Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Io devo dire che trovare risposta degna a Luigi è difficile. Semplicemente sottoscrivo.
(...) fra l'altro, mi sembra stavolta di essere piuttosto soletto nella mia idea
Per il momento mi sembra che siamo in diversi a sottoscrivere. Forse alcuni di noi non sono bravi a scrivere, oppure al lato pratico attuano in modo diverso. Ma i principi sono per molti gli stessi.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Quante parole sono state dette su questo argomento e quante di esse mi trovano in perfetta sintonia con loro.
Insomma, amici del forum, ce lo vogliamo mettere bene in testa che noi, per lo Stato, siamo demodè?
Ho letto volentieri questo argomento questa sera, una sera speciale perchè oggi mi sono concesso una gita che sognavo fin da bambino: Brescello.
Oggi ho ripercorso i luoghi di don Camillo, di Guareschi e della sua letteratura.
Oggi ho ricercato l'Italia dei valori, degli ideali...
Valori ed ideali non hanno prezzo...si trovano nel cuore.
Ma scusate, vi sembra che i giovani d'oggi si muvano per ideali? O piuttosto per il protafoglio o per egoismi personali?
Certo che vi è l'eccezione, ma attenzione che stavolta questa non fa, purtroppo, la regola.
E guardate che è ancora presto...le cose col tempo peggioreranno.
Valore alpino? Quale valore alpino? I schei xe el vaeor alpin de un co'!
Tosati mii, cosa volete che predichiamo se fin da piccoli i nostri bambini crescono con tutto e senza far fatica; crescono col: "Se te fe e lession te compro a bamboeta"; "Se te resti promosso te compro a biciceta o a play station"....
Cosa volete che parliamo di valore, di spirito di corpo, di altruismo...in questa situazione c'è solo da spararsi e , ripeto, non mi aspetto nulla di positivo per il futuro.
I valori, presuppongono la gratuità , il sacrificio...ma se questi cazzo di genitori di oggi (la maggior parte, perché c'è anche chi è bravo) non lo insegnano, se noi società  non lo pretendiamo, come possiamo criticare chi prende un incentivo per fare un lavoro che ai nostri tempi si chiamava "servizio di leva"? (E faccio notare la parola "servizio" con tutte le affinità  semantiche che presuppone).
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bravo Omar,

volevo però sottolineare una cosa:

ai bambini, la bici o la play station gliela regalano se sono promossi, e dopo la promozione. L'indennità , invece, gliela danno fin da subito, all'atto dell'arruolamento, senza che debbano dimostrare alcunchè. Concettualmente mi paiono due posizioni un po' diverse (anche se il discoso sui valori lo condivido in pieno).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Già ....ad ogni modo volevo dire che oggi non si fa niente per niente.
Ciao e grazie.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Sara' per il bagno di montagne che ho fatto per 15 giorni,ma i rientrare, leggere gli interventi di cui sopra e essere d'accordo con Luigi, soprattutto, con Omar e Federico , é stato tutt'uno.
Sono d'accordo che é difficile rispondere a Luigi, semplicementeb perché non c'é niente da rispondere, a prescindere dalle idee personali , é? evidente che quel buffo copricapo e quella anacronistica penna, qualche influenza ce l'hanno in ognuno di noi , sul nostro cervello anche un pochino piu' in giu'.
Ma non ci si deve mai rassegnare, mai arrendere...anchio la vedo brutta, ma questo non mi esime dal cercare di influenzare il piccolo granino di polvere che io posso smuovere...e lo faro' fin che campoperché non lo faccio per me...il cappello che porto mi ha insegnato che la malattia piu' grave che puo' colpire un individuo non é il cancro, ma l' egoismo.
Quanto siamo strani e un po'...demode'...lo dimostra la piccola cosa che vi racconto.
Nieu mie vagabondaggi estivi per i monti piemontesi, ho sostato in val maira e ho conosciuto il gestore dell'area di sosta: una guida alpina.
A titolo informativo gli ho chiesto se sarebbe stato disponibile a organizzare il rancio per la mia Compagnia a giugno 2005, proprio li' sui luoghi che ci hanno vosto ai campi estivi fare la strada per il Col Maurin.
Si é dichiarato favorevole, affermando che l'unico problema era il dormire, ma come EX ALPINI ci saremmo adattati.
Trattenendo le parole che mi uscivano di bocca, gli ho risposto che lo avremmo fatto allo stesso modo di come poteva farlo lui come EX GUIDA ALPINA .
Non c'é stato bisogno di spiegazioni, ha capito e mi ha solo risposto : é vero, per noi come per voi non esiste la parola "ex", quello che siamo lo siamo per sempre.
capite? ho dovuto spiegarlo a lui...uomo di montagna...come potete pensare che ci capiscano gli altri ?

Ciao a tutti
Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Bricchetto ha scritto:
Luigi ha scritto: (...) fra l'altro, mi sembra stavolta di essere piuttosto soletto nella mia idea
:?: :shock: :?:
Axtolf ha scritto:Per il momento mi sembra che siamo in diversi a sottoscrivere. Forse alcuni di noi non sono bravi a scrivere, oppure al lato pratico attuano in modo diverso. Ma i principi sono per molti gli stessi.
Non vi preoccupate fratelli :D
Prendetela come un'esplorazione a fuoco.
O come un "a me la Legione" mascherato.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

E io che ho espressamente richiesto di entrare negli Alpini? dite che posso farlo valere per farmi pagare 50€x10 mesi? :P:P:P:P

scherzo, più che ovviamente

la trovo una cosa disgustosa, per di più.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Mah, io francamente non ci vedo nulla di male.
Potete anche vederlo come un "incentivo" perchè siamo alla frutta, ma personalmente lo vedo come una specie di "idennità  di rischio" per il fatto di fare la naja in montagna.

E' la mia personalissima opinione, ma, ripeto, non mi pare così scandaloso.

Perchè vedere sempre il peggio in tutte le cose?
Che centra metterla sul piano politico o su quello "razziale"?
Per il fatto di fare la naja in montagna mi sembra che non ci sia bisogno di alcuna indennità  di rischio, viste le "montagne" che ai tempi d'oggi ti fanno calcare... Mica ti mandano più col capitano Arturo Andreoletti ad aprire vie nuove in parete col costante rischio di cadute, valanghe, fulmini, malori ecc... Al massimo ti fanno fare qualche scarpinata su qualche sentierino (parlo per gli ex-VFA). Almeno per quanto ne so io, se qualcuno ha esperienze di altro genere me lo dica.

Nessuno mette nulla sul piano razziale, ma va da sè il fatto che io 50euro in più attireranno come calamite la razza di volontari scansafatiche e imboscati che sempre più invadono e infangano i nostri gloriosi e operativi reparti, da qualunque zona d'Italia essi provengano.

Preferenze ai provenienti da "zone tipiche di reclutamento alpino"? Se anzichè dare 50euro al mese in più ne dessero 50 in meno allora sì che avremmo reparti scelti di veri Alpini, allora sì che verrebbe fuori quanti tengono alla Penna e non ai soldi! Già , ma quanti ancora?

A mio parere, lo ripeto ancora una volta e non mi stancherò mai di ripeterlo, era meglio chiudere baracca e burattini finchè eravamo ancora in tempo per farlo con onore e dignità .
Adesso è troppo tardi.
Teniamo duro, almeno noi.

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

concordo con quanto detto da fanicchi, aggiungendo una cosa. Io ho scelto di fare l'alpino, e nonostante Moleri mi abbia chiamato nel suo ufficio per chiedermi se volevo andare a finire l'esperienza militare presso la folgore a Livorno (ho uno zio ufficiale lì che lo conosce), gli ho detto che sarei rimasto a Belluno comunque, perchè gli Alpini sono la mia famiglia e soprattutto perchè sono un Alpino. E vado fiero di quello che ho fatto, permettetemelo.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

fanicchi ha scritto: A mio parere, lo ripeto ancora una volta e non mi stancherò mai di ripeterlo, era meglio chiudere baracca e burattini finchè eravamo ancora in tempo per farlo con onore e dignità .
Adesso è troppo tardi.
Questo è una considerazione che ho avuto modo di udire da parecchi, fuori e dentro l'ANA.
Io non sono d'accordo.
La possibilità  di risalire la china c'è ancora.
Però bisogna volerlo, ed impegnarsi per questo.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Spiacente, ma non pensavo fosse prerogativa degli Alpini piantare baracca e burattini e lavori a meta'...arrendersi solo per cadere in piedi.
Sono quindi d'accordo con Luigi, se a certe cose teniamo dobbiamo essere disposti a lottare fino in fondo, anche sapendo che é una battaglia perduta, in memoria anche delle tante battaglie combattute fino in fondo da chi ci ha preceduto col Cappello Alpino in testa; e Loro rischiavano e hanno perso ben di piu' di quello che possiamo rischiare e perdere noi.

Se ci arrendiamo diamo ragione ai nostri detrattori e a chi ci considera elemento folcloristico , obsoleto e legato unicamente alle apprenze.

Abbadia
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

in memoria anche delle tante battaglie combattute fino in fondo da chi ci ha preceduto col Cappello Alpino in testa; e Loro rischiavano e hanno perso ben di piu' di quello che possiamo rischiare e perdere noi.
Ben detto! Però Loro combattevano contro un nemico! Noi ci troviamo a combattere principalmente contro noi stessi!
Abbiamo solo da perderci, farci dare il contentino ogni tanto per tenerci buoni non è una battaglia vinta, è una presa per il sedere ricevuta.
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”