Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Concluso raduno Penne Nere del centro Italia

ALPINI: A CAGLIARI 15.000 PENNE NERE PER RADUNO CENTRO-SUD

(ANSA) - CAGLIARI, 3 OTT - Si e' conclusa a Cagliari la due
giorni del raduno del raggruppamento del centro-sud
dell'Associazione nazionale Alpini al quale hanno partecipato
oltre 15 mila penne nere.
Gli alpini sono arrivati in Sardegna da tutte le zone
comprese tra Toscana e Sicilia, con in testa l'Abruzzo, regione
tradizionale di reclutamento. La manifestazione, organizzata
dalla sezione regionale dell'Ana, dopo una serie di
manifestazioni e iniziative enogastronomiche in programma in
diverse aree del capoluogo (piazza san Cosimo, piazza del
Carmine, la Terrazza del Bastione di Saint Remy, gli spazi della
Fiera) ha avuto il suo clou con una sfilata partita dal piazzale
di Bonaria alla fine di via Roma davanti al Municipio.
Ieri le delegazioni partecipanti al raduno avevano
partecipato all'inaugurazione di una piazza dedicata alla
medaglia d'oro al valor militare Italo Stagno, cagliaritano
morto in Russia a guerra finita (1947).(ANSA). VA
03-OTT-04 20:18 NNNN
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Mi aggancio per dire che sabato 16 e domenica 17 a Casale Monferrato Raduno 1° Raggruppamento: Piemonte, Liguria, Val d'Aosta e Francia.

Ci siamo?

Abbadia
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Tarallucci & vino coi francesi? :?
Mah!
Va be' che hanno le Alpi pure loro, però la seconda guerra mondiale non dice molto del loro valore :lol: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Non hai capito Nicola...non coi Chasseurs des Alpes ai quali comunque ci lega il fatto di essere soldati di montagna e con i quali non mi vergognerei di stare; come ci lega agli austriaci e ai tedeschi, ma con la sezione Francia dell'associazione Nazionale alpini...cioe' Alpini Italiani che sono andati a guadagnarsi la pagnotta oltre le alpi e si sentono e sono ancora Alpini...mi pare ammirevole...o é una colpa anche andare a lavorare in Francia?
Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Era una battuta!
Ho alcuni amici tra i francesi, uno di loro ha fatto lo sten degli Alpini francesi negli anni '70, mi ha raccontato cose degne della Smalp (di quegli anni :shock: ).
Andare a lavorare per mantenere la famiglia non è mai una colpa, un mio bisnonno è morto in Argentina e molti altri parenti sono dovuti sono dovuti partire in tutte le direzioni per non morire di fame.
Cosa che molti altri hanno fatto e che la gran parte dei veneti contemporanei "rozzi e grassi" tendono a dimenticare :( .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Ciao Giovani....

A Cagliari io ci sono stato e vi assicuro che le rappresentanze del Nord erano parecchie e bene agguerrite :lol:

Festa stupenda e gente cordialissima.... evviva la Sardegna e a presto per l'Adunata Nazionale in quel di Cagliari.
(si parla che la richiederanno per il 2007 o 2008).

Un saluto a Tutti.
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”