Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

axtolf ha scritto:Perchè la storia moderna non si studia a scuola?
Non è vero.
Io mi sono dovuto studiare tutte le varie interpretazioni esistenti sull'origine del capitalismo (da Marx a Weber, passando per altri che ora ho dimenticato), nonchè ogni più recondito particolare della rivoluzione russa ed infine vita, morte e miracoli della dittatura fascista.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Considera che io mi sono fermato sempre alla seconda guerra mondiale liquidata in tre o quattro pagine perchè si aveva fretta di finire il programma, fatta da una insegnante di chiare ideee politiche che è arrivata a farci vedere video di manifestazioen contro la guerra in cui partecipavano venti persone invece invece di spiegarci come mai c'era il muro di Berlino ad esempio.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Il Caccia Dominioni nella campagna di Russia non era fratello di Paolo ma comunque della famiglia e della generazione successiva.
Era Sottotenente del rtg. artiglieria a cavallo e riuscì a tornare in Italia.

Invece c'era un cugino Ufficiale degli Alpini che combattè in Africa Orientale nel 1936.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Integro il precedente messaggio.

Sottotenente Roggero Caccia Dominioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo.
Nel libro "Varvarokva, alzo zero" di O.Terzi (anch'egli Ufficiale delle Voloire), è riportata la relazione del Sten. Roggero Caccia Dominioni compilata dopo la ritirata.

Tenente Pierluigi Caccia Dominioni, richiamato al btg. Feltre, 7° Alpini, per la campagna A.O.I. 1936.
E' divertente la parodia che fece in un locale romano prima di partire per l'Africa (non trovava lavoro poichè non aveva la tessera fascista), parodia esatta nel tono e nella modulazione:

"Camerati della città  e della campagna, lavoratori del braccio e della mente, della spada e dell'aratro! Sappiate che io non sono venuto,
(pausa d'applauso)
non sono venuto da Lodi per lodarvi.
E neppure,
(pausa d'applauso)
da Piacenza per piacervi
(bene, bravo, a noi!, du-cè!, du-cè!)
Ma sono venuto,
(accelerando)
sono venuto da Predappio per predarvi."
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”