A seguito di una richiesta fattami da un amico, vorrei sapere se qualcuno (in particolare Axtolf) ha informazioni sui passi da compiere per poter visitare le seguenti strutture militari:
- caserme attive sede di C.do di Brigata;
- caserme attive sede di reparto;
- caserme attive, ma non sede di reparto;
- caserme inattive.
Grazie per ogni possibile aiuto.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)
Cosa intendi per visite, singole di privati o collettive di associazioni (non obbligatoriamente d'arma)?
Fammi sapere, ad esempio in ambito UNUCI sono annualmente previste visite "addestrative" a reparti sia nelle loro sedi stanziali che in esercitazione.
Ricordo che quando siamo stati al Comsubin a La Spezia erano preenti anche delle associazioni sportive di attività subacquea.
La visita prevista sarebbe collettiva, comunque Ax mi ha fornito delucidazioni via cavo.
Mi interesserebbe però saperne di più sulle visite "di aggiornamento" dell'UNUCI: ad esempio sono aperte solo ai soci effettivi, od anche agli aggregati? Come si fa a sapere quando avvengono?
Capperi, visitare il Varignano non è davvero male...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)
Pubblico le informazioni che ho dato a Luigi per telefono.
Caserme attive: chiedere al comandante della caserma o del reparto che la occupa. Quindi se comando di Brigata, al comandate di Brigata, se Reggimento al comandante di Reggimento.
Caserme non attive ma utilizzate saltuariamente: chiedere al comandate del reparto che le utilizza o al responsabile che ne detiene le chiavi.
Caserme non attive: individuare l'addetto del genio militare che (in teoria) dovrebbe ispezionarle e chiedere le chiavi o il permesso di entrare. Se le caserme non sono piu' proprietà di reparti militari, dovete individuare il proprietario. Di solito scrivendo al sito dell'esercito vi danno una risposta.
Caserme logistiche: chiedere al comandante della caserma.
Consigli:
- Nei reparti attivi, magari si hanno piu' possibilità con l'aiutante maggiore.
- Meglio fare visite in piccoli gruppi e chiedere sempre con largo anticipo.
- Una piccola storiella può sempre aiutare (ho fatto qui il militare....)
Personalmente ho visto che in molte caserme se vi presentate alla domenica pomeriggio con cappello alpino, a discrezione dell'UDP, ci sono possibilità di entrare.
Ricordo che se visitate una caserma, non avete quasi nessuna possibilità di mangiare in mensa, poichè l'autorizzazione a mangiare non la può dare il comandante ma altri personaggi a Padova che sono molto lunghi a rispondere alla richieste.
Ciao a tutti. Ho visto le foto dell'adunata fatta alla caserma Salsa in ottobre. Vorrei chiedere agli organizzatori se avete in programma di farne un'altra, sempre alla caserma salsa. Purtroppo ho scoperto tardi questo sito...! Mi piacrebbe rivedere i luoghi do ve ho trascrso un anno indimenticabile.
ciao a tutti