Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Caserma degli Alpini a Bergamo

Ho letto sul giornale di pochi gg fa che un politico ventilava la possibilità  di destinare una caserma di Bergamo agli Alpini volontari.
Io credo sia molto possibile considerato che qualche anno fa hanno sloggiato da Roma l'Accademia della G.d.F.per portarla a Bergamo.
Potenza della politica!
Ax che ne dici? Sarai tu il Direttore dei Lavori e sicuramente il primo a metterci piede.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

La cosa fa sempre piacere, ma non vedo il senso. Si abbandonano le caserme in ogni dove, e a Bergamo se ne fa una nuova (con tutte quelle che ci sono in abbandono) e ci si metteno gli Alpini?
Per carità , tutto buono, ma se devo spostare un reparto di Alpini dalla sua sede storica per mantenere promesse politiche, sincermenete preferisco non avere nessuna caserma di Alpini nè a Bergamo nè da nessuna parte.

Comunque di questa cosa si parla da un bel po' di tempo e oggi la notizia è tornata alla ribalta anche sui giornali...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Penso che le aspettative per una caserma a Bergamo si basino sulla legge che sospende il servizio militare di leva. Infatti, nel testo modificato dal Senato dopo il passaggio alla Camera, si legge:
"ART. 9.
(Incentivi per favorire il reclutamento di personale volontario nelle regioni tipiche di reclutamento alpino).
1. Gli aspiranti volontari in ferma prefissata di un anno residenti nelle zone
dell'arco alpino e nelle altre regioni tipiche di reclutamento alpino sono destinati, a domanda, ai reparti alpini, fino al completamento dell'organico. E`assicurata, senza nuovi o maggiori oneri a carico dello Stato, la presenza di almeno un reparto alpino in ciascuna delle regioni tipiche di reclutamento, con priorita` , in fase di prima attuazione, alle regioni dell'arco alpino.
2. A decorrere dal 1o gennaio 2005, ai volontari in ferma prefissata di un
anno ed in rafferma che prestano servizio nei reparti alpini e` attribuito, in
aggiunta al trattamento economico di cui all'articolo 8, un assegno mensile di cinquanta euro."

Qui, come potete vedere, si parla di un reparto per ogni regione tipica a reclutamento alpino e dato che la Lombardia non ha reparti alpini attualmente sul suo territorio, è logico pensare a una futura dislocazione di qualche reggimento, e quale posto migliore se non Bergamo? Credo che il ragionamento sia questo.
Inoltre sottolineo che il testo prevede una preferenza nell'assegnare volontari delle zone montane o tipiche ai reparti alpini, e questo mi pare già  una gran cosa.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Si tutte belle parole, ma il punto è che con i VFA non lo formi un reparto veramente operativo, cioè stabilmente impiegabile all'estero a rotazione con gli altri. E quindi il fatto di avere caserme degli Alpini nelle città  del nord dovrebbe avere lo scopo di attirare maggiormente i VFB/VFP (per la stragrande maggioranza di provenienza meridionale) che in una situazione del genere si troverebbero, fra le altre cose, in buone "basi" per un eventuale sbocco professionale nella vita civile.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

le parole se le porta il vento....
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Concordo con Axtolf
Secondo me è tutta demagogia, tipo armiamoci e partite.
A Bergamo è rimasta si una caserma (la Montelungo) ma è in centro e mi immagino il casino che si avrebbe in caso di colonne militari!
Già  ai tempi della Legnano era una tragedia, ed oggi il traffico è quintuplicato!
Poi è una caserma vecchio stile poco o nulla adatta per volontari, che richiedono strutture diverse.
Poi esisteva un campo militate (Gen. Utili) che poteva essere utilizzato, ma da pochi mesi è stato ceduto al Comune.
E poi continuo a chiedermi, dove si addestrerebbero, visto che le zone storiche sono diventate centri turistici.
Si dovrebbe costruirne una nuova, ma Bergamo è dintorni sono estremamente urbanizzate!
Meglio cercare di utilizzare caserme più moderne.
E visto che in Lombardia, tolta la Mara di Solbiate Olona, non mi sembra ve siano, avremo alpini solo in Piemonte, Trentino AA e Friuli, ma non ci vedo nulla di male!

PS
Mi chiedo sempre quanti bergmaschi veri andrebbero a fare il militare, anche se la Caserma fosse a Bergamo, o, magari, a Seriate

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”