bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

mikros ha scritto:A proposito di bunker, ce n'è qualcuno anche sull'autostrada Napoli-Pompei (niente a che vedere con i vostri...)
Ciao :D , li ricordo anch'io anni e anni fa passando in auto, tra una tangenziale e la ferrovia (la Napoli-Salerno?).
Anche se sono semplici postazioni "circolari monoarma" costruite tra '41 e 43' hanno una storia "operativa" molto intensa.
Erano armate e complete di difese accessorie, campi minati ecc.
Cosa che - aihnoi - non possiamo dire per molte opere dell'amatissimo Vallo :wink:
CIAO A TUTTI
Avatar utente
Superciuk
Recluta
Messaggi: 3
Iscritto il: sab nov 13, 2004 10:46 pm
Località: Brescia

Opere prettamente campali difendevano anche i "passi" della zona. Figurati che ho sentito di lavori della Todt sopra Bagolino (che è un splendido paese ma... ficcato in cielo!) e a Passo Maniva. Effettiuvamente però pare che "qualcosa" in cemento ci sia (riferisco).
bunker ha scritto:
51Stinger ha scritto:Abito non lontano da Bagolino e Paaso Maniva. In effetti a passo Maniva c'è ancora la casermetta della polveriera (credo NATO), ora in disuso.
A Bagolino non ci ho mai fatto caso se esistono fortini (sinceramente non sono ferrato in merito). La prima volta che passo dò un'occhiata oppure mi propongo come guida della zona...
Caso mai vi trovaste mi aggregherei volentieri. Non vorrei però che le opere che circondano il territorio di Bagolino e Maniva fossero non della Todt, ma risalenti alla 1° Guerra Mondiale ( erano seconda linea a ricordo ). Qualche gitarella da quelle parti le ho fatte se volete......
Questa primavera col CAI di Brescia c'è in programma una gita che parte da Bagolino e porta al forte che c'è in zona Baremone ( 1 Guerra mondiale) Anche per questo se volete......
Superciuk
Madame,avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia
di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo.

Sir Thomas Beecham ( a una violoncellista )

Torna a “Fortificazioni moderne”