provare un indimenticabile esperienza di vita.
C'è il mio migliore amico arigliere della 40 Batteria della Taurinense che è responsabile in un officina meccanica e pone anche lui la stessa domanda ai ragazzi neoassunti in azienda che vanno sotto il suo controllo.
Ultimamente hanno assunto un rasta e alla fatidica domanda "Dove hai fatto e cosa ne pensi del militare" si è sentito rispondere che lui si sente libero da ogni vincolo e le divise gli fanno schifo. Ebbene quel tipo si è "candidato" alla sera per le pulizie varie dell'officina , visto che si pensava tanto furbo da sottrasi alla disciplina di naja, perchè naja o non naja anche sul posto di lavoro ordine e disciplina sono 2 aspetti fondamentali
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Io gli dico che in effetti ho avuto LA FORTUNA di perdere ben 14 mesi :D , e poi lascio perdere. Come ho già  detto a suo tempo la naja negli alpini è come la maternità , non si può spiegare a chi non l'ha vissuta. Se però un obiettore mi dice "almeno io ho fatto qualcosa di utile"... poveretto lui.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Grande Massimo, sempre felice di leggere le sincerità !!! Ancora una volta mi associo.
Di solito mi capita, e di solito sfioro la rissa. Sul posto di lavoro, ovviamente cerco di stare alla larga, ma fuori....
Già  mi sono capitate 2 occasioni di raccontare l'episodio: la prima è stata all'inizio di questo anno con dei miei amici che per poco divenivano EX; e l'altra a lavoro, ed ero diventato una iena con un sorriso spaventoso per mascherare il tutto.
Non ti dico poi con i miei ex compagni di classe, di 28 la naja è stata per 5.
Per il rasta che dire: tanto per lui è uguale smontare testate, guarnizioni e cambiare assetti è come smontare i tubi dei cessi guasti mattina e sera e ripararli con tutto quel profumino di violette che gira...ma si dai che tanto si diverte, l'importante è questo.
Che argomento Beppe hai tirato fuori. :evil:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Gli dico semplicemente che non ha avuto la fortuna di farla come l'ho fatta io. Penso che probabilmente la naja va bene fatta a 20 anni, ma chi se la fa a 26/28 se l'è cercata (quasi sempre).
Comunque gente, io sono partito col basco nero a Bari (ma dopo un mese ero alpino eh) e vi devo dire che se l'avessi fatta in fanteria, vedendo le premesse, oggi probabilmente ne parleri male pure io.
Disorganizzazione, giornate che non passano, scazzo totale=poca pulizia, menfreghismo etc etc.. e dire che non avrei mai voluto fare l'alpino perchè lo associavo allo stereotipo dell'allegro avvinazzato.
Poi arrivato a Bassano ho scoperto gli alpini, e sono fiero del mio cappello.
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

sincerità

Grazie Mauro, ma non ce n'era bisogno, comunque io sono sempre convinto che è meglio andare direttamenete al sodo delle questioni piuttosto che girarci attorno senza concludere nulla, insomma penso che con un discorso od un concetto "pane e salame" si riesca ad esprimere meglio un'idea senza che essa venga fraintesa
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Sono pienamente dacordo con Hellis, tutto dipende da come un ragazzo a trascorso la naja anche perche', pensandoci bene come la pensavate voi prima di partire? Uhfff che palla ma va beh, andiamo e vediamo casomai mi diverto e poi, con tutti i ragazzi che ci sono della mia eta' vuoi che sia cosi drammatica la cosa!!!!! Almeno per me e' stato cosi, upoi una volta dentro sono stato fortunato ed ho avuto l'onore di scoprire il valore degli Alpini e cosi.......son qua che faccio 2 palle grandi come una casa a tutti coloro che non la pensano come me....ovviamente in modo amichevole!!!
comunque cerco di passare tutti i valori possibili ma loro, ovviamente, non avendo fatto questo passaggio non lo capiscono.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Si Massimo anche qua la penso come te: da noi si dice "pane al pane e vino al vino" 8) (non a caso).
Lele io non la pensavo così, anzi a dir la verità  non me ne poteva fregà  de meno. Certo, mi sono ritrovato dove volevo io, ma se mi ritrovavo in Sardegna, a Roma, o fare l'aviere o marinaio, non mi sarei messo a sbuffare. Pensa, il militare da 10 o più anni a questa parte è stata, e lo è ancora per poco una delle cose più sicure. 10/12 mesi e poi fai ciò che vuoi, invece a scuola o a lavoro o l'università  non va proprio così.
Questione personale? Non saprei.
(aho sempre in amichevole eh? altrimenti ci arrrrrrabbbbbiamo 8) :lol: )
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

e poi TANTA PIOPPA AGLI ALTRI!!!!

mi riferisco ai non militati
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:Si Massimo anche qua la penso come te: da noi si dice "pane al pane e vino al vino" 8) (non a caso).
Lele io non la pensavo così, anzi a dir la verità  non me ne poteva fregà  de meno. Certo, mi sono ritrovato dove volevo io, ma se mi ritrovavo in Sardegna, a Roma, o fare l'aviere o marinaio, non mi sarei messo a sbuffare. Pensa, il militare da 10 o più anni a questa parte è stata, e lo è ancora per poco una delle cose più sicure. 10/12 mesi e poi fai ciò che vuoi, invece a scuola o a lavoro o l'università  non va proprio così.
Questione personale? Non saprei.
(aho sempre in amichevole eh? altrimenti ci arrrrrrabbbbbiamo 8) :lol: )
Si, anch'io + o - la pensavo cosi in quanto era l'unica cosa certa e poi, una volta finito si poteva incominciare.....1 vita.
In ogni modo pero' consideravo quei 10 mesi come un passaggio obbligato pertanto poco divertente e importante ma poi......mi sono ricreduto del tutto.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

militare

Sono partito anch'io col basco nero, anche abbastanza incazzato perchè vedevo che diversi ragazzi di origine meridionale che abitano nel mio paese andavano invece a fare il car a Cuneo.
La mia destinazione nei carristi l'ho saputa tre mesi prima di partire e così mi sono azionato subito, ho consegnato la mia cartolina al presidente di Sezione un alpino del Btg. Monte Cervino decorato con croce di ferro nella battaglia di Nikolajewka e lui dopo 1 mese di car nei carristi mi ha fatto trasferire presso il 2° Rgt Aplini.
Quest'uomo è morto 6 mesi fa, lo andavo spesso a trovare per farmi raccontare seppure lo facesse malvolentieri la vita sul fronte russo, lui è stato il mio salvatore e per lui provo e proverò sempre una riconoscenza immensa,
grazie Sig. Antonio !
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997
Avatar utente
micton
Soldato
Messaggi: 23
Iscritto il: dom feb 02, 2003 12:23 pm
Località: vicenza

io dico che si vede da lontano chi ha fatto e chi non ha fatto il militare. per tanti motivi l'anno di militare può essere tempo perso, ma per mille altri motivi l'anno di naja è importante e educativo se fatto nel modo giusto.
dal punto di vista delle relazioni umane credo che non ci sia una simile esperienza. Io ordinerei a tutti i "no global" e "pacifisti" vari di fare il militare, per imparare un po' di disciplina e di rispetto della Patria e delle istituzionei che si permettono di calpestare in ogni loro manifestazione.
Ho letto di quel "Rasta"...bhe mi sarbbe tanto piaciuto riceverlo alla caserma Salsa e di portarlo personalmente dal barbiere...per un po di pulizia.
Avatar utente
elbuitre
Soldato
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 21, 2003 10:43 pm
Località: godega s. u.

se un tipo vi dice........

sicuramente non ha fatto l'alpino, io come scritto nella mia presentazione ho passato uno dei piu' bei anni della mia vita facendo molte nuove esperienze, mille nuove amicizie ( anche conquistando i veci),senza mai essermi annoiato fiero del cappello che portavo e che porto alle adunate,
w. gli alpini
sul cappello che noi portiamo c'e' una lunga penna nera che a noi serve da bandiera !!!!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

micton ha scritto:io dico che si vede da lontano chi ha fatto e chi non ha fatto il militare...
Milioni di Km!!!
micton ha scritto:Io ordinerei a tutti i "no global" e "pacifisti" vari di fare il militare, per imparare un po' di disciplina e di rispetto della Patria e delle istituzionei che si permettono di calpestare in ogni loro manifestazione....
E aggiungo: poi semmai ritornino se ce la fanno alle loro idee.
micton ha scritto:Ho letto di quel "Rasta"...bhe mi sarbbe tanto piaciuto riceverlo alla caserma Salsa e di portarlo personalmente dal barbiere...
Ahhhh, io invece in cucina.

Ehi Frà , ma sei tornato!!!! Urca me ne accorgo solo ora, forse perchè hai spedito un messaggio nella settimana in cui ero momentaneamente occupato in altre cose (come da buon vecchio fantasmino). Grande scaglia quella del 9/96....direi massiccia!!!! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
mida
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 26, 2003 12:36 am
Località: Lallio (Bg)
Contatta: Sito web

..gli rispondo che ognuno è libero di pensare quello che crede, certo che certe cose però per poterle giudicare forse è meglio viverle...
C.le Midali Fabio
5/93 Battaglione "Edolo" Merano

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”