Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

voglio sottolineare che cmq io non ho detto che è colpa dei cinesi se andiamo a rotoli ma non si può competere con gente simile, stiamo cercando di puntare sulla qualità  perchè loro con le normative internazionali iso etc etc ci si puliscono il sedere, non gliene può fregà  di meno...la strada è quella, loro grosse quantità  e noi qualità , altrimenti sarà  la fine.
e ricordate che la storia insegna che gli schiavi prima o poi si ribellano
TIEN AN MEN insegna....anzi va...che ci sta bene...uno come noi dei nomadi.....

Con il tuo esile corpo hai fermato un carro armato
bastava un ordine e saresti stato schiacciato
ma per un momento è stato come se tutto il mondo fosse fermo lì davanti a te
a un piccolo uomo, a un grande uomo, a uno come noi
sarebbe facile dire che tu hai sconfitto un'idea
come se odio e violenza avessero solo quel colore,
ma stò pensando a tutti quelli che hanno pagato nel silenzio e nel dolore
perché il carro armato non si è fermato e niente ha risparmiato
ti voglio dire che ne politica ne religione hanno il diritto di troncare la vita di un uomo
che sogna solo una casa e una donna e un lavoro, di essere liberi e un pò felici,
un mondo migliore fatto di gente, di gente come noi
con il tuo esile corpo hai fermato un carro armato
bastava un ordine e saresti stato schiacciato
ma per un momento è stato come se tutto il mondo fosse fermo lì davanti a te
a un piccolo uomo, a un grande uomo, a uno come noi.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Ma se si investisse sui pedali anzichè sul petrolio? Che figata avere una pista ciclabile Bolzano-Reggio Calabria.
Il trasporto su rotaia non esiste più? Io non capisco perchè si è evoluto più quello su gomma che su ferro....mah...
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

sarò anche provocatorio ma secondo me, entro certi limiti, non è il Cinese che costa poco, è l'Italiano che costa troppo. E bisognerebbe anche andare a guardare perchè l'Italiano costa troppo, così si capirebbe perchè è da almeno 50 che lo stiamo prendendo in tasca.

Ci hanno fatto credere, negli ultimi 50, di essere un Paese ricco. In realtà  eravamo, e vieppiù siamo, un Paese che ha vissuto e vive ben al di sopra delle sue possibilità , facendo debiti (per lo più di tipo "improduttivo").

Prima o poi i debiti si pagano, e mi sa tanto che il tempo del "poi" sta per finire.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Federico ha scritto:sarò anche provocatorio ma secondo me, entro certi limiti, non è il Cinese che costa poco, è l'Italiano che costa troppo. E bisognerebbe anche andare a guardare perchè l'Italiano costa troppo, così si capirebbe perchè è da almeno 50 che lo stiamo prendendo in tasca.

Ci hanno fatto credere, negli ultimi 50, di essere un Paese ricco. In realtà  eravamo, e vieppiù siamo, un Paese che ha vissuto e vive ben al di sopra delle sue possibilità , facendo debiti (per lo più di tipo "improduttivo").

Prima o poi i debiti si pagano, e mi sa tanto che il tempo del "poi" sta per finire.

Ciao
Concordo e sottoscrivo, purchè non si dia la colpa ad uno schieramento politivo in particolare. Secondo me hai fotografato la natura intrinseca degli italiani nati negli ultimi 40 anni.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:
Federico ha scritto:sarò anche provocatorio ma secondo me, entro certi limiti, non è il Cinese che costa poco, è l'Italiano che costa troppo. E bisognerebbe anche andare a guardare perchè l'Italiano costa troppo, così si capirebbe perchè è da almeno 50 che lo stiamo prendendo in tasca.

Ci hanno fatto credere, negli ultimi 50, di essere un Paese ricco. In realtà  eravamo, e vieppiù siamo, un Paese che ha vissuto e vive ben al di sopra delle sue possibilità , facendo debiti (per lo più di tipo "improduttivo").

Prima o poi i debiti si pagano, e mi sa tanto che il tempo del "poi" sta per finire.

Ciao

Concordo e sottoscrivo, purchè non si dia la colpa ad uno schieramento politivo in particolare. Secondo me hai fotografato la natura intrinseca degli italiani nati negli ultimi 40 anni.
Si che la do la colpa ad uno schieramento politico in particolare, ci mancherebbe altro!!

Esso era ed è il più potente schieramento che sia mai esistito in Italia: quello dei politici miopi, trasversalmente ottimamente rappresentato in tutto il Parlamento :wink:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Compagnie petrolifere hanno recepito appello governo
(ANSA)-ROMA,23 AGO- Contenuti i rialzi dei prezzi della benzina a dimostrazione che le compagnie petrolifere hanno accolto l'invito del Governo, parola di De Vita. Il presidente dell'Unione petrolifera sottolinea lo sforzo dei petrolieri che stanno 'mantenendo un atteggiamento responsabile anche in questa fase, ritardando il trasferimento degli aumenti legati al rialzo della materia prima sui prezzi al consumo'. /writer


Certe volte davvero non capisco se fanno apposta a dire queste cose per vedere se qualcuno ci crede, oppure loro stessi ci credono veramente.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Si che la do la colpa ad uno schieramento politico in particolare, ci mancherebbe altro!!
A parte i missini tutti gli altri partiti politici(comunisti assolutamente inclusi) hanno preso parte alla attiva vita di governo del paese dagli anni 50 al 1994.
Detto questo pero' non vorrei addossare loro tutte le colpe del deficit che ci portiamo appresso.Noi stessi cittadini abbiamo sempre cercato di fregare lo stato,o con l'evasione fiscale,o con i falsi invalidi(soprattutto al sud)ecc.ecc.(ce ne sarebbe da raccontare a migliaia di piccoli o grossi imbrogli da parte degli italiani).
Mi hanno sempre detto:"l'Italia è un paese senza materie prime,dunque questo fatto ha pesato tantissimo sul nostro pesante deficit".
Poi col tempo informandomi bene ho scoperto che questo fatto non era vero,il petrolio c'è in Basilicata,le miniere di ferro,rame e magnetite c'erano all'isola d'elba,in Toscana,in Trentino e in tanti altri posti.
In Basilicata i lavori di trivellazione per il petrolio non sono mai iniziati,grazie al duro lavoro dei verdi(grrr) e di tutte le associazioni di cittadini che 20 anni fa si opposero strenuamente ai lavori da parte dell'ENI.
Le miniere furono invece chiuse semplicemente perche' costava meno importare il ferro dalla Germania che invece estrarlo nel nostro territorio.
Questa è la pura e dura verita'.....purtroppo :?
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

mmm credo che messa così sia troppo semplicistico. Trapanare la Basilicata: con che costi ambientali, economici, ect ect per tirare fuori quanto petrolio?
Hai mai visto le miniere di ferro della Ruhr? sai quante Isole d'Elba ci vogliono?Considera poi che In Italia l'80% del ferro utilizzato dall'industria viene dal riciclo del rottame.
Non sono molto d'accordo insomma.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

mah neanche io....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Considera poi che In Italia l'80% del ferro utilizzato dall'industria viene dal riciclo del rottame.
Ok il riciclo del rottame,ma è pur sempre di provenienza tedesco,gira e rigira il ferro lo importiamo.
Il fatto che importiamo ferro e petrolio da un lato è una cosa buona,perche' sicuramente ci costa meno che estrarlo dal nostro sottosuolo e l'impatto ambientale e di inquinamento ce lo evitiamo.
Ma dall'altra parte il giorno che queste scorte si ridurranno noi saremmo tra quei paesi a cui chiuderanno i rubinetti....e non voglio pensare cosa possa succedere.....
Intanto l'America il petrolio ce l'ha nel suo sottosuolo,non lo usa aspettando tempi peggiori,ma intanto gli impianti per tirare fuori il greggio sono gia esistenti sul loro suolo.
Noi invece sappiamo di avercelo ma ce ne freghiamo,cosi che i verdi possono trionfare.
Leggete questo sito http://www.soslucania.org/petrolio_sacc ... licata.htm
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

interessante...avevo già  letto qualcosa di simile....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”