Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Felcatraz

Ma una cosa... il 7° alpini è a Feltre, e il Btg Feltre... pure? Non mi sono mai documentato da quella parte delle Dolomiti avendo sempre avuto da sbrigare le faccende nel Trentino.
A parte questo, se sciolgono il 16° ma tengono l'albergo Salsa aperto (così mi fu insegnato nei primi 10 giorni) vuol dire che almeno qualcuno manderà  avanti la struttura, ovvero in un certo non verrà  dimenticata.
Mi auguro che in ogni caso come struttura in sè (mattoni e cemento) non venga lasciata a sè stessa, ho visto come vanno a finire le caserme dimenticate: restano fatiscenti per 10-20 anni e poi vengono recuperate (quando diventano pericolanti) da qualche ente comunale-regionale... (un esempio, la ex caserma di Cavalleria di Voghera (PV) in restauro da pochi anni).
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

La caserma Salsa ospiterà  il 7° alpini compreso il comando. Non so se poi la Zanetelli la tengono o nei prossimi anni verrà  chiusa. La Salsa è la caserma storica del 7°, c'è il monumento, c'era il museo e anche il comando reggimento fino a un certo anno. L'edificio del comando è davvero bello e anche l'ufficio del comandante è decisamente alpino, affrescato con montagne e stemmi dei reparti.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

tutte cose che mi sono perso

Spero si possano vedere di persona anche da alpino civile... a fine mese intendo! In 10 giorni ho fatto a malapena a capire come funzionava la vita najona...!
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: tutte cose che mi sono perso

brisky ha scritto:In 10 giorni ho fatto a malapena a capire come funzionava la vita najona...!
Provvederemo con qualche atto di...nonnismo... :lol: a farti capire come funzionava il tutto..... hi hi hi.
Ovviamente scherzo :roll:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

cos'è mi chiudi dentro l'armadietto e mi metti il gettone? guarda che canto veramente male...
"dov'è la cicoriaaaa..." :D
PS: non fumo e non ho mai fumato niente a parte lo smog, anche se sono fumato di mio 8)
Da me a Trento non c'èra nemmeno la voglia di essere nonnisti... specie in CCS... veramente Comodi Cazzeggianti & Svaccati...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

brisky ha scritto:cos'è mi chiudi dentro l'armadietto e mi metti il gettone?
No ma io scherzavo....forse
brisky ha scritto:
Da me a Trento non c'èra nemmeno la voglia di essere nonnisti... specie in CCS... veramente Comodi Cazzeggianti & Svaccati...
I vecchi erano Comodi Cazzeggianti & Svaccati......di conseguenza erano i giovani a svolger el emansioni varie.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

CC&S

uhm... si diciamo che le cose più pallose finivano ai giovani, ma tra tutti lo svacco era generalizzato... in tutti i sensi e in parecchie situazioni. Non dico che al 2° Guasta le cose funzionassero diversamente che altrove, ma al 5° a Vipiteno tra ska diversi c'erano i "pugni di stecca" che giravano, veri e propri cazzottoni sulle spalle..., da noi quando c'era qualcosa del genere, era rissa!
Noi avevamo la "fontanella dei nonni", quando è toccata a noi del 9° l'abbiamo ripulita a fondo e abbiamo fatto la colletta per i pesciolini rossi e il cibo, e il 12 luglio li lasciammo di stecca a tutta la caserma :)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Direi che il post sulla chiusura del 16° è bene che rimanga tale, su nonnismo e altre cose ci sono altri thread aperti.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

axtolf ha scritto:Direi che il post sulla chiusura del 16° è bene che rimanga tale, su nonnismo e altre cose ci sono altri thread aperti.
:( Bieca censura stalinista! :(
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Bieca censura stalinista!
Compagno, si tratta di indicazioni del Massa Forum.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Palma
Sergente
Sergente
Messaggi: 249
Iscritto il: mar set 21, 2004 10:00 pm
Località: Miane (TV)

axtolf ha scritto:La caserma Salsa ospiterà  il 7° alpini compreso il comando. Non so se poi la Zanetelli la tengono o nei prossimi anni verrà  chiusa. La Salsa è la caserma storica del 7°, c'è il monumento, c'era il museo e anche il comando reggimento fino a un certo anno. L'edificio del comando è davvero bello e anche l'ufficio del comandante è decisamente alpino, affrescato con montagne e stemmi dei reparti.
Muore il 16°, ma almeno ho la consolazione che la Salsa rimane aperta, con dentro tutti i miei ricordi...
Cle Istruttore 8/98
16° RGT Belluno
79 CP
Miane (TV)
-GLI ALPINI VANNO, COME ANGELI BIANCHI..E AD OGNI PASSO COPRONO UNA FOSSA-
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

axtolf ha scritto: Compagno,.
:lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

axtolf ha scritto:Non so se poi la Zanetelli la tengono o nei prossimi anni verrà  chiusa.
A quanto ne so la Zanetelli o verrà  abbattuta per fare la nuova caserma dei pompieri o integrata in quest'ultima (che è confinante).
Non sarà  cmq più una caserma dell'esercito.

:(
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

conclusione OT

mi prostro per dieci pincie dinanzi a MassaForum per la piccola divagazione OT sui nonni. (:-x)

Beh onestamente conosco solo la Salsa come caserma, al momento, però di fatto sono costruzioni che non si prestano facilmente ad altri usi non "casermicoli", a meno di non farne una colonia alpina per ex alpini o di qualche oratorio... :)
Staremo a vedere, di certo è il prezzo del progressso ormai... così vanno le cose.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
davide amato
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 16, 2004 3:38 pm
Località: Cesiomaggiore (BL)

Lorenzo ha scritto:
axtolf ha scritto:Non so se poi la Zanetelli la tengono o nei prossimi anni verrà  chiusa.
A quanto ne so la Zanetelli o verrà  abbattuta per fare la nuova caserma dei pompieri o integrata in quest'ultima (che è confinante).
Non sarà  cmq più una caserma dell'esercito.

:(
La Zanetelli non confina con nessuna caserma dei pompieri.
Sugli usi futuri, almeno da quanto emerge dalle cronache locali, tutti sembrano interessati ad accaparrarsi gli immobili ma non è ancora chiaro quale sarà  il futuro di questa caserma.
Un saluto
Davide Amato 5/94
R.C.S.T. Cadore

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”