Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

postazione M

Cavolo, ma la pesante è una Fiat 35!!
Erano ancora in sevizio nel 2° dopoguerra?
Sapevo delle 37 ma la 35!

M51
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Si è vero è una Fiat. Nello stand c'era anche una Breda 37 ma non avevano l'affustino per applicarla nella "sezione" della M.
Comunque rende l'idea...
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Grazie, sono contento di ri-vedere la "mitica" FIAT '35 di Muran ! :D
CIAO A TUTTI
gab78
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: lun mag 11, 2009 7:55 pm

Re: Controllo Opere

tempo fa ho lavorato per il genio e parlando con un maresciallo ho saputo che dovevano ancora controllarle e come a spilimbergo se la copertura e in eternit devono chiamare una ditta specializata bonificare eternit e sostituirlo con altro.per le altre opere devono controllare che siano chiuse ma parlava di un giro una volta allanno e sinceramente non era molto entusiasto
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Controllo Opere

Si, ti confermo che eseguono un sopralluogo annuale per verificare lo stato delle postazioni. Almeno di quelle che non sono state passate alle amministrazioni civili e/o cedute ai privati.

A Gradisca d'Isonzo erano intervenuti anni or sono per sostituire la copertura in eternit di una P sf su richiesta di chi vi abitava nell'adiacente casa.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Controllo Opere

se notate nell'immagine c'è una incongruenza galittica :mrgreen: qual'è?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Controllo Opere

Ne abbiamo già  parlato senza chiarire. Spero che qualcuno nel frattempo sia più aggiornato ( :-k ).
L'opera di Dignano oltre che a est del paese (come dice Bell'Italia...), nel paese (come quì scritto: la famosa porta) e la postazione in foto (già  da Ferrea Mole) dove finiva? e dove iniziava l'opera di Case Navarons :?:
Sempre per l'annoso problema di battezzare le cartelle delle foto.
Grassie.
Ultima modifica di Gio il ven mag 15, 2009 7:06 pm, modificato 1 volta in totale.
gab78
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: lun mag 11, 2009 7:55 pm

Re: Controllo Opere

secondo me case navaros comincia dalle opere del ponte per poi arrivare alla prima casa per entrare a spilimbergo infatti nel giardino si trova una postazione dove gli manca la torretta ma in compenso con 2 bottole che comprono il buco .ora a causa della vegetazione e dura vederla
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: Controllo Opere

Sono d'accordo, quella l'ho vista quest'inverno.
Pero' dell'opera di Spilimbergo non ho trovato quasi niente......
Qualcuno di voi ha qualche informazione o ricordo?
Stesso problema per Valeriano: ho trovato il PCO ed una vasca, poi nient'altro.
gab78
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: lun mag 11, 2009 7:55 pm

Re: Controllo Opere

splimbergo aveva a memoria un carro in vasca giu per la strada che porta allagraria poi una postazione piu avanti in mezzo alla vigne e una postazione nel parco in centro.penso che il comando e la postazione che parlava prima in entrata di spilimbergo.a valeriano dove si trovano?
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: Controllo Opere

Faccio un po' fatica a spiegarlo perche' non conosco i nomi dei posti, comunque provo.
Il PCO e' in alto sulla cresta che sovrasta il fiume, la segui e ad un certo punto parte una specie di canyon che si inoltra nell'entroterra con un fiume: dove finisce la cresta c'e' il PCO, sotto all'imbocco attaccate alla ferrovia 2 vasche.

Torna a “Fortificazioni moderne”