Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

riunione fanatici arresto 2

carissimi "fanatici arresto" cominciamo a formulare proposte sulla prossima riunione!
i periodi favorevoli, condimeteo permettendo sono febbraio e marzo.
cari saluti Andrea
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Proposte

Inserito "per diritto" nella categoria, propongo la visita di un'opera di fanteria ... magari di quella di Còrmons vicino a una famosa "gostilna" ... oppure di Castelmonte in Prepotto.

:wink: Debbo dire anche, però, che l'opera di Trasaghis (alpinizzata dopo lo scioglimento del 73° btg. f.arr. Lombardia, come dicesti) che non abbiamo visto ... mi attira!

Cordialmente,
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

:D Eureka! Sono già  pronto per le visite guidate.
Ma febbraio o marzo sono piuttosto in là  con il tempo. Si potrebbe anche anticipare qualcosina prima della fine dell'anno, impegni di lavoro e famigliari permettendo. :?:

Concordo con 120° Fornovo per visitare anche qualche opera di fanteria ( e quella della Subida si attesta in vetta alla hit parade).
Anche a me l'opera di Trasaghis ha lasciato una particolare curiosità  e la si potrebbe inserire nel percorso.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Cormons!

Forse, ma MOLTO forse, potrei anche ospitare qualcuno in casa di parenti, ma è da vedere...

Cmq voto anche io per la pianura....



E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

:lol: Concordo pienamente Con la Vs. idea per Subida!!!!
Penso anche che avvisando la "persona giusta" del "posto giusto" si possa visitare anche l'interno di qualche postazione come gia fatto con 120Fornovo (e poi non vedo l'ora di finire la visita della parte conservata 8) ) ...senza contare la parte culinaria.
Personalmente a me era piaciuta anche l'idea di Cavalli proposta al precedente incontro di dandare a visitare l'opere alpine di Resia e del passo "non mi ricordo" per poi scendere dalla parte di Musi e passo Tanamea con le opere del 52 Alpi.
Altrimenti non sarebbe male la visita di Castelmonte con le info aggiunte di 120Fornovo (l'opera pero' e´ quasi completamente chiusa...tranne il cippo), visita di Purgessimo e Vernasso con la guida di M26 e pranzo in "una frasca" (agriturismo alla buona) sopra Vernasso.
Secondo me il periodo migliore sarebbe a meta´ Ottobre quando ci sono le belle giornate e la vegetazione e´ piu´ diradata.
Scusate eventuali errori ma sto utilizzando una tastiera spagnola e non trovo nulla...pensate che vi sto seguendo da un Pc dell'Hotel di Formentera!!!

Saluti
Paolo
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Viaggio di nozze? O semplice vacanza?

In edicola butto un occhio a War Heat, Soldier Raids, Serga ed un altro paio di riviste militari di cui non ricordo il nome. E divertiti.


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

il "passo non mi ricordo" si chiama Sella Carnizza e mette in comunicazione la Val Resia con Uccea, posto che a me mi piace molto, sin dal lontano 1982.

Un assaggino ?
Allegati
Dsc00017.jpg
Dsc00017.jpg (61.17 KiB) Visto 2350 volte
Dsc00057.jpg
Dsc00057.jpg (60.92 KiB) Visto 2350 volte
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Perdincibacco ...
belle foto !!!!

I calcestruzzi delle costruzioni mi sembrano abbastanza recenti ... qualcuno sa quando furono realizzate/armate/aggiornate ?

Come tipologia assomigliano molto alla foto del simil chalet pubblicata sul libro "Soldati e Fortezze ...": o è la stessa costruzione (?) ... non ho il libro sottomano!

Ciao e buona giornata a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

120Fornovo ha scritto:Perdincibacco ...
belle foto !!!!
Grazie !! Tra l'altro era un bellissimo primo pomeriggio a Pasqua 2003, con ancora molta neve nella parte in ombra (a memoria siamo comunque sui 1100 m di quota).

Lo sbarramento chiude la strada ex militare che sale da Uccea (tra il p.so Tanamea ed il confine di stato) ridiscende in Val Resia sboccando infine nel Canal del Ferro a Resiutta un po' più ad oriente dello sbarramento di Campiolo. Contava 2 P, 3-4 M.

La costruzione è "non ex-Vallo" trovandosi a ridosso del confine post 1945.

altre due foto di quel giorno :
Allegati
Cosa c'è un metro dietro il popò di Laika ?
Cosa c'è un metro dietro il popò di Laika ?
Pasqua03Car (6).JPG (62.56 KiB) Visto 2340 volte
Pasqua03Car (14).JPG
Pasqua03Car (14).JPG (60.8 KiB) Visto 2338 volte
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Cosa c'è un metro dietro il popò di Laika ?

:shock: toh, un "funghetto".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Molto belle le foto di 230A. :D

Giustamente come ricordava Buriasco, nell'incontro del 7 agosto si era parlato con Cavalli di una posibile escursione in Val Resia, passo Tanamea e dintorni.

Ma per vedere questo, Cormons e magari Purgessimo e Castel Monte ci vogliono almeno 2 giorni.

Sarebbe preferibile in ogni caso visitare luoghi che consentano anche la visita interna di almeno una postazione. Ciò per rendere più gratificante la gita.
Teniamo anche presente che in linea di massima le opere di fanteria sono piuttosto piccole e quindi di rapida ispezione, mentre quelle alpine in montagna, come quelle di Cavazzo Carnico, consentono visite più durature.

Personalmente il mio interesse in ordine di preferenza (anzi di curiosità ) è il seguente:
1) Cormons - Subida
2) Val Resia - Passo Tanamea
3) Purgessimo, Castel Monte, Vernasso

con Trasaghis che si potrebbe inserire qua o là .

Attendo i vostri pareri, ciao.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

Auguri a Buriasco e Signora

Sono interessato a tutto, dipende dal periodo, per fine anno il comandante ha dei programmi, per il resto se al lavoro non ci sono problemi sono dei vostri

M51
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

un po' OT ...

Un po' in ritardo ... scopro che ...

Domenica, 29 Agosto 2004

Oggi la Fanteria in festa


Arzene Festa della bandiera del 73° Reggimento Fanteria d'Arresto "Lombardia". Oggi alle 10, in Piazza Municipio, si svolgerà  l'appuntamento annuale con il disciolto 73°, che da 1963 al 1986, aveva sede nell'ex caserma "Tagliamento". Alle 11.00, la funzione religiosa e a seguire la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti, nel piazzale antistante la chiesa. Presenti numerosi ex fanti d'arresto che giungeranno oltre che dai Comuni limitrofi anche da tutto il Friuli e dal vicino Veneto. Il reggimento è stato per tanti anni un elemento fondamentale del paese. "Non va dimenticato il contributo di tutti i giovani che hanno fatto parte del glorioso Reggimento Lombardia nè di coloro che hanno operato in armi, anche in periodi di alta tensione come quello della Guerra Fredda - ha sottolineato il sindaco Scodellaro - con il loro impegno hanno garantito la nostra sicurezza e quella di tutta la Nazione. Grazie da parte di tutta la comunità  arzenese".


tratto da

http://www.ilgazzettino.it/VisualizzaAr ... &Pagina=20

Probabilmente organizzato dall'Ass. Fanti d'Arresto ???
Ma perchè non viene pubblicizzato il tutto con un po' più di enfasi ???
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”