Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

petrolio

Per la prima volta sono riuscito a far stare 20 euro di benzina nel serbatoio della moto (aimè, piccolo).
Voglio ringraziare per questo:
-i produttori dell'Opec
-il democraticissimo Chavez, confermato grazie anche all'appoggio delle democrazie occidentali (per stabilizzare i prezzi)
-la Yukos ed il presidente Putin, che ancora non approva una legge sull'insider trading che ormai manca solo in Russia
-il presidente Bush, che il petrolio lo vende (... strano, vero?)
-l'incidenza delle accise, tasse che colpiscono i poveracci e i miliardari allo stesso modo
-tutti coloro che ostacolano lo sviluppo di energie alternative
-il presidente Moratti, che vende la benzina per comprare i bidoni :lol:
-varie ed eventuali.

Grazie a tutti e viva le biciclette.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

il presidente Moratti, che vende la benzina per comprare i bidoni
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Visto che è la tua materia, il prezzo del petrolio da cosa è dato sul mercato?
Ultima modifica di axtolf il dom ago 22, 2004 11:13 am, modificato 1 volta in totale.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Ma sapete quali sovra-tasse lo Stato italiano ha messo sul petrolio e non ha mai pensato di eliminarle?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

axtolf ha scritto:il prezzo del petrolio da cosa è dato sul mercato?
Ti risponderò non appena avrò un attimo di tempo, qui sono sempre preso per il collo. :?
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: petrolio

Nicola ha scritto: viva le biciclette.
Lo dicevo che dovrebbero costruire centrali elettriche a pedali!!!!
Io dovrei cambiarla la mia mtb di 12 anni fa. Ne ho vista una ad Udine la settimana scorsa in un negozio di sport in centro che sono rimasto incantato (e parlo di una da 399 euro). Quest'estate ci siamo fatti in bici dal confine (Tarvisio) fino a kraniska gora (SLO) e ancora più giù andata e ritorno in un paio di ore fermandoci a fare foto ogni kilometro a quei splendidi paesaggi che ancora l'uomo non ha rovinato.
Viva la bici!!!!!!!! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

mah...si nelle accise ci sono voci su terremoti ci 70 anni fa...mah...
energie alternative? se parli di nucleare gli ecologisti ti ammazzano! come se con le centrali in francia se succedesse qualcosa qui non ne sentiremmo gli effetti... :evil:

un consiglio? andate a piedi che è meglio! sai che? se aumenta meglio! così la smettiamo di impuzzolire la terra!
le auto all'idrogeno ed elettriche le hanno inventate da un pò, anche ad acqua pura cribbio ma ci sono troppi interessi dietro al petrolio..che aumenti pure! deve costare 3 euro al litro per farvi cambiare testa?

moratti che fallisca pure...se la comprerà  tronchetti provera, tanto le gomme le useremo uguale, e ache di telefonare non smetteremo! ihihi
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto: moratti che fallisca pure...
e la tua inter?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto: e la tua inter?
Pufffffhhh. :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:
Lele ha scritto: e la tua inter?
Pufffffhhh. :lol:
hi hi :roll:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

tronchetti provera ha la telecom e la pirelli, pensi che ne abbia meno di moratti?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Sul fronte delle varie accise ed imposte varie in Italia non siamo nemmeno messi malissimo: stando ad uno studio pubblicato dal 24 Ore in Europa c'è che si "spara" una fiscalità  maggiore della nostra. E anche notevolmente peggiore, dato che il prezzo industriale della nostra benzina (cioè tutto quanto fa parte del prezzo ma non è fisco e, se non erro, nemmeno utile per il petroliere: dovrebbe essere il costo "secco" di produzione) è fra i più alti d'Europa e che l'Italia non ha il record del maggior prezzo alla pompa.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

tanto finchè ci sarà  la cina che dice che anche se costa 50 dollari al barile se lo compra siamo rovinati...ma vedrai che il vecchio giorgio cespuglio sta ha già  la soluzione su come fermarli.....
dei ns. fornitori stanno facendo delle produzioni in cina, licenziando 4 dipendenti si possono permettere anche di fare qualche viaggio lì, pagare 0,70 euro all'ora di manodopera contro i 20 nostri gli conviene di sicuro...mah. Prima che questi imbecilli di operai si accorgeranno che glielo mettono in tasca e inizieranno a pretendere qualcosa passeranno altri 20 anni e noi saremo rovinati....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Beppe ha scritto:tanto finchè ci sarà  la cina che dice che anche se costa 50 dollari al barile se lo compra siamo rovinati...ma vedrai che il vecchio giorgio cespuglio sta ha già  la soluzione su come fermarli.....
dei ns. fornitori stanno facendo delle produzioni in cina, licenziando 4 dipendenti si possono permettere anche di fare qualche viaggio lì, pagare 0,70 euro all'ora di manodopera contro i 20 nostri gli conviene di sicuro...mah. Prima che questi imbecilli di operai si accorgeranno che glielo mettono in tasca e inizieranno a pretendere qualcosa passeranno altri 20 anni e noi saremo rovinati....
I nostri operai farebbero bene a chiedersi, una volta per tutte, perchè in questo Paese lui costa 20 euro ed invece in Cina il suo omologo, per fare quello che fa lui, ne costa 0,70. Poi, dopo aver capito il perchè di questo divario - o almeno di una grossissima fetta di esso, si renderà  conto che "in tasca" glielo stanno mettendo da almeno 50 anni, a lui come a tutti gli altri lavoratori di qualsiasi grado e qualifica.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

perchè ce lo avrebbero messo in tasca? come fanno a costare così poco? presto detto....si fa tanto per discutere ma quelli me li chiami operai? quelli sono schiavi moderni. Non che voglia fare ti tutta un'erba un fascio ma la maggior parte è gente che viene dalla campagna, per loro è già  una conquista mangiare tutti i giorni in più anno l'alloggio, lavorano come neri (senza offesa per i neri) non hanno ferie, nè tantomeno la mutua...sono come eravamo noi 100 anni fa se non più. ci credo che si è sviluppato il paese, avendo mano dopera a costo zero siamo bravi tutti.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Da ottimi Italiani la colpa è sempre degli altri.
L'operaio della Fiat si lamenta perchè lo licenziano e intanto lui e i suoi famigliari hanno comprato auto tedesche.
Ci lamentiamo degli immigrati che ci soffiano i lavori, e intanto un manutentore in gamba italiano disposto a salire sulle gru per 1800 euro al mese (non per 40 ore settimanali però) non lo trovi.
Dai diamo addossi ai cinesi, che qualche colpa l'avranno pure, ma non sono la causa di tutti i mali.
Nella banda Bush c'era un sottosegretario di un ministero che aveva a che fare con il welfare e il lavoro, che in parlamento predicava bene contro la Cina, poi con la valigetta dell'imprenditore in mano apriva 4 fabbriche in questa terra di diseredati. E intanto i cinesi si fanno i cazzi loro (e fanno bene).

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”